Cucina

Non sai cosa mangiare a lavoro? Ecco i pasti più sfiziosi (e veloci) da preparare a casa

Pasti sfiziosi e veloci da preparare a casa e da portarsi in ufficio! Ecco un po’ di ricette perfette da cucinare.

C’è chi, a lavoro, ha una mensa. Chi invece ha qualche convenzione con dei locali nelle vicinanze dell’ufficio. Ma la maggior parte delle persone si trova nella condizione di doversi preparare da casa il pranzo. Idea comoda ed economica sotto molti punti di vista, ma anche piuttosto monotona sotto altri.

Trovare idee sempre sfiziose di ricette veloci da preparare a casa per il pranzo del giorno dopo a lavoro non è facile. E così, la maggior parte delle volte, ci ritroviamo a cucinare una doppia porzione a cena, per avere qualcosa di già pronto e facilmente trasportabile in ufficio il giorno seguente. Il risultato? Risparmiamo perché non andiamo al bar. Evitiamo di mangiare cibi calorici o spazzatura. Ma allo stesso tempo rischiamo di annoiarci terribilmente.

Fortunatamente però abbiamo trovato alcune ricette  di pasti sfiziosi e veloci da preparare a casa e da mangiare poi a pranzo a lavoro nei giorni successivi!

3 idee di pasti veloci e gustosi da portare a lavoro

Possiamo dirlo. Cercare di evitare i fast food o la comodità di un panino a pranzo è una sorta di sfida a cui, troppo spesso, soccombiamo. Come abbiamo anticipato, non è facile ogni sera preparare qualcosa di sfizioso e veloce per il pranzo del giorno dopo. Tuttavia, ci sono dei suggerimenti piuttosto interessanti e rapidissimi da cucinare per rendere il vostro pasto in ufficio molto salutare, economico e soprattutto sempre diverso per non stufarsi!

Cosa cucinare di sfizioso da portarsi in ufficio (Vinamundi.it)
  • Insalata di quinoa con pollo e verdure. Se non amate la quinoa, non saltate al punto successivo. Potete sostituirla con il cous cous, oppure con il farro! La cosa interessante è che le fettine sottilissime di pollo si cuociono in pochi istanti. E spesso le verdure che aggiungiamo possono essere anche crude riducendo di tanto i tempi di cottura. Inoltre, ne potete fare un po’ di più e mangiarla anche a giorni alterni, per non stufarvi troppo.
  • Piadina fredda. Diversa da un panino e molto più leggera, l’idea di farcire una piadina trasformandola in una sorta di wrap è ottima. Potete metterci del tonno, delle verdure fresche, ma anche un po’ di pollo utilizzato per la quinoa! Aggiungete poi una salsa leggera allo yogurt e vedrete come cambia la vostra pausa pranzo!
  • Insalata di riso. Non è necessario abbandonarsi ai classici “condiriso” già pronti. Potete trovare la verdura o la tipologia di sottaceti che maggiormente vi aggrada per condire la vostra insalata di riso. Ne potete anche fare un po’ di più, proprio come nel caso della quinoa, perché resiste bene in frigo! Un tips interessante? Se siete soliti aggiungere un po’ di maionese alla vostra insalata di riso, fatelo di volta in volta così da essere sicuri che sia sempre fresca.

Queste sono tre idee semplici, veloci e sfiziose per la vostra pausa pranzo in ufficio. Vedrete che, dopo un po’ di tempo necessario a mettervi nell’ottica di abbandonare il classico “junk food”, starete molto meglio. E la vostra pausa pranzo sarà ogni giorno gustosa e sorprendente!

Selena Marvaldi

Recent Posts

La sfida di produrre vini Piwi in Italia: la storia di un produttore tenace

Mi chiamo Pierguido Ceste e sono un produttore di vini Piwi nel cuore del Piemonte,…

24 minuti ago

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

2 ore ago

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

6 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

6 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

7 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

9 ore ago