L’arte di fare vino si unisce all’impegno sociale in un progetto innovativo che sta attirando l’attenzione non solo nel settore vitivinicolo, ma anche in quello dell’inclusione sociale. Marco Caprai, imprenditore noto per il suo lavoro con il Sagrantino, è stato selezionato come uno dei 20 finalisti per i WEmbrace Awards 2025, un riconoscimento che celebra l’impatto positivo e le azioni concrete a favore della comunità. L’evento, ideato dall’associazione art4sport ONLUS, fondata dalla campionessa paralimpica Bebe Vio Grandis, si svolgerà il 27 marzo presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
Il progetto che ha portato Caprai tra i finalisti è “L’agricoltura che dà asilo”, un’iniziativa che combina l’integrazione sociale con la sostenibilità, avviata nel 2016 in collaborazione con Caritas. Questo progetto ha permesso a numerosi rifugiati di trovare un’opportunità di lavoro stabile nei vigneti e nelle cantine dell’azienda Arnaldo Caprai, situata nella rinomata regione vitivinicola di Montefalco. Il modello proposto da Caprai rappresenta un esempio unico nel panorama agricolo italiano, in cui:
La motivazione alla base della candidatura di Caprai è eloquente: “Marco Caprai risponde alla crisi del mondo agricolo con un progetto che salvaguarda la Terra e valorizza il lavoro umano.” L’Osservatorio dei WEmbrace Awards, composto da esperti del settore della comunicazione e della responsabilità sociale, ha selezionato il progetto di Caprai tra oltre 120 storie di iniziative significative e innovative. La giuria ha apprezzato non solo l’impatto economico del progetto, ma anche il messaggio di inclusione e speranza che esso porta con sé. Caprai è l’unica realtà agricola ad essere giunta in finale, sottolineando così l’importanza del legame tra il territorio, la produzione vinicola e la responsabilità sociale.
Marco Caprai ha espresso il suo orgoglio per questa candidatura, definendola un’opportunità per dare voce a un’Italia che accoglie e sostiene chi è in difficoltà. “Essere tra i 20 finalisti ai WEmbrace Awards è un onore. Ma la vera vittoria è vedere che nella mia azienda tante persone hanno trovato un posto dove mettere radici, lavorare, progettare un futuro. Questo per me è il senso più profondo del fare impresa,” ha dichiarato Caprai. Le sue parole risuonano come un inno all’integrazione e alla solidarietà, valori sempre più necessari in un mondo in continua evoluzione.
La terza edizione dei WEmbrace Awards si propone di celebrare l’importanza della comunità e della collaborazione, con il claim “Together or nothing”. Durante l’evento, saranno premiati non solo progetti come quello di Caprai, ma anche persone che hanno dimostrato resilienza e determinazione, trasformando i propri sogni in realtà. La giuria che valuterà i finalisti sarà composta da personalità di spicco provenienti dai mondi della cultura, dell’arte e dello sport, rendendo l’evento un’importante occasione di confronto e scambio.
In sintesi, la candidatura di Marco Caprai ai WEmbrace Awards 2025 non è solo un riconoscimento per il suo lavoro nel settore vinicolo, ma rappresenta un messaggio potente sul ruolo che le imprese possono svolgere nella promozione dell’inclusione sociale e nello sviluppo di una società più giusta e accogliente. La cerimonia di Milano, quindi, non sarà solo un evento di premiazione, ma un’importante occasione per riflettere su come il mondo del lavoro possa essere un alleato nella costruzione di un futuro migliore per tutti.
I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale…
Negli ultimi anni, il vino prodotto “secondo natura” ha guadagnato un’importanza crescente nel panorama vinicolo,…
Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare…
Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane,…
La manifestazione Vinitaly 2025 si preannuncia come un evento di grande importanza per il settore…
Il Lambrusco, simbolo di convivialità e tradizione emiliana, sta vivendo una nuova fase di rinascita…