Cucina

I migliori abbinamenti vino e cioccolato che ti conquisteranno al primo assaggio

Un tandem sottovalutato, ma da riscoprire assolutamente. Spesso considerati difficili da accostare senza errori, vino e cioccolato possono invece andare a braccetto alla perfezione, assicurando esperienze di gusto indimenticabili. Il cioccolato, soprattutto se fondente, viene infatti generalmente associato a distillati come il Rhum o il Cognac per via della sua anima grassa. Il burro di cacao di cui è composto persiste sul palato insieme ai suoi tannini, complicando quindi un corretto abbinamento col gusto del vino.

Entrambi considerati afrodisiaci, cioccolato e vino hanno in comune un importante contenuto di tannini. La vera sfida, quando il desiderio di stupire le papille gustative si fa sentire, è quella di bilanciare le varie note di sapore dei due protagonisti.

I migliori abbinamenti vino e cioccolato da mettere alla prova

Esattamente come quando scegliamo un vino che ben si accompagni al menù, anche nel caso dell’abbinamento col cioccolato dobbiamo tenere presenti alcune regole generali. È necessario, prima di tutto, equilibrare il sapore amaro, dolce, acido e grasso del cacao per fare in modo che il vino ne esalti le sottili note di gusto senza prevaricarle.

Più il cioccolato (o un dolce con questo prezioso ingrediente) è amaro e intenso, tanto più dovremo optare per vini corposi che ne replichino struttura, aroma e soprattutto dolcezza. Dovremo quindi sceglierli decisamente alcolici, con una lunga carica aromatica, un sapore morbido e una completa mancanza di retrogusto amarognolo. Il rischio di un’eccessiva acidità è dietro l’angolo, purtroppo. La regola generale è che, a prescindere, spumanti brut e vini secchi non vanno mai d’accordo con i derivati del cacao.

Foto | Unsplash @AmiraliMirhashemian

I migliori abbinamenti col cioccolato si ottengono invece con i vini passiti, i vini liquorosi o fortificati e i vini aromatizzati con un’anima dolce e avvolgente. Per fare qualche esempio concreto, per gli esperti enologi il cioccolato fondente e quello extra fondente si sposano meravigliosamente con tutti i vini passiti o dolci in genere, ideali per ammorbidire l’intenso sapore del cacao. Tra i vini più amati, in questo caso, troviamo grandi classici come Recioto della Valpolicella, Moscato Fior d’arancio Passito, Moscato Passito di Pantelleria e Barolo chinato.

Il cioccolato al latte, naturalmente più dolce e dal leggero retrogusto caramellato, si abbina al bacio con vini dalla dolcezza decisa come Malvasia delle Lipari DOC passito, Malvasia di Bosa passito, Vin Santo del Chianti, Chambave Moscato Passito della Valle d’Aosta, Aleatico di Gradoli, Marsala Superiore Rubino, Passito di Pantelleria, Moscato di Scanzo, Clianthus e Anghelu Ruju.

Infine, per gustare al meglio il dolcissimo cioccolato bianco, sarebbe meglio accompagnarlo con vini bianchi passiti come il Muffato di Orvieto, il Cannellino di Frascati e il Picolit, ma anche Moscato Fior d’arancio Passito dei Colli Euganei, il Moscato Giallo dell’Alto Adige, il Moscato Dolce Naturale di Trani, il Recioto di Soave e lo Zibibbo.

Se il pairing cioccolato e vino mette a dura prova anche i più esperti, la parola d’ordine è sempre una: sperimentazione!

Claudia Santini

Recent Posts

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

3 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

4 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

5 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

7 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

7 ore ago

Le reazioni sorprendenti dei leader del vino italiano ai dazi americani

L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…

8 ore ago