Categories: Eventi

Image Line® svela le novità di Fieragricola TECH 2025

La quarta edizione di Fieragricola TECH, che si terrà il 29 e 30 gennaio 2025 a Verona, si preannuncia come un evento di grande rilevanza per il settore agricolo, con un focus particolare sull’innovazione e la sostenibilità. Image Line®, leader riconosciuto nelle soluzioni digitali per l’agricoltura, avrà un ruolo centrale, presentando un ricco programma di appuntamenti che spaziano da convegni a workshop, tutti dedicati a temi cruciali per il futuro del settore.

L’importanza dei dati in agricoltura

Durante l’evento, Image Line® collaborerà con Veronafiere e l’Accademia dei Georgofili per organizzare sei convegni che affronteranno questioni strategiche come l’interoperabilità tra software e piattaforme, l’uso dei dati e l’applicazione dell’intelligenza artificiale in agricoltura. Questi temi sono fondamentali, poiché la gestione dei dati rappresenta un elemento chiave per l’ottimizzazione delle pratiche agricole e la sostenibilità delle aziende.

Un momento culminante dell’evento sarà il lancio di agrinput®, una nuova applicazione di realtà aumentata progettata per semplificare la gestione dei mezzi tecnici in agricoltura. Questo strumento innovativo mira a ridurre gli errori e promuovere pratiche più sostenibili, rispondendo a una crescente domanda di soluzioni tecnologiche nel settore.

Cos’è agrinput®?

Agrinput® si distingue come la prima app di realtà aumentata specificamente concepita per fornire a agricoltori, rivenditori e tecnici informazioni aggiornate riguardanti la classificazione, lo stato di registrazione e l’utilizzo di prodotti per la difesa e la nutrizione delle colture. Ivano Valmori, CEO di Image Line®, ha descritto questa innovazione come una trasformazione radicale: “Agrinput® trasforma un oggetto inanimato in un oggetto intelligente, capace di dialogare direttamente con l’utilizzatore. In futuro, dialogherà con QdC® – Quaderno di Campagna® per automatizzare la gestione delle operazioni colturali”.

L’introduzione di agrinput® nel mercato, prevista per il 2025, promette di rivoluzionare l’accesso alle informazioni, offrendo agli agricoltori la possibilità di operare in modo più efficiente e sostenibile, riducendo i costi e migliorando la qualità delle produzioni.

Open innovation e sostenibilità

Image Line® si è affermata come capofila in progetti innovativi nel campo dell’agricoltura digitale e sostenibile. Durante Fieragricola TECH, l’azienda presenterà iniziative significative come LIFE VitiCaSe, dedicato al carbon farming in viticoltura, e AgriDataKPI, sviluppato in collaborazione con Sysman Progetti e Servizi, mirato a migliorare la gestione dei dati agricoli. Questi progetti non solo testimoniano l’impegno di Image Line® nella promozione di un’agricoltura tecnologicamente avanzata, ma anche la volontà di contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale.

Gli appuntamenti principali di Image Line® a Fieragricola TECH

L’agenda di Image Line® per Fieragricola TECH è ricca di eventi e workshop che tratteranno argomenti di grande attualità nel settore agricolo. Ecco un riepilogo degli appuntamenti principali:

  1. Interoperabilità in agricoltura: stato dell’arte e prospettive
  2. Data: 29 gennaio, ore 9:30-10:30
  3. Focus: ottimizzazione dei processi decisionali e riduzione dei costi tramite l’interoperabilità tra software e dispositivi.

  4. Usare il QdC® – Quaderno di Campagna® per alimentare il QDCA

  5. Data: 29 gennaio, ore 15:15-16:15
  6. Focus: gestione semplificata dei dati per ottimizzare la tracciabilità e la qualità delle produzioni.

  7. Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità

  8. Data: 30 gennaio, ore 9:30-10:30
  9. Focus: applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale per una produzione agricola più efficiente e sostenibile.

  10. I dati per dare valore al “Made in Italy”

  11. Data: 30 gennaio, ore 10:45-11:45
  12. Focus: l’importanza dei dati per certificazioni, carbon credits e sostenibilità del settore agricolo italiano.

  13. I dati del QDCA – Quaderno di Campagna® nel fascicolo aziendale

  14. Data: 30 gennaio, ore 15:30-16:30
  15. Focus: gestione digitale dei dati aziendali per garantire conformità normativa e riduzione degli errori.

  16. Agrinput®: integrare AI e AR per l’uso consapevole dei mezzi tecnici

  17. Data: 30 gennaio, ore 16:30-17:30
  18. Focus: presentazione ufficiale di agrinput® e delle sue applicazioni innovative.

Questi eventi rappresentano un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti gli attori del settore agricolo, favorendo un dialogo costruttivo sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Fieragricola TECH si configura quindi come un palcoscenico ideale per discutere il futuro dell’agricoltura, dove innovazione e sostenibilità si intrecciano per costruire un settore più resiliente e responsabile.

La partecipazione di Image Line® a Fieragricola TECH 2025 non rappresenta solo un’opportunità per presentare le proprie innovazioni, ma anche un momento di riflessione sulle sfide che il settore agricolo si trova ad affrontare. La crescente esigenza di pratiche agricole sostenibili e l’importanza di una gestione dei dati efficace sono temi che richiedono un approccio collaborativo e multidisciplinare, coinvolgendo non solo le aziende del settore, ma anche istituzioni, università e ricercatori.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Scopri il fascino di Gavi Villavecchia 2022: un viaggio tra storia e gusto

La tradizione vitivinicola italiana è un patrimonio inestimabile, e nel 2022, la celebre guida "Vini…

8 ore ago

Lugana DOC: il bianco del Garda che conquista il mondo

Il Lugana DOC si afferma come uno dei protagonisti più apprezzati della viticoltura italiana, grazie…

8 ore ago

Il vino del futuro: bio, vegano, a basso alcol e sostenibile con il tappo salva oceani

Negli ultimi anni, il mondo del vino ha vissuto una trasformazione significativa, influenzata da una…

9 ore ago

Viticoltori e climate change: come l’adattamento può migliorare la qualità dei vini

Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più significative per il settore vitivinicolo, ma secondo…

10 ore ago

Scopri le meraviglie delle Langhe Très Plus 2022

Nel panorama dell’enologia italiana, l’uscita della guida "Vini d’Italia" del Gambero Rosso rappresenta un evento…

12 ore ago

La Grola: il ritorno del vino ribelle della Valpolicella nella DOC

Negli ultimi decenni, il mondo del vino ha subito una trasformazione radicale, con molti produttori…

12 ore ago