Approfondimento

La posizione del tuo frigorifero in cucina é più importante che mai: se sei tra i più furbi, lo tieni qui

Sai che c’è una posizione giusta per il frigorifero in cucina? È molto importante, ecco cosa devi assolutamente sapere per non sbagliare più.

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più importanti della casa, uno di quelli assolutamente indispensabili per la conservazione del cibo e per mantenere freschi tutti gli alimenti che hanno bisogno delle basse temperature. Ovviamente è importante saperlo tenere nel modo giusto per cercare di farlo durare a lungo e soprattutto farlo funzionare al meglio.

La prima cosa a cui fare attenzione è la pulizia, perché il frigorifero ha bisogno di igiene per poter espletare al meglio la sua funzione e mantenere gli alimenti nel modo giusto. Anche i cattivi odori sono un rischio con il frigorifero, ma per fortuna esistono tanti rimedi e metodi per prevenire il problema.

Per la pulizia, ad esempio, si possono utilizzare i classici detersivi ma anche dei prodotti naturali come l’aceto o il bicarbonato. Per i cattivi odori, invece si può risolvere mettendo in frigo mezzo limone o anche una patata sbucciata o ancora un bicchierino con dentro un po’ di posa di caffè, perché questi alimenti tendono a trattenere tutti gli odori. Ma sapete che per far funzionare al meglio il frigorifero esiste anche una posizione ideale in cui metterlo in cucina? Non tutti conoscono questo dettaglio: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento per non sbagliare più.

Frigorifero in cucina, sai che c’è una posizione ideale in cui tenerlo? Ecco di osa si tratta, devi assolutamente sapere questo

In qualsiasi casa ci troviamo, possiamo essere abbastanza sicuri che il frigorifero sia posizionato in cucina, perché ovviamente serve a conservare e a mantenere freschi gli alimenti. Ma sapete che c’è una posizione ben precisa in cui il frigo andrebbe messo?

Ebbene sì, e non si tratta di una posizione per far funzionare meglio il frigo, perché funzionerebbe in ogni caso, ma per consumare meno energia elettrica, cosa che di questi tempi è molto importante. Con gli aumenti in bolletta, infatti, i costi di gas ed elettricità sono arrivati ormai alle stelle, per cui è fondamentale conoscere tutti i trucchi e gli accorgimenti per cercare di risparmiare.

Dove mettere il frigorifero in cucina: così consumerà molto meno (Vinamundi.it)

Per quanto riguarda il frigorifero, il segreto per cercare di farlo consumare di meno è quello di posizionarlo ad almeno 10 cm di distanza dalla parete. Tenendolo staccato dal muro, infatti, il frigorifero avrà un migliore ricircolo dell’aria e un raffreddamento corretto, ‘lavorando’ di meno e consumando dunque meno energia elettrica.

Si tratta di un accorgimento che non costa nulla e che ci permette di ottenere ottimi risultati quando arriva la bolletta. Una volta provato, dunque, non ne farete più a meno!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Müller Thurgau 2025: 19 vini premiati svelano l’eccellenza del Concorso Internazionale in Valle di Cembra

Il 4 luglio 2025, la Valle di Cembra ha ospitato con grande entusiasmo la 38ª…

3 ore ago

Vino italiano: le sfide del primo trimestre 2025 per i top exporter

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di incertezze, e le performance dei principali…

8 ore ago

Confeuro avverte sul PAC post-2027: il rischio di un fondo unico UE

La Politica Agricola Comune (PAC) rappresenta un elemento essenziale per la sostenibilità dell'agricoltura europea, ma…

9 ore ago

Caos voli nel Nord Italia: Enav e Tim si scontrano sulle responsabilità

Un sabato da dimenticare ha colpito i viaggiatori del Nord Italia, in particolare coloro che…

16 ore ago

Bollette: scopri il nuovo scontrino dell’energia e le sue novità

A partire dal 1° luglio, gli utenti del mercato libero dell’elettricità e del gas noteranno…

16 ore ago

Un brunch estivo da sogno al Park Hyatt Milano: scopri l’EGGSquisite experience

Il Park Hyatt Milano, simbolo di lusso ed eleganza nel cuore della città, ha lanciato…

16 ore ago