Milano, la capitale della moda e del design, si distingue anche per la sua gastronomia, in particolare per la pizza. La città offre un’ampia gamma di opzioni, che spaziano dalla tradizionale pizza napoletana a varianti contemporanee e pizze gourmet, accompagnate da birre artigianali e vini selezionati. In questa guida, esploreremo le migliori pizzerie di Milano e provincia, premiate con i Tre Spicchi dalla guida Pizzerie d’Italia 2025, senza dimenticare le nuove aperture e le proposte innovative.
Una delle più recenti aggiunte alla scena gastronomica milanese è Saporè, del maestro Renato Bosco. Questa pizzeria si distingue per il suo approccio al fine dining, unendo l’arte della pizza a una selezione di vini da ristorante stellato. L’impasto, che matura per 72 ore, è steso sottilissimo, mentre il cornicione rimane alto e leggero. I topping offrono un viaggio sensoriale unico:
Le opzioni di degustazione, che includono anche fritti e bao, offrono un’esperienza culinaria unica, con un prezzo che riflette l’alta qualità dei piatti presentati.
Un’altra pizzeria da non perdere è quella di Piazza Cardinal G. Massaia, dove l’idea di abbinare pizza e cocktail ha rivoluzionato il concetto di pizzeria. Qui, il Bar Manager Edris Al Malat crea drink che si abbinano perfettamente alle pizze di Lorenzo Sirabella. Le pizze sono caratterizzate da un cornicione aereo e ingredienti scelti con attenzione per la loro qualità e sostenibilità. Tra le proposte:
Non lontano, in via F. Bellotti, troviamo un locale che unisce cultura gastronomica e comunità. Questa pizzeria offre pizze alla pala durante il giorno e pizze tonde di alta qualità la sera. I piatti riflettono una fusione di tradizione e innovazione, con opzioni che spaziano dalle classiche Margherita e Mastunicola a combinazioni audaci come:
La possibilità di riempire le croste a piacere rende ogni pizza un’esperienza personalizzata, mentre il locale è attento alla sostenibilità, promuovendo piccoli artigiani e lottando contro lo spreco.
Milano e la sua provincia offrono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la pizza non è solo un piatto, ma un’esperienza che riflette la cultura e le tradizioni culinarie italiane. Che si tratti di una serata informale con amici o di una cena elegante, le pizzerie milanesi sanno come soddisfare ogni desiderio gastronomico.
Navigare tra gli scaffali di un supermercato, circondati da una varietà di bottiglie di vino,…
Papa Francesco, da quando ha assunto il ruolo di Pontefice, è diventato un simbolo di…
Il 2024 si prospetta come un anno di consolidamento per il settore dell’Asti Docg, con…
Pietro Nicastro rappresenta un esempio straordinario di come passione e determinazione possano condurre al successo…
Durante la mia visita a Vinitaly, ho avuto l'opportunità di conoscere Mauro Altini, il titolare…
Nel cuore pulsante delle metropoli, tra grattacieli e traffico, un'antica tradizione agricola sta vivendo una…