Prato, Toscana

Turismo del vino tra vigneti e cantine in Italia

Blu Di Marco

L’Italia è ricca di stupendi vigneti e validissime cantine da visitare per una degustazione o semplicemente per addentrarsi nel mondo ...

Valpolicella

Cantine a portata di bicicletta a Verona

Blu Di Marco

Il vigneto urbano di Verona è il più vasto d’Italia con i suoi 1300 ettari, ma è anche il più ...

Enoteca con una vasta scelta di vini

Enoteche, le migliori 10 di Torino

Giulia De Sanctis

Il Piemonte si sa, è terra di vigneti e di buon vino e Torino propone una scelta articolata di enoteche in città. ...

Bordeaux

Bordeaux, come organizzare il viaggio perfetto nella regione vinicola più famosa di Francia

Blu Di Marco

Bordeaux è la regione vinicola francese più famosa, e negli ultimi anni è stata resa sempre più accessibile. La rete ...

Vini di montagna, ecco la loro produzione e le loro caratteristiche

Enoturismo, il miglior modo per scoprire i territori vinicoli italiani

Marco Garghentino

L’edizione 2023 di Vinitaly, andata in scena nei giorni scorsi a Verona, è stata l’occasione perfetta per approfondire la conoscenza ...

Vigneti della Valtellina

Vino e turismo, 10 luoghi con tradizione enologica da visitare

Federico Liberi

L’Italia è una delle destinazioni turistiche più importanti al mondo, questo è dovuto non solo al suo grandissimo patrimonio storico-culturale, ...

Treno nella natura

Vino e turismo, previsto per il 2026 il nuovo wine-train in Europa

Blu Di Marco

Nuove idee di viaggio per l’anno 2026 e per tutti gli amanti del vino: arriva il “wine train”, una linea ...

Vigneti in Veneto

Prosecco, visitare la regione e le migliori cantine

Federico Liberi

Tutta la regione del Veneto è conosciuta per la propria produzione di fantastici vini come il Valpolicella e il Soave ...

I vigneti in Veneto si adattano al cambiamento climatico: ecco come

Sciacchetrail 2023, l’evento che unisce sport e vino nelle Cinque Terre

Marco Garghentino

Se il vino e le camminate all’aria aperta sono due delle vostre passioni o se volete provare un’esperienza rigenerante immersi ...

Borgo Fortunago

Oltrepò Pavese, i borghi e le cantine migliori

Federico Liberi

L’Oltrepò Pavese è una zona prettamente agricola che si trova in Lombardia, a sud di Pavia, al confine con Emilia-Romagna, ...

Vista esterna del museo Città del Vino a Bordeaux

Città del Vino, cos’è e dove si trova?

Marco Garghentino

Un enorme villaggio a tema nel quale è possibile studiare e assaporare (letteralmente) la Storia del vino. Questa è la ...

Strade del vino

Le strade del vino, quando gusto e cultura si incontrano

Redazione Vinamundi

Le strade del vino sono un’occasione unica per scoprire la storia e i segreti dei vigneti più belli e rinomati ...

Panorama e vino

Tour enogastronomico in Italia, i vini da assaporare regione per regione

Benedetta Leardini

I tour enogastronomici permettono di abbinare al turismo culturale e alle bellezze paesaggistiche la scoperta dei sapori tipici di una ...

Change privacy settings
×