Sangue di Giuda DOC, le migliori etichette Il vino Sangue di Giuda DOC, le migliori etichette Giulia De Sanctis 3 Maggio 2023 Con l’espressione Sangue di Giuda ci si riferisce a una Denominazione di Origine Controllata tipica e caratteristica dell’Oltrepò...Read More
Vino, meglio conservare le bottiglie in posizione orizzontale o verticale? Il vino Vino, meglio conservare le bottiglie in posizione orizzontale o verticale? Marco Garghentino 3 Maggio 2023 Chi ama il vino lo sa. Ogni dettaglio può fare la differenza in termini di qualità. Un...Read More
Vino: come allenare le capacità sensoriali e imparare a descriverne gli aromi Il vino Vino: come allenare le capacità sensoriali e imparare a descriverne gli aromi Giuliana Presti 2 Maggio 2023 Adori il vino e vorresti diventare un vero esperto per imparare a riconoscere i suoi aromi e...Read More
Il vitigno Sagrantino, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Sagrantino, storia e caratteristiche Federico Liberi 2 Maggio 2023 Camminando per il comune umbro di Montefalco è possibile ammirare le fantastiche colline verdi e gli straordinari...Read More
Come togliere le etichette dalle bottiglie di vino senza rovinarle Approfondimento Il vino Come togliere le etichette dalle bottiglie di vino senza rovinarle Giulia De Sanctis 2 Maggio 2023 Molti amanti del vino collezionano le etichette delle bottiglie e si tratta di un vero e proprio hobby a...Read More
Come si versa il vino correttamente ai propri ospiti? Approfondimento Il vino Come si versa il vino correttamente ai propri ospiti? Giulia De Sanctis 1 Maggio 2023 Nell’intrattenere i propri ospiti è importante anche saper offrire loro il vino nel modo corretto e quando è...Read More
Quando versare il vino nel bicchiere degli ospiti? Approfondimento Il vino Quando versare il vino nel bicchiere degli ospiti? Giulia De Sanctis 1 Maggio 2023 Hai degli ospiti invitati a cena o a pranzo, qual è il momento giusto per riempire i loro...Read More
Qual è l’ordine di servizio dei vini? Cucina Il vino Qual è l’ordine di servizio dei vini? Giulia De Sanctis 1 Maggio 2023 Sarà capitato a molti, invitando ospiti a casa, di chiedersi quale fosse la corretta successione dei vini, oppure...Read More
Il vino che bevi rivela tratti della tua personalità Il vino Il vino che bevi rivela tratti della tua personalità Giuliana Presti 29 Aprile 2023 Sapevi che il vino che bevi rivela tratti della tua personalità? O meglio, che è proprio il...Read More
Assaggiare il vino al ristorante: come farlo e perché è importante Il vino Assaggiare il vino al ristorante: come farlo e perché è importante Giuliana Presti 28 Aprile 2023 Ti capita di sentirti puntualmente in imbarazzo ogni volta che al ristorante arriva il cameriere con in...Read More
Il vitigno Ciliegiolo, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Ciliegiolo, storia e caratteristiche Federico Liberi 28 Aprile 2023 Il vitigno Ciliegiolo negli ultimi anni ha visto una diminuzione drastica della sua coltivazione. La sua zona...Read More
Vitigni aromatici, semi-aromatici e neutri: significato e differenze Il vino Vitigni aromatici, semi-aromatici e neutri: significato e differenze Alessandro Bolzani 27 Aprile 2023 I vitigni non sono tutti uguali e un naso allenato può facilmente distinguere fra tre categorie ben...Read More
Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Colorino, storia e caratteristiche Blu Di Marco 27 Aprile 2023 Il Colorino è un vitigno a bacca rossa autoctono toscano, probabilmente il risultato dell’allevamento delle uve selvatiche...Read More
Chianti, le migliori etichette Il vino Chianti, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il Chianti è considerato uno dei rossi più importanti della Toscana e uno dei vini più famosi d’Italia, soprattutto nella...Read More
Chianti Classico, le migliori etichette Il vino Chianti Classico, le migliori etichette Giulia De Sanctis 27 Aprile 2023 Il vino Chianti Classico DOCG è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Chianti Classico DOCG. I disciplinari...Read More
Cosa bere con il casatiello: ecco 4 vini da abbinare Il vino Cosa bere con il casatiello: ecco 4 vini da abbinare Jennifer Caspani 27 Aprile 2023 In queste settimane che seguono la Pasqua, oltre alle uova di cioccolato e alle colombe, non può...Read More
Il vitigno Passerina, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Passerina, storia e caratteristiche Federico Liberi 27 Aprile 2023 Il Passerina è un vitigno a bacca bianca che vede la sua origine nell’Italia centrale. Oggi è...Read More
Il Chianti Classico in corsa per il riconoscimento Unesco Il vino Notizie Il Chianti Classico in corsa per il riconoscimento Unesco Giulia De Sanctis 26 Aprile 2023 Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico è stato iscritto ufficialmente nella Lista propositiva italiana ai siti candidati a...Read More
Il vitigno Ribolla Gialla, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Ribolla Gialla, storia e caratteristiche Giulia De Sanctis 26 Aprile 2023 La Ribolla Gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia e che, nelle vicine Slovenia e Croazia prende il nome di Rebula....Read More
Muffe nobili, cosa sono e perché sono responsabili della nascita dei più grandi vini dolci nel mondo Il vino Muffe nobili, cosa sono e perché sono responsabili della nascita dei più grandi vini dolci nel mondo Blu Di Marco 26 Aprile 2023 Al contrario di quanto si potrebbe pensare le muffe, così come lieviti e funghi, sono responsabili di...Read More