Il vino che bevi rivela tratti della tua personalità Il vino Il vino che bevi rivela tratti della tua personalità Giuliana Presti 29 Aprile 2023 Sapevi che il vino che bevi rivela tratti della tua personalità? O meglio, che è proprio il...Read More
Assaggiare il vino al ristorante: come farlo e perché è importante Il vino Assaggiare il vino al ristorante: come farlo e perché è importante Giuliana Presti 28 Aprile 2023 Ti capita di sentirti puntualmente in imbarazzo ogni volta che al ristorante arriva il cameriere con in...Read More
Il vitigno Ciliegiolo, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Ciliegiolo, storia e caratteristiche Federico Liberi 28 Aprile 2023 Il vitigno Ciliegiolo negli ultimi anni ha visto una diminuzione drastica della sua coltivazione. La sua zona...Read More
Vitigni aromatici, semi-aromatici e neutri: significato e differenze Il vino Vitigni aromatici, semi-aromatici e neutri: significato e differenze Alessandro Bolzani 27 Aprile 2023 I vitigni non sono tutti uguali e un naso allenato può facilmente distinguere fra tre categorie ben...Read More
Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Blu Di Marco 27 Aprile 2023 Il Colorino è un vitigno a bacca rossa autoctono toscano, probabilmente il risultato dell’allevamento delle uve selvatiche...Read More
Chianti, le migliori etichette Il vino Chianti, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il Chianti è considerato uno dei rossi più importanti della Toscana e uno dei vini più famosi d’Italia, soprattutto nella...Read More
Chianti Classico, le migliori etichette Il vino Chianti Classico, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il vino Chianti Classico DOCG è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Chianti Classico DOCG. I disciplinari...Read More
Cosa bere con il casatiello: ecco 4 vini da abbinare Il vino Cosa bere con il casatiello: ecco 4 vini da abbinare Jennifer Caspani 27 Aprile 2023 In queste settimane che seguono la Pasqua, oltre alle uova di cioccolato e alle colombe, non può...Read More
Il vitigno Passerina, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Passerina, storia e caratteristiche Federico Liberi 27 Aprile 2023 Il Passerina è un vitigno a bacca bianca che vede la sua origine nell’Italia centrale. Oggi è...Read More
Il Chianti Classico in corsa per il riconoscimento Unesco Il vino Notizie Il Chianti Classico in corsa per il riconoscimento Unesco Giulia De Sanctis 26 Aprile 2023 Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico è stato iscritto ufficialmente nella Lista propositiva italiana ai siti candidati a...Read More
Il vitigno Ribolla Gialla, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Ribolla Gialla, storia e caratteristiche Giulia De Sanctis 26 Aprile 2023 La Ribolla Gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia e che, nelle vicine Slovenia e Croazia prende il nome di Rebula....Read More
Muffe nobili, cosa sono e perché sono responsabili della nascita dei più grandi vini dolci nel mondo Il vino Muffe nobili, cosa sono e perché sono responsabili della nascita dei più grandi vini dolci nel mondo Blu Di Marco 26 Aprile 2023 Al contrario di quanto si potrebbe pensare le muffe, così come lieviti e funghi, sono responsabili di...Read More
Ad ogni personalità un vino: i risultati di uno studio italiano Il vino Ad ogni personalità un vino: i risultati di uno studio italiano Jennifer Caspani 25 Aprile 2023 C’è un nesso tra il nostro carattere, la nostra personalità e le caratteristiche sensoriali dei vini che...Read More
Il vitigno Cortese, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Cortese, storia e caratteristiche Blu Di Marco 24 Aprile 2023 Il vitigno “Corteis” o Cortese è un vitigno a bacca bianca, autoctono piemontese, che si può trovare...Read More
Il vitigno Cabernet Franc, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Cabernet Franc, storia e caratteristiche Federico Liberi 24 Aprile 2023 Il Cabernet Franc è un vitigno a bacca rossa tipico francese, nello specifico di Bordeaux, nel sud-ovest...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Napoli Il vino Enoteche, le migliori 10 di Napoli Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Se ti stai chiedendo dove sia possibile gustare un buon bicchiere di vino di qualità a Napoli,...Read More
Vino “Essencia”, è ungherese ed è considerato il più costoso del mondo Il vino Vino “Essencia”, è ungherese ed è considerato il più costoso del mondo Giuliana Presti 21 Aprile 2023 È stato definito tra i vini più sofisticati e deliziosi e il più costoso del mondo, e...Read More
La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Il vino Notizie La cantina Moscardini destina 111 magnum al no profit Giulia De Sanctis 21 Aprile 2023 Sono 111 le magnum numerate e realizzate con il vino della migliore barrique monovarietale prodotta ogni anno dalla...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Venezia Il vino Enoteche, le migliori 10 di Venezia Blu Di Marco 21 Aprile 2023 Venezia non è solo la città delle gite in gondola, delle maschere e del carnevale. Infatti, qui...Read More
Sassicaia, Ornellaia, Barbaresco sono i vini italiani che valgono di più Il vino Notizie Sassicaia, Ornellaia, Barbaresco sono i vini italiani che valgono di più Giulia De Sanctis 20 Aprile 2023 “I fine wines prima di tutto sono un piacere da condividere con amici. Poi è un anche...Read More