Il vino

Le enoteche da provare assolutamente a Milano: non solo vino, ecco le proposte

Se siete a Milano o nei dintorni e volete gustarvi un buon vino, ecco quali sono le enoteche migliori: provatele tutte

Chi non vorrebbe godersi un buon calice di vino, dopo una giornata di lavoro e di impegni? Per quanto questa bevanda alcolica sia da limitare nella quantità e nella frequenza poiché cancerogena, in realtà una volta ogni tanto ce la si può concedere. Se abitate a Milano e non sapete quali sono i locali migliori dove assicurarsi un vino di qualità, ve li sveliamo noi: ecco le enoteche da non perdersi nel capoluogo lombardo.

Sebbene possano sembrare locali adatti solo ai più adulti, in realtà le enoteche stanno diventando di moda anche tra i più giovani. Perfette per una serata diversa dal solito, trascorsa a degustare del buon vino magari mangiando qualcosa di tipico, consentono di scoprire i vini del territorio e di sperimentare abbinamenti nuovi e insoliti: ecco quindi le migliori enoteche di Milano, città della moda.

Le migliori enoteche di Milano: scoprile tutte

La prima che vi consigliamo è Signorvino, conosciuta e diffusa anche in altre città d’Italia. Qui potete degustare ed acquistare diverse etichette a prezzi molto competitivi, nonché fare aperitivo sorseggiando un calice di rosso o di bianco e un enorme tagliere di salumi e formaggi. Nella città lombarda ci sono quattro locali di Signorvino: scegliete quello più vicino a voi e correte a provarlo. Ottima anche Cantine Isola, un’enoteca nata nel 1896 dall’aria casereccia: non fatevi ingannare, è una delle migliori della zona.

Le enoteche di Milano da provare assolutamente: scoprile tutte (vinamundi.it)

In Via Porpora, invece, imperdibile L’enoteca il Grifo D’Oro, inizialmente avviata come enoteca per la vendita di olio, birra, acque minerali, vini e liquori e oggi diventata locale d’incontro per gustarsi un calice di vino e assaggiare sfiziosi stuzzichini come paté,  formaggi e salumi. Se invece amate l’aria della vecchia Milano, potete provare una delle degustazioni gratuite offerte da El Vinatt Renè, dove ci sono alcuni tra i migliori sommelier di tutta l’Italia. Qui potete gustare calici di vino pregiati, gustarvi degli ottimi taglieri di salumi e formaggi ed anche acquistare bottiglie importanti, da regalare agli amici.

Infine, ultima non per importanza l’enoteca Il Vinaccio che, in tutta Milano, ha ben 8 punti vendita. Enorme la scelta di vini italiani, ma fate attenzione: i prezzi cambiano a seconda che beviate la bottiglia sul posto o che la portiate a casa. Ottime anche le golosità offerte dalla cucina, da provare assolutamente!

Giulia Belotti

Recent Posts

Liberation Day americano: cosa significano le nuove tariffe USA per l’export dell’UE

Oggi, 2 aprile 2025, alle ore 16 (22 in Italia), il presidente degli Stati Uniti,…

10 ore ago

Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025

La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si…

11 ore ago

Marilisa Allegrini: un debutto straordinario con 10,5 milioni di fatturato e un export al 70%

Il primo anno di attività del Gruppo Marilisa Allegrini si chiude con un bilancio decisamente…

11 ore ago

Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco

Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata…

12 ore ago

Michelangelo Alagna e Anàbasis: un viaggio sensoriale attraverso il vino

Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che…

12 ore ago

Maestri della cucina italiana in visita a Palazzo Chigi: Riccardo Cotarella premiato per il suo vino

La cucina italiana è un patrimonio di tradizione, cultura, identità e passione, e oggi è…

12 ore ago