Il vino

Morellino di Scansano, migliori etichette e migliori annate

Il Morellino di Scansano è un vino rosso tipico della regione Toscana, nello specifico del territorio di Scansano, nella provincia di Grosseto. Questo fantastico vino ha ricevuto la denominazione DOC nel 1978 ed è stato riconosciuto DOCG nel 2007. Il disciplinare del Morellino di Scansano prevede che sia prodotto a partire da uva Sangiovese (minimo 85%), alla quale possono essere aggiunti vitigni complementari, tra cui spesso Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah o gli autoctoni Ciliegiolo e Colorino.

Quali sono le migliori etichette e le migliori annate?

I migliori vini del Morellino di Scansano sono principalmente di due categorie: Annata e Riserva. I vini appartenenti alla prima categoria sono generalmente più freschi e immediati, dato che entrano in commercio a partire dalla primavera successiva alla vendemmia, mentre i vini della seconda sono più complessi ed eleganti, soprattutto grazie al tempo di due anni che passano in botti di legno per l’invecchiamento.

Immagine | Pixabay @ROBERT67 – Vinamundi.it

Ecco quali sono, secondo molti esperti, le migliori etichette:

  • Morellino di Scansano Riserva “Calestaia” 2018 – Roccapesta. Meritatamente tra i migliori Morellino di Scansano: Un vino espansivo ed elegante, dal naso sincero e di grande espressività in cui si esprime a pieno il varietale del Sangiovese. Ha un ottimo potenziale d’invecchiamento. Una delle migliori cantine di Morellino di Scansano per complessità e finezza complessiva.
  • Morellino di Scansano Riserva “Madrechiesa” 2018 – Terenzi. Uno dei migliori Morellino di Scansano per ritmo ed eleganza. È molto coinvolgente, seduce con profumi accattivanti e sfaccettati e invita a rinnovare la beva grazie alla grande bevibilità.
  • Morellino di Scansano “Lohsa” 2021 – Poliziano. Vino accattivante e verticale, a pieno titolo tra i migliori Morellino di Scansano per dialettica tra frutto e spezie.
  • Morellino di Scansano Riserva DOCG 2018 – MorisFarms. Da ascrivere tra i migliori Morellino di Scansano per immediatezza e potenziale gastronomico.
  • Morellino di Scansano Riserva 2020 – Fattoria le Pupille. Uno dei migliori Morellino di Scansano per eleganza voluminosità: espressivo e persistente, la nota alternata sapida iodata, insieme ai tannini maturi e le sfumature terziarie creano una dialettica fantasiosa e appassionante.
  • Morellino di Scansano 2018 – Celestina Fè. Uno dei migliori Morellino di Scansano per schiettezza: Rapisce il naso con profumi varietali eloquenti e appaga il palato con equilibrio coinvolgente tra estratto, corpo e scorrevolezza.

Per quanto riguarda le migliori annate, invece, sempre secondo gli esperti, c’è quella del 2017, che grazie alle ottime temperature e al clima che ha favorito una corretta maturazione dell’uva, ha regalato ottimi vini. È necessario citare anche le annate del 2016 e del 2015, che esattamente come quella del 2017, sono state decisamente fortunate e hanno dato ottimi prodotti.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile

I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…

2 ore ago

Il vino naturale conquista i giovani: un brindisi al futuro

Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…

3 ore ago

Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo

Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare…

4 ore ago

I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione

Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane,…

4 ore ago

Vinitaly 2025: l’anticipazione della visita del Presidente Mattarella

La manifestazione Vinitaly 2025 si preannuncia come un evento di grande importanza per il settore…

5 ore ago

I Custodi del Lambrusco: la missione di elevare un grande vino italiano

Il Lambrusco, simbolo di convivialità e tradizione emiliana, sta vivendo una nuova fase di rinascita…

6 ore ago