Export vitivinicolo in crescita: i distretti agroalimentari monitorano il +4,4%

Export vitivinicolo in crescita: i distretti agroalimentari monitorano il +4,4%

Redazione Vinamundi

La crescita dell’export dei distretti agroalimentari italiani continua a stupire, evidenziando la solidità e la competitività del settore sui mercati ...

Pompa JOY: la rivoluzione nel travaso del vino secondo Francesca Pompe Enologiche

Pompa JOY: la rivoluzione nel travaso del vino secondo Francesca Pompe Enologiche

Redazione Vinamundi

Nel settore della vinificazione, la gestione del travaso è un passaggio cruciale che richiede attrezzature all’avanguardia per garantire efficienza e ...

Il Consorzio Asti Docg presenta la sua innovativa app per smartphone

Il Consorzio Asti Docg presenta la sua innovativa app per smartphone

Redazione Vinamundi

Il Consorzio Asti Docg ha recentemente avviato un’importante iniziativa, lanciando la sua prima app per smartphone. Questo passo segna un’evoluzione ...

Un passo avanti per il Metodo Classico: il nuovo statuto del Consorzio vini Oltrepò Pavese

Un passo avanti per il Metodo Classico: il nuovo statuto del Consorzio vini Oltrepò Pavese

Redazione Vinamundi

Il 25 febbraio 2023 rappresenta una data cruciale per il Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese. In questo giorno è ...

Jamin UnderWaterWines conquista il podio agli HTSI Award del Sole 24 Ore

Jamin UnderWaterWines conquista il podio agli HTSI Award del Sole 24 Ore

Redazione Vinamundi

Jamin UnderWaterWines ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento agli HTSI Award del Sole 24 Ore, aggiudicandosi il titolo di Miglior ...

Prezzi in aumento per il Chianti e il Morellino di Scansano: cosa aspettarsi?

Prezzi in aumento per il Chianti e il Morellino di Scansano: cosa aspettarsi?

Redazione Vinamundi

L’Anteprima 2025 Chianti Lovers & Rosso Morellino ha rappresentato un evento di grande ottimismo per il futuro dei vini toscani, ...

Crescita del mercato bio in Italia: +4,5% nonostante l'inflazione eroda il potere d'acquisto

Crescita del mercato bio in Italia: +4,5% nonostante l’inflazione eroda il potere d’acquisto

Redazione Vinamundi

Il mercato del biologico in Italia continua a mostrare segni di crescita, raggiungendo nel 2024 un valore complessivo di 5,7 ...

Vinum: la realtà virtuale che sta rivoluzionando la formazione dei viticoltori del futuro

Vinum: la realtà virtuale che sta rivoluzionando la formazione dei viticoltori del futuro

Redazione Vinamundi

Nel cuore della tradizione vitivinicola francese, un’innovazione sta cambiando le regole del gioco: la realtà virtuale. Il progetto Vinum, lanciato ...

Rivoluzione nel mondo del vino: l'Oltrepò Pavese abbraccia il metodo classico Classese e un nuovo statuto per il Consorzio

Rivoluzione nel mondo del vino: l’Oltrepò Pavese abbraccia il metodo classico Classese e un nuovo statuto per il Consorzio

Redazione Vinamundi

Nell’ultima settimana, dal 15 al 21 febbraio 2025, il settore del vino italiano ha vissuto un momento cruciale, con notizie ...

Babini (FIVI): i vignaioli sfidano dazi e campagne anti-alcol con resilienza

Babini (FIVI): i vignaioli sfidano dazi e campagne anti-alcol con resilienza

Redazione Vinamundi

La settimana scorsa, una delegazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI), guidata dalla nuova presidente Rita Babini, ha avuto un ...

Prosecco Doc e Veneto Agricoltura: un progetto innovativo per la tutela del nostro vino

Prosecco Doc e Veneto Agricoltura: un progetto innovativo per la tutela del nostro vino

Redazione Vinamundi

Il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, in collaborazione con Veneto Agricoltura, ha dato vita a un progetto innovativo e ...

L'Oms contro il piano della Commissione Ue: allerta cancro su vino e alcol senza QrCode

L’Oms contro il piano della Commissione Ue: allerta cancro su vino e alcol senza QrCode

Redazione Vinamundi

Il dibattito sulle etichette di avvertenza sanitaria sulle bevande alcoliche ha acquisito nuova rilevanza dopo il piano Beca della Commissione ...

BTp Più: il segreto del timing nell'investimento che fa la differenza

BTp Più: il segreto del timing nell’investimento che fa la differenza

Redazione Vinamundi

L’ingegneria finanziaria del Tesoro italiano ha recentemente introdotto il nuovo BTp Più, un titolo di Stato che sarà disponibile per ...

Scoperta della Dda Antimafia: la cantina Rapitalà nel mirino a Camporeale

Scoperta della Dda Antimafia: la cantina Rapitalà nel mirino a Camporeale

Redazione Vinamundi

Negli ultimi giorni, l’attenzione dei media siciliani è stata catturata dalle indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Palermo, ...

L'Unione Europea punta su un'agricoltura competitiva: le nuove strategie in campo

L’Unione Europea punta su un’agricoltura competitiva: le nuove strategie in campo

Redazione Vinamundi

L’Unione Europea sta tracciando un percorso innovativo per il futuro dell’agricoltura, delineando una strategia che punta alla competitività, alla sostenibilità ...

Scopri le ultime novità del mondo del vino nel nuovo numero di

Scopri le ultime novità del mondo del vino nel nuovo numero di

Redazione Vinamundi

Il mondo del vino è un universo affascinante, ricco di storie, tradizioni e innovazioni che si intrecciano continuamente. Per gli ...

BTp Più: scopri i tassi che promettono rendimenti fino al 3,6%

BTp Più: scopri i tassi che promettono rendimenti fino al 3,6%

Redazione Vinamundi

Il BTp Più rappresenta una nuova opportunità di investimento per gli italiani, con rendimenti minimi garantiti che attraggono l’attenzione degli ...

Vigneto sperimentale di San Floriano in Valpolicella: il misterioso danno e le sue cause

Vigneto sperimentale di San Floriano in Valpolicella: il misterioso danno e le sue cause

Redazione Vinamundi

Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio 2024, il vigneto sperimentale di San Floriano in Valpolicella ha subito ...

Assodistil e il piano UE: come la riduzione dei consumi di alcol impatterà il settore degli spirits

Assodistil e il piano UE: come la riduzione dei consumi di alcol impatterà il settore degli spirits

Redazione Vinamundi

L’associazione AssoDistil, che rappresenta i principali attori del settore della distillazione in Italia, ha lanciato un forte allarme riguardo il ...

Crescita straordinaria dell'export agroalimentare nel 2024: il vino conquista il mercato

Crescita straordinaria dell’export agroalimentare nel 2024: il vino conquista il mercato

Redazione Vinamundi

L’export agroalimentare italiano sta vivendo un periodo di straordinaria crescita, superando i 21 miliardi di euro nei primi nove mesi ...

Change privacy settings
×