Il vino rosso è da sempre un nemico pericoloso di tovaglie, camicie e tessuti di vario genere, soprattutto con i capi bianchi può diventare davvero ostico togliere le macchie. Ci sono però vari metodi per affrontare il problema, tra i quali troviamo sicuramente i rimedi della donna.
Quando non si ha a disposizione gli strumenti e i prodotti più adatti, bisogna arrangiarsi con quello che si ha: ecco allora i rimedi casalinghi più facilmente applicabili nella maggior parte delle situazioni, ma ricorda di non usare mai l’acqua bollente, perché potrebbe fissare le macchie in profondità e in modo irrimediabile.
In caso di macchie di vino rosso, il dentifricio agisce pretrattandole quando ormai sono asciutte: è necessario spalmare uno strato generoso di dentifricio sulla macchia e lasciare agire per qualche ora. Successivamente bisogna lavare il capo normalmente. Evita di utilizzare il dentifricio per rimuovere le macchie di vino rosso sui capi più delicati e soprattutto bisogna fare attenzione ai dentifrici sbiancanti.
In cucina si trovano diversi alleati utili a combattere le macchie di vino: se quest’ultime sono fresche si può utilizzare il sale grosso, il quale assorbirà rapidamente il vino tenendolo per mezz’ora sul capo macchiato per poi spazzolare con energia; si può anche farlo agire di più, rimuovere il tutto con acqua bollente e procedere con il lavaggio.
Se invece sei fuori a cena e non disponi dei prodotti precedentemente citati, un trattamento d’urgenza è utilizzare l’acqua frizzante che, sicuramente non eliminerà completamente la macchia, ma può essere sicuramente d’aiuto. Appena possibile però sarà necessario lavare il capo in lavatrice oppure a mano.
Vi sveliamo un piccolo segreto: il vino bianco può essere utile per eliminare le macchie di vino rosso! Sembra incredibile ma versando un po’ di vino bianco sulla macchia e ricoprendo con del bicarbonato di sodio, il trucco è assicurato! Dopo aver fatto riposare per qualche ora, è necessario togliere con attenzione il bicarbonato in eccesso e lavare normalmente.
Il latte è un rimedio piuttosto efficace contro le macchie di vino: basta asciugare quest’ultimo con della carta assorbente o un panno e versare poi un po’ di latte direttamente sulla macchia. Nel giro di un’ora il capo tornerà come nuovo.
Infine, se la macchia di vino è secca o vecchia, puoi versarci direttamente sopra del succo di limone, meglio se miscelato con un po’ di sapone liquido. Lasciare agire poi per almeno 15 minuti e poi lavare normalmente, mentre se si tratta di tessuti delicati, si può utilizzare del succo di limone concentrato.
C’è sempre però chi preferisce recuperare gli smacchiatori specifici e in questo caso sono tante le alternative a secco o pretrattanti disponibili:
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…
L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…