Merlot: caratteristiche, storia e migliori etichette Il vino Merlot: caratteristiche, storia e migliori etichette Jennifer Caspani 14 Aprile 2023 È la varietà a bacca rossa tra le più amate e diffuse in tutto il mondo. Un...Read More
Dolcetto: origine, storia, caratteristiche e migliori etichette Il vino Dolcetto: origine, storia, caratteristiche e migliori etichette Jennifer Caspani 13 Aprile 2023 Tra i vitigni di spicco del Piemonte c’è il Dolcetto, assoluto protagonista di alcune eccellenti denominazioni piemontesi....Read More
Cannonau, caratteristiche e migliori etichette Il vino Cannonau, caratteristiche e migliori etichette Blu Di Marco 12 Aprile 2023 Cannonau è un vino DOC dal 1972 che richiama subito alla mente la Sardegna con le sue...Read More
Chardonnay, caratteristiche e migliori etichette Il vino Chardonnay, caratteristiche e migliori etichette Federico Liberi 12 Aprile 2023 Lo Chardonnay è un vitigno di origine francese, precisamente della Borgogna, da dove poi si è diffuso...Read More
Barbaresco, le migliori annate Il vino Barbaresco, le migliori annate Federico Liberi 11 Aprile 2023 Il Barbaresco è un vino rosso di particolare prestigio che è stato prima riconosciuto come Vino DOC...Read More
Nebbiolo d’Alba, le migliori etichette Il vino Nebbiolo d’Alba, le migliori etichette Giulia De Sanctis 11 Aprile 2023 Il Nebbiolo d’Alba DOC è ottenuto dal vitigno del Nebbiolo in purezza e il disciplinare di produzione di...Read More
Il vitigno Nebbiolo, la storia e le caratteristiche Il vino Il vitigno Nebbiolo, la storia e le caratteristiche Giulia De Sanctis 11 Aprile 2023 Il vitigno Nebbiolo è l’autoctono piemontese più conosciuto e il suo nome potrebbe derivare da nebbia, secondo alcuni perché gli...Read More
“The End”: il primo vino prodotto dall’intelligenza artificiale Il vino Notizie “The End”: il primo vino prodotto dall’intelligenza artificiale Giuliana Presti 11 Aprile 2023 Negli ultimi giorni si parla sempre di più di intelligenza artificiale, ma forse non ci saremmo mai...Read More
Prosecco DOC, crescono le esportazioni in Giappone Il vino Prosecco DOC, crescono le esportazioni in Giappone Marco Garghentino 10 Aprile 2023 Continua a crescere il mercato del vino italiano in Asia e in Giappone. Nei giorni scorsi si...Read More
Barbera d’Alba, le migliori etichette Il vino Barbera d’Alba, le migliori etichette Giulia De Sanctis 10 Aprile 2023 La Barbera d’Alba DOC nasce nelle Langhe e rappresenta la fortuna del territorio insieme a quello del Roero, essendo...Read More
Barbera d’Asti, le migliori etichette Il vino Barbera d’Asti, le migliori etichette Giulia De Sanctis 10 Aprile 2023 La denominazione di origine Barbera d’Asti DOCG è riservata ai vini delle tipologie Barbera d’Asti e Barbera d’Asti superiore, anche...Read More
Vinitaly, il miglior vino bianco italiano è della Campania Il vino Notizie Vinitaly, il miglior vino bianco italiano è della Campania Marco Garghentino 10 Aprile 2023 Il miglior vino bianco italiano dell’anno arriva dalla Campania. In occasione dell’ultima edizione di Vinitaly che si...Read More
Il vitigno Barbera, la storia e le caratteristiche Il vino Il vitigno Barbera, la storia e le caratteristiche Giulia De Sanctis 10 Aprile 2023 Il vitigno Barbera, a bacca nera, è diffuso in Piemonte, Lombardia e in varie regioni del centro Italia, ma...Read More
Primitivo di Manduria, le migliori etichette Il vino Primitivo di Manduria, le migliori etichette Giulia De Sanctis 6 Aprile 2023 Il vino Primitivo di Manduria DOC è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Primitivo di Manduria DOC...Read More
Il vitigno Primitivo, la storia e le caratteristiche Il vino Il vitigno Primitivo, la storia e le caratteristiche Giulia De Sanctis 6 Aprile 2023 Il Primitivo è un vitigno a bacca nera diffuso nel sud Italia, dall’Abruzzo fino alla Basilicata e dalla Sardegna...Read More
Vino: Cantine Ceci propone le prime bottiglie in alluminio Il vino Notizie Vino: Cantine Ceci propone le prime bottiglie in alluminio Giuliana Presti 6 Aprile 2023 Potremmo trovarci di fronte a un nuovo importante traguardo della sostenibilità ambientale, questa volta in ambito vinicolo....Read More
Vinitaly, le etichette in Braille di Castrum Morisci Il vino Storie Vinitaly, le etichette in Braille di Castrum Morisci Marco Garghentino 6 Aprile 2023 Rendere il mondo del vino sempre più accessibile anche a chi è affetto da disabilità si può...Read More
Cava, lo spumante spagnolo per eccellenza Il vino Cava, lo spumante spagnolo per eccellenza Blu Di Marco 5 Aprile 2023 Inizialmente chiamato Champaña, il tradizionale spumante spagnolo dal 1970 ha preso il nome di Cava, cioè “cantina”...Read More
Nero d’Avola, storia, caratteristiche e migliori etichette Il vino Nero d’Avola, storia, caratteristiche e migliori etichette Giulia De Sanctis 5 Aprile 2023 Il Nero d’Avola è il più famoso dei vini rossi Siciliani e viene prodotto con il vitigno Calabrese in...Read More
Vino al supermercato, come scegliere il migliore Il vino Vino al supermercato, come scegliere il migliore Giulia De Sanctis 5 Aprile 2023 Si sa, il vino non andrebbe acquistato al supermercato perché la scelta sugli scaffali pare fintamente ampia...Read More