Categories: Cucina

Le gelaterie imperdibili di Roma: dove gustare il gelato perfetto

Roma, conosciuta come “caput mundi”, si distingue non solo per la sua storia e la sua cultura, ma anche per la sua eccellente tradizione gelatiera. Con gelati cremosi e voluttuosi che stanno evolvendo verso una riduzione degli zuccheri aggiunti, la città offre una varietà di gelaterie che rappresentano il meglio della scena dolciaria. Di seguito, esploreremo sei gelaterie che si sono guadagnate i Tre Coni, il massimo riconoscimento della guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso.

Gelateria Morrone

Eugenio Morrone è un nome che risuona nel panorama gelatiero romano grazie ai suoi innumerevoli riconoscimenti e alla sua dedizione alla qualità. Situata in piazza Malatesta, la gelateria offre un ambiente rinnovato e accogliente dove il gelato è protagonista. Con circa venti gusti che variano in base alla stagione e alla creatività, i gelati di Morrone si distinguono per la loro freschezza e leggerezza. I gusti alla frutta, come il mandarino tardivo e il limone con basilico, sono un must da provare, mentre le creme offrono abbinamenti raffinati come arachide e caramello salato. Oltre al gelato, il locale propone anche un’ottima caffetteria e una selezione di dolci, rendendolo una meta ideale per una pausa golosa.

Fata Morgana

Maria Agnese Spagnuolo, originaria della Puglia, ha trasformato la sua passione per il gelato in un successo imprenditoriale con la gelateria Fata Morgana. Con oltre 400 ricette all’attivo, la gelateria è un viaggio attraverso i sapori e i profumi della natura. Fata Morgana è famosa per la sua “etichetta pulita”, utilizzando solo ingredienti naturali e bandendo additivi chimici. Con una selezione di oltre 40 gusti, alcuni dei più innovativi includono il cioccolato al tabacco del Kentucky e la crema Agnese. Ogni gelato è realizzato con attenzione alle intolleranze alimentari, garantendo un’ampia scelta senza glutine e lattosio.

Gelateria Dario Benelli

Nascosta tra i villini di Monteverde, la gelateria di Dario Benelli è una vera scoperta per gli amanti del gelato. Con un’offerta originale e mai banale, Benelli, che ha un background in pasticceria, crea gusti inusuali utilizzando latte di capra e ingredienti freschi. Le combinazioni sorprendenti, come la crema con timo e limone o il sorbetto di marroni all’alloro, riflettono la sua passione per la ricerca gastronomica. Nonostante le dimensioni contenute del locale, la qualità dei gelati e la loro digeribilità rendono questa gelateria un luogo imperdibile.

Gelateria Ferrara

Stefano Ferrara, attivo dal 2007, è rinomato per la sua continua ricerca dell’innovazione nel settore del gelato. Con l’obiettivo di ridurre gli zuccheri aggiunti, Ferrara ha aperto la sua nuova gelateria a Infernetto, caratterizzata da un design moderno e un’ampia selezione di gusti. Tra i classici, la crema è preparata con maestria, mentre le specialità come Gianduia e Fior di Sale Rock sono molto apprezzate. La gelateria si distingue anche per l’attenzione verso le intolleranze, offrendo gelati senza glutine e vegani.

Roma è quindi un vero paradiso per gli amanti del gelato, con una varietà di gelaterie che offrono prodotti di altissima qualità e innovazione. Che si tratti di un gelato fruttato e leggero o di una crema ricca e avvolgente, le gelaterie romane sono pronte a soddisfare ogni palato, mantenendo viva la tradizione del gelato artigianale italiano.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Faye Bianco: un viaggio nel talento e nella creatività del 2020

L'enologia italiana si distingue per la sua eccellenza e il suo patrimonio culturale, e la…

48 minuti ago

Olevano Romano Sup: un viaggio tra sport e tradizione nel 2022

L'anno 2022 ha segnato una tappa fondamentale per il mondo enologico italiano, con la pubblicazione…

1 ora ago

Scopri il carattere unico del Merlot Sassonero 2019 dei Colli Euganei

Il Merlot Sassonero 2019 dei Colli Euganei è una delle etichette che ha catturato l'attenzione…

2 ore ago

Ratti sommelier: il sorprendente talento dei roditori nel riconoscere i vini

Recentemente, un'innovativa ricerca condotta da un team internazionale di scienziati provenienti dalle università di Londra,…

2 ore ago

Scopri il Valdobbiadene Rive di Guia Extra Brut Aldaina al Mas 2023: un’esperienza di gusto da non perdere

La 37esima edizione della guida di settore "Vini d’Italia" del Gambero Rosso è finalmente disponibile,…

2 ore ago

Scopri il segreto del Valdobbiadene Extra Dry: un viaggio tra bollicine e tradizione

Il Valdobbiadene Extra Dry è un vino che incarna non solo la qualità enologica italiana,…

3 ore ago