Il vitigno Rondinella è un autoctono della provincia di Verona dalle origini ancora oggi sconosciute, ma molto probabilmente antiche.
Il Rondinella è un vitigno a bacca rossa di grande importanza per la zona della Valpolicella. Viene di solito vinificato in uvaggio con altre varietà della provincia di Verona. Questi uvaggi sono alla base dei vini Valpolicella e Bardolino. Grazie alla sua caratteristica capacità di mantenere un alto livello zuccherino, viene impiegato anche nell’uvaggio dell’Amarone e nel Recioto della Valpolicella.
Il suo nome è dovuto, probabilmente, al colore dei suoi acini di colore nero-bluastro, che ricorda il colore tipico del piumaggio delle rondini.
Le prime notizie che ci sono arrivate su questo vitigno sono del 1882, quando, dopo la mattanza fillosserica, fu scelto come vitigno della ricostruzione, scelta dovuta alla sua grande tenacia e affidabilità.
Come detto prima, il Rondinella viene raramente vinificato in purezza.
I vini prodotti a partire dal Rondinella sono caratterizzati da un colore rosso rubino intenso, con lievi sfumature purpuree.
Al naso risultano essere fruttati e complessi, con note di frutti rossi maturi, ciliegie, tabacco e spezie. Il tannino è deciso. Al palato è un vino ben bilanciato, solido, non molto profondo, ma ha tutte le caratteristiche giuste per fare da comprimario a Corvina e Corvinone per produrre sia vini leggeri e molto bevibili, come il Bardolino Chiaretto e il Valpolicella, ma anche vini massicci, come l’Amarone e vini intriganti, come il Ripasso.
Per quanto riguarda il Recioto la questione cambia: solitamente il Rondinella, un’uva dal contenuto zuccherino ottimo, viene vendemmiata verso la fine di settembre e poi sosta nei fruttai ad appassire per almeno 3-4 mesi. In questo modo gli zuccheri si concentrano esponenzialmente e l’acqua evapora e dopo la vinificazione dei grappoli e il relativo affinamento, il frutto diventa denso e cotto e i toni si intensificano. Il sapore invece è dolce e vellutato, sono presenti i sentori di spezie e la buona acidità di base e la forza dei tannini bilanciano la dolcezza del Recioto, donando maggiore struttura e dinamismo.
Grazie alla loro struttura complessa e ai tannini decisi, i vini del Rondinella risultano essere perfetti nell’abbinamento con carni alla griglia e in umido.
Nel caso del Bardolino chiaretto può essere abbinato anche a piatti di pesce, come sushi o zuppe. L’Amarone, invece, può accompagnare il vitello tonnato, il pollo al curry, gli hamburger e il pulled pork. Per i dolci come il tiramisù e le crostate è consigliato l’abbinamento con il Recioto.
Scopri il Verdicchio Casal di Serra 2022 di Umani Ronchi, uno dei migliori vini italiani…
Negli Stati Uniti si accende il dibattito tra consumo zero e moderazione del vino: rischi,…
Scopri i vignaioli indipendenti della FIVI: qualità, sostenibilità e tradizione al servizio del territorio Piccoli…
Scopri le cantine di design più belle in Italia: architettura moderna, tradizione vinicola e degustazioni…
Scopri perché il tappo degli spumanti ha la forma di un fungo: funzionalità, elasticità del…
Scopri i migliori vini italiani nella guida Berebene 2025 del Gambero Rosso: oltre 937 etichette…