Solo quaranta bottiglie in tutto il mondo, di cui nemmeno una mai resa disponibile per l’acquisto. Dovrebbero bastare questi pochi dettagli sulla lunga e affascinante storia del Macallan Adami 1926, prodotto dall’omonima e celeberrima distilleria scozzese, per comprendere per quale motivo questa particolare etichetta sia considerata il whisky più raro e più ricercato al mondo.
Un piccolo tesoro per intenditori e collezionisti, tanto per la sua sopracitata storia quanto per il suo effettivo valore: stando a quanto lasciato trapelare da Associated Press, infatti, una bottiglia sarà messa all’asta tramite Sothesby’s il 18 novembre, con offerte che, secondo le stime più recenti, potrebbero arrivare fino a 1,4 milioni di dollari.
D’atro canto, è bene notare che le premesse per un’asta da record ci sono tutte: nel 2019, infatti, una bottiglia dello stesso whisky – il Macallan Adami 1926, per l’appunto – fu messa all’asta e aggiudicata da un fortunato (ed evidentemente ricco) collezionista alla modica cifra di 1,8 milioni di dollari.
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…
L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…