I migliori vini italiani del 2023 Il vino I migliori vini italiani del 2023 Blu Di Marco 28 Marzo 2023 Gli appassionati di vino e i più inesperti si affidano spesso alle classifiche annuali dei migliori vini...Read More
Supertuscan, cosa significa e quali sono le etichette migliori Il vino Supertuscan, cosa significa e quali sono le etichette migliori Blu Di Marco 27 Marzo 2023 I Supertuscan sono vini rossi prodotti in toscana che utilizzano, però, vitigni provenienti da diverse regioni. Sono...Read More
Le cantine più influenti in Italia Il vino Le cantine più influenti in Italia Blu Di Marco 27 Marzo 2023 L’Italia è il primo produttore di vino a livello mondiale sopra Francia e Spagna, e può vantare...Read More
Vini bianchi: i migliori da abbinare ai piatti di pesce Il vino Vini bianchi: i migliori da abbinare ai piatti di pesce Giuliana Presti 23 Marzo 2023 Un abbinamento perfetto del vino con un menu del pranzo o della cena a base di pesce...Read More
Brunello di Montalcino, cinque idee sotto i 50 euro Il vino Brunello di Montalcino, cinque idee sotto i 50 euro Blu Di Marco 22 Marzo 2023 Il Brunello di Montalcino è un vino DOC (“Denominazione di Origine Controllata”) e DOCG (“Denominazione di Origine...Read More
Negroamaro, caratteristiche e migliori etichette Il vino Negroamaro, caratteristiche e migliori etichette Giulia De Sanctis 22 Marzo 2023 Il Negro Amaro, conosciuto anche come Negroamaro, è un vitigno a bacca nera originario della Puglia, in cui...Read More
I Moscati d’Italia, quali sono? Il vino I Moscati d’Italia, quali sono? Federico Liberi 22 Marzo 2023 Il Moscato è una delle uve più diffuse sul territorio italiano. La famiglia dei vitigni del Moscato...Read More
Vino Kosher, linee guida e i vitigni Il vino Vino Kosher, linee guida e i vitigni Giulia De Sanctis 22 Marzo 2023 I vini Kosher (o Kasher) sono vini che sono ritenuti idonei, adatti e conformi alle regole della religione...Read More
I vitigni resistenti, cosa sono e gli esempi migliori Il vino I vitigni resistenti, cosa sono e gli esempi migliori Giulia De Sanctis 22 Marzo 2023 Si sta parlando sempre di più dei vitigni resistenti (PIWI), varietà di vite che manifesta una resistenza particolarmente...Read More
Vino millesimato, che cos’è e gli esempi migliori Il vino Vino millesimato, che cos’è e gli esempi migliori Federico Liberi 21 Marzo 2023 Nonostante molti, leggendo sull’etichetta di alcune bottiglie di vino, nello specifico degli spumanti, la dicitura “vino millesimato”,...Read More
Vini vulcanici, cosa sono e quali sono i migliori Il vino Vini vulcanici, cosa sono e quali sono i migliori Alessandro Bolzani 21 Marzo 2023 I vini vulcanici, noti a livello internazionale come “volcanic wines”, sono dei vini prodotti da uve coltivate...Read More
I 10 vini da abbinare al dessert Cucina Il vino I 10 vini da abbinare al dessert Federico Liberi 21 Marzo 2023 Il modo migliore per concludere un pasto è sicuramente con un dolce accompagnato da un ottimo vino....Read More
Erbaluce di Caluso, la storia e le migliori etichette Il vino Erbaluce di Caluso, la storia e le migliori etichette Blu Di Marco 21 Marzo 2023 L’Erbaluce è un vino a bacca bianca Piemontese, forse troppo spesso oscurato dalla fama del Barolo e...Read More
Vino non alcolico, un trend in crescita Il vino Vino non alcolico, un trend in crescita Blu Di Marco 21 Marzo 2023 Abbiamo già sentito parlare di superalcolici senza alcol, per esempio pensiamo al gin analcolico, o anche di...Read More
Vini da meditazione, cosa sono e gli esempi migliori Il vino Vini da meditazione, cosa sono e gli esempi migliori Giulia De Sanctis 21 Marzo 2023 Con il termine vino da meditazione si intende i vini strutturati che non richiedono necessariamente di essere...Read More
Verduno Pelaverga, la storia e le cantine Il vino Verduno Pelaverga, la storia e le cantine Blu Di Marco 21 Marzo 2023 Il Verduno Pelaverga è un vino rosso piemontese dal sapore davvero insolito, quasi pizzicante, dai sentori fruttati...Read More
Vini italiani: quali sono i 9 più acquistati Il vino Notizie Vini italiani: quali sono i 9 più acquistati Giuliana Presti 21 Marzo 2023 È stata svelata la classifica dei vini italiani più acquistati nella grande distribuzione moderna, con una particolare...Read More
Amarone della Valpolicella 2016, migliori cantine Il vino Amarone della Valpolicella 2016, migliori cantine Giulia De Sanctis 21 Marzo 2023 L’Amarone della Valpolicella è un vino passito ed è una delle specialità venete più prestigiose, la cui eccellenza...Read More
Retsina, la storia e le migliori etichette Il vino Retsina, la storia e le migliori etichette Giulia De Sanctis 20 Marzo 2023 Il Retsina, o vino resinato, è un vino aromatizzato, bianco o rosato, che viene prodotto in Grecia e deve il...Read More
Vino aromatizzato, di cosa si tratta? Il vino Vino aromatizzato, di cosa si tratta? Giulia De Sanctis 20 Marzo 2023 I vini aromatizzati nascono dall’idea di aggiungere al fermentato degli aromi per modificarne le qualità olfattive e gustative. Sono dei...Read More