Vini romeni, tra qualità e curiosità Il vino Vini romeni, tra qualità e curiosità Lavinia Nocelli 7 Febbraio 2023 Nonostante non abbia la fama della Francia e dell’Italia, in pochi sanno che la Romania è uno...Read More
Argentina, cosa c’è da sapere sulla produzione di vino ai piedi delle Ande Il vino Argentina, cosa c’è da sapere sulla produzione di vino ai piedi delle Ande Redazione Vinamundi 6 Febbraio 2023 Dai vini di largo consumo a quelli più pregiati, l’Argentina, tra i primi cinque produttori di vino...Read More
Vino negli Stati Uniti, storia e curiosità della produzione USA Il vino Vino negli Stati Uniti, storia e curiosità della produzione USA Redazione Vinamundi 5 Febbraio 2023 La storia del vino negli Stati Uniti nasce con i primi insediamenti europei, oggi la vite è...Read More
Come fa il vino a diventare aceto? Il vino Come fa il vino a diventare aceto? Lorenzo Rotella 4 Febbraio 2023 Può capitare di conservare una bottiglia di vino a lungo e, una volta aperta, scoprire che è...Read More
I segreti del vino nato tra i ghiacci del Canada Il vino I segreti del vino nato tra i ghiacci del Canada Redazione Vinamundi 4 Febbraio 2023 Il Clima freddo è sempre stato un ostacolo per la viticultura, ma il Canada ha saputo affrontare...Read More
Vini spagnoli, alla scoperta della storia e dei loro segreti Il vino Vini spagnoli, alla scoperta della storia e dei loro segreti Redazione Vinamundi 4 Febbraio 2023 La Spagna è una terra con una lunga trazione vitivinicola che negli ultimi anni ha visto crescere...Read More
Etna Doc, alla scoperta del vino nato all’ombra del vulcano Il vino Etna Doc, alla scoperta del vino nato all’ombra del vulcano Redazione Vinamundi 4 Febbraio 2023 La denominazione Etna DOC italiano è stata la prima a essere creata in Sicilia, nell1968, seguita da...Read More
Gambero Rosso, i migliori vini italiani del 2023 sotto i 15 euro Il vino Gambero Rosso, i migliori vini italiani del 2023 sotto i 15 euro Lavinia Nocelli 2 Febbraio 2023 Ogni anno il Gambero Rosso, casa editrice italiana specializzata in enogastronomia, pubblica la sua guida Berebene, una...Read More
In che cosa consiste l’appassimento delle uve Il vino In che cosa consiste l’appassimento delle uve Andrea Zoccolan 2 Febbraio 2023 È la tecnica con il quale vengono ad esempio prodotti vini dolci molto amati come il passito,...Read More
Vino vecchio o avanzato, cosa fare per non buttarlo Il vino Vino vecchio o avanzato, cosa fare per non buttarlo Matteo Bruzzese 2 Febbraio 2023 Cosa si deve fare quando si ha una bottiglia di vino vecchio, magari avanzata dopo una cena...Read More
Vini della Slovenia, quali sono i più famosi e dove vengono prodotti Il vino Vini della Slovenia, quali sono i più famosi e dove vengono prodotti Redazione Vinamundi 1 Febbraio 2023 La Slovenia è un piccolo Paese, ma produce grandi vini. Sul suo territorio sono 19.000 gli ettari...Read More
Che cosa si intende per vino abboccato Il vino Che cosa si intende per vino abboccato Andrea Zoccolan 1 Febbraio 2023 Un termine che ogni tanto sentiamo o leggiamo riferito ad un vino, ma che la maggior parte...Read More
I vitigni con i nomi più strani: significato e dove trovarli Il vino I vitigni con i nomi più strani: significato e dove trovarli Lorenzo Rotella 1 Febbraio 2023 Dalle uve più note a quelle più sconosciute, tutte portano nei nomi il luogo di origine, una...Read More
Fermentazione, i segreti di questo processo chiave per la produzione del vino Il vino Fermentazione, i segreti di questo processo chiave per la produzione del vino Redazione Vinamundi 1 Febbraio 2023 La fermentazione alcolica è uno dei processi fondamentali per la trasformazione del mosto in vino, questo complesso...Read More
Vino, alla scoperta delle pratiche di cantina: cosa sono e a cosa servono Il vino Vino, alla scoperta delle pratiche di cantina: cosa sono e a cosa servono Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2023 Le pratiche di cantina sono l’insieme delle operazioni che servono per la vinificazione come ad esempio i...Read More
Qual è la differenza tra vino Millesimato e Cuvèe Il vino Qual è la differenza tra vino Millesimato e Cuvèe Andrea Zoccolan 31 Gennaio 2023 Un amante del vino deve sapere le differenze tra le diverse bottiglie, avere una certa familiarità con...Read More
Cos’è la fillossera della vite e come ha cambiato la storia del vino Il vino Cos’è la fillossera della vite e come ha cambiato la storia del vino Redazione Vinamundi 31 Gennaio 2023 La fillossera è un insetto di origine americana che si è diffuso in Europa nella prima metà...Read More
Cos’è e come si produce il sakè: alla scoperta del “vino di riso” Il vino Cos’è e come si produce il sakè: alla scoperta del “vino di riso” Lorenzo Rotella 30 Gennaio 2023 Il sakè è la bevanda orientale più nota e apprezzata in Italia. Viene dal Giappone, è presente...Read More
Malattie del vino: quali sono e come combatterle Il vino Malattie del vino: quali sono e come combatterle Redazione Vinamundi 30 Gennaio 2023 Fioretta, girato, acescenza e amarore sono alcune delle malattie del vino più diffuse, ecco a cosa sono...Read More
Porto: cos’è e come si produce il vino liquoroso portoghese Il vino Porto: cos’è e come si produce il vino liquoroso portoghese Lorenzo Rotella 30 Gennaio 2023 Il Porto è un famoso vino liquoroso che ha origine nel nord del Portogallo, in particolare nella...Read More