
Qualivita e MICO: formare gli ambasciatori del Made in Italy Dop e Igp
L’Università per Stranieri di Perugia ha avviato una collaborazione strategica con Fondazione Qualivita per formare futuri “ambasciatori del Made in ...

Maso Martis punta sull’agroecologia: obiettivo ridurre i fitofarmaci del 50% entro il 2027
Nel cuore delle Dolomiti, Maso Martis, storica maison di spumanti Trentodoc, ha avviato un’innovativa sperimentazione di viticoltura rigenerativa nel 2025, ...

La verità scomoda: 36 aziende responsabili della metà dell’inquinamento globale
L’ultima edizione del Carbon Majors report, pubblicata nel 2023, offre uno sguardo inquietante sull’impatto delle grandi aziende nel contesto della ...

I migliori vini rossi d’Italia secondo la rivista Gentleman
La rivista britannica Gentleman ha pubblicato la classifica dei migliori vini rossi italiani del 2025: ecco i risultati Il ...

L’era del riarmo: l’UE lancia un piano da 800 miliardi con bond da 150 miliardi
L’Unione Europea si sta preparando a lanciare un piano ambizioso per rafforzare la difesa del continente, mobilitando circa 800 miliardi ...

Crescita esplosiva per le denominazioni di Barbera d’Asti e Monferrato
Il 2024 si chiude con risultati molto positivi per il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, che ha registrato ...

Giuliano Lanzetti presenta una rivoluzionaria proposta per il Codice della strada che cambia il settore ristorazione
L’introduzione del nuovo Codice della Strada ha dato vita a un acceso dibattito in Italia, in particolare nel settore della ...

Tensioni commerciali: la Cina risponde ai dazi Usa colpendo carne e soia, mentre il Canada introduce tariffe del 25%
La recente escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti, Canada, Messico e Cina ha portato a una serie di dazi ...

Le montagne e le valli trentine conquistano il Premio Vinarius al Territorio 2025
Il Premio Vinarius al Territorio 2025 ha recentemente premiato le montagne e valli del Trentino, un riconoscimento significativo per le ...

Trump sospende i dazi su Messico e Canada: cosa significa fino al 2025?
Il recente congelamento dei dazi da parte del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha suscitato grande interesse nel contesto ...

Nuovo Codice della Strada: ristoranti in arrivo con navette gratuite senza licenza Ncc
Il tema della sicurezza stradale è tornato al centro del dibattito pubblico in Italia, specialmente dopo l’introduzione del nuovo Codice ...

Bar del futuro: come sfruttare i trend del 2035 per opportunità imperdibili
Una nuova ricerca, intitolata “I bar nel 2035: insight dai leader” e condotta da CGA by NIQ in collaborazione con ...

Donne e vino: l’ascesa delle giovani adulte nel mondo dell’e-commerce
Il panorama del consumo di vino in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, con un aumento del ruolo delle donne ...

Dazi Usa in arrivo: il vino italiano rischia perdite da un miliardo di euro
La settimana dal 1 al 7 marzo 2025 ha portato notizie di grande rilevanza per il settore vinicolo italiano, con ...

Il Canada controbatte: la strategia per affrontare i dazi americani
Il conflitto commerciale tra Canada e Stati Uniti ha raggiunto un nuovo apice, con il governo canadese che ha deciso ...

Bertani entra nella storia delle famiglie, Venturini lascia il palco
Il 2025 si prospetta come un anno di cambiamenti significativi per Famiglie Storiche, l’associazione che dal 2009 riunisce dieci storiche ...

Mangiare da soli al ristorante, crescono le prenotazioni per una sola persona
Mangiare da soli al ristorante è in crescita, anche in culture in cui la socializzazione è la norma. In Italia, ...

La battaglia tra biometano e tradizione: la Strada del vino Cesanese a rischio
L’idea di realizzare un impianto di biometano tra Anagni, Paliano e Colleferro ha sollevato forti preoccupazioni tra gli abitanti e ...

Politica e codice della strada: l’ammissione sorprendente di Centinaio sul grave errore di comunicazione
L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, voluto dall’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha suscitato un acceso dibattito nel ...

Bio italiano: nel 2024 vendite in crescita a 6,5 miliardi e export in aumento del 7%
Il settore del biologico in Italia sta vivendo un periodo di forte espansione, come dimostrano i dati recenti dell’Osservatorio SANA, ...