Il 27 e 28 aprile 2025, la Dogana Veneta di Lazise, una storica struttura situata sul lago di Garda in provincia di Verona, diventerà il fulcro per gli appassionati di vino e i professionisti del settore vitivinicolo. Qui si svolgerà la seconda edizione di “Irresistibile PIWI”, un evento dedicato ai vini ottenuti da vitigni resistenti, noti come PIWI (Pflanzen mit Integrierter Widerstandsfähigkeit). Questi vini stanno rivoluzionando il panorama della viticoltura europea, e l’evento rappresenta un’importante opportunità per scoprire le novità in questo campo.
La viticoltura è oggi in prima linea nel fronteggiare sfide significative, come i cambiamenti climatici e la crescente domanda di pratiche sostenibili. I vini PIWI si presentano come una risposta concreta a queste problematiche, grazie alla loro produzione da varietà di uva che offrono una resistenza naturale a malattie fungine, come l’oidio e la peronospora. Questo approccio permette ai viticoltori di ridurre l’uso di pesticidi chimici, contribuendo a una filiera più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
L’evento è stato concepito dagli enologi Luca De Palma e Igor Bonvento, con l’obiettivo di educare e informare produttori, operatori e consumatori riguardo a questo nuovo modello produttivo. La manifestazione rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire vini dalla forte identità organolettica, frutto di una coltivazione che valorizza la biodiversità e la salute del suolo.
Quando: Domenica 27 e lunedì 28 aprile 2025
Dove: Dogana Veneta, Lazise (Verona)
Biglietti: Disponibili in prevendita su www.vivaticket.com. Sono previsti sconti per i soci di ONAV, FISAR, ASSOENOLOGI e PIWI Italia. Si consiglia di acquistare i biglietti online per risparmiare e prenotare le masterclass.
Durante la manifestazione, i partecipanti potranno prendere parte a diverse masterclass e conferenze che esploreranno temi innovativi e sostenibili legati al mondo del vino. Ecco un elenco delle masterclass in programma:
Domenica 27 aprile:
Lunedì 28 aprile:
Oltre alle masterclass, durante l’evento sarà allestita una mostra mercato dove oltre 40 cantine presenteranno i loro vini PIWI. I visitatori potranno degustare le varie etichette direttamente dagli stand dei produttori, avere l’opportunità di acquistare le bottiglie preferite e interagire con i vignaioli per approfondire le caratteristiche tecniche e sensoriali dei loro vini. Sarà un’occasione unica per scoprire la varietà e la qualità dei vini PIWI, accompagnati da sommelier esperti e vivaisti.
Per coloro che visiteranno Lazise, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibili. È possibile trovare parcheggi a pagamento in diverse aree, tra cui Marra, San Martino e viale Roma. Inoltre, per chi desidera risparmiare, ci sono anche parcheggi gratuiti a circa 10 minuti a piedi dal centro, come Località Zappo, Barum e Paiari. Sono disponibili anche aree di sosta a Pacengo e Colà, offrendo così diverse soluzioni per i visitatori dell’evento.
Per maggiori informazioni su “Irresistibile PIWI 2025” e per assistenza durante la visita, è possibile contattare il servizio di turismo di Lazise. Ecco i dettagli:
Con un programma ricco di eventi, masterclass e opportunità di degustazione, “Irresistibile PIWI 2025” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e i professionisti del vino. Non perdere l’occasione di immergerti nel futuro della viticoltura sostenibile e innovativa!
Con maggio ormai alle porte tornano ad alzarsi le temperature: ecco con quali cocktail rinfrescarsi…
Un'indagine condotta da Nomisma Wine Monitor per conto di Grandi Marchi ha messo in luce…
Durante la Seconda guerra mondiale, l'Italia affrontò un periodo di grande difficoltà e privazioni, con…
Dal 4 al 6 maggio 2024, il NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio a Capaccio…
Il vino rappresenta da sempre un simbolo di cultura, tradizione e convivialità. La sua storicità…
La Sicilia, terra di storia e cultura, sta vivendo una vera e propria rivoluzione nel…