Il Tavernello? Tecnicamente un buon vino: le ragioni per cui in Italia è vendutissimo Il vino Il Tavernello? Tecnicamente un buon vino: le ragioni per cui in Italia è vendutissimo Giulia Belotti 1 Giugno 2023 Spesso considerato adatto solo ad essere usato come vino da cucina, in realtà il Tavernello è tecnicamente...Read More
Frascati DOC, le migliori etichette Il vino Frascati DOC, le migliori etichette Blu Di Marco 1 Giugno 2023 Il Frascati DOC è un vino prodotto nella regione Lazio, in provincia di Roma. La zona geografica...Read More
Vino bianco con il pesce e vino rosso con la carne: perché questi accoppiamenti? Il vino Vino bianco con il pesce e vino rosso con la carne: perché questi accoppiamenti? Clarissa Missarelli 1 Giugno 2023 Ti sei mai chiesto perché abbiniamo il vino rosso alla carne e il vino bianco al pesce?...Read More
Si possono abbinare pizza e vino? La verità ti spiazzerà del tutto Il vino Si possono abbinare pizza e vino? La verità ti spiazzerà del tutto Giulia Belotti 31 Maggio 2023 Se adorate la pizza, ma non vi va né la Coca Cola né la birra e gustarvela...Read More
Vino e insalata di riso: qual è l’abbinamento perfetto? Il vino Vino e insalata di riso: qual è l’abbinamento perfetto? Giuliana Presti 31 Maggio 2023 Sta arrivando l’estate e le lunghe giornate dei mesi più caldi, quando si comincia a preferire piatti...Read More
In quale regione italiana si consuma più vino? La risposta vi sorprenderà: non è a nord Il vino In quale regione italiana si consuma più vino? La risposta vi sorprenderà: non è a nord Claudio Rossi 31 Maggio 2023 Una classifica che sicuramente sorprenderà la maggior parte di voi: ecco i primi e gli ultimi posti...Read More
Oltre un milione e mezzo di bottiglie per la cantina da Guinness: si trova in un paese emergente nel mondo del vino Il vino Oltre un milione e mezzo di bottiglie per la cantina da Guinness: si trova in un paese emergente nel mondo del vino Giulia Belotti 31 Maggio 2023 Se siete un amanti del vino e delle cantine antiche e ben fornite, non potete non conoscere...Read More
Quasi mezzo milione di euro: sapete qual è il vino più costoso della storia? Il vino Quasi mezzo milione di euro: sapete qual è il vino più costoso della storia? Giulia Belotti 30 Maggio 2023 Se ami gustarti un buon calice di vino e sei curioso di scoprire quale sia il più...Read More
Vitigno Moscato Bianco, storia e caratteristiche Il vino Vitigno Moscato Bianco, storia e caratteristiche Blu Di Marco 30 Maggio 2023 Il moscato bianco è appartenente alla famiglia dei Moscati. Vitigno aromatico per eccellenza, è una delle varietà di vitigni...Read More
Il vitigno Piedirosso, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Piedirosso, storia e caratteristiche Federico Liberi 30 Maggio 2023 Il Piedirosso è un vitigno a bacca nera autoctono della Campania, il quale viene coltivato in particolare...Read More
Come riconoscere un buon vino dal suo colore: il trucchetto degli esperti alla portata di tutti Il vino Come riconoscere un buon vino dal suo colore: il trucchetto degli esperti alla portata di tutti Giulia Belotti 30 Maggio 2023 Se quando acquisti una bottiglia di vino non sai mai come capirne la qualità, scopri questo trucchetto:...Read More
Ecco i migliori 8 vini toscani consigliati da Gambero Rosso: rapporto tra qualità e prezzo strepitoso Il vino Ecco i migliori 8 vini toscani consigliati da Gambero Rosso: rapporto tra qualità e prezzo strepitoso Claudio Rossi 29 Maggio 2023 Per bere bene non serve spendere una fortuna. Ecco gli otto vini economici che Gambero Rosso consiglia...Read More
Vitigno Vermentino: storia e caratteristiche Il vino Vitigno Vermentino: storia e caratteristiche Giuliana Presti 29 Maggio 2023 Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca, coltivato principalmente in Sardegna (4500 ettari), Liguria e Toscana,...Read More
Si può bere vino a stomaco vuoto? Se fa male davvero lo scoprirai subito, ti cambierà la vita Il vino Si può bere vino a stomaco vuoto? Se fa male davvero lo scoprirai subito, ti cambierà la vita Claudio Rossi 29 Maggio 2023 Una domanda che ci siamo posti più volte. Oggi sappiamo, finalmente, se bere vino a stomaco vuoto...Read More
Vitigno Catarratto, storia e caratteristiche Il vino Vitigno Catarratto, storia e caratteristiche Giuliana Presti 29 Maggio 2023 Il vitigno Catarratto è uno dei più antichi e famosi della Sicilia. Viene coltivato da secoli e...Read More
Dom Pérignon, caratteristiche, tipologie e prezzi Il vino Dom Pérignon, caratteristiche, tipologie e prezzi Federico Liberi 29 Maggio 2023 Se si parla di Champagne il pensiero non può non andare al famosissimo e storico Dom Pérignon,...Read More
Come assaggiare correttamente il vino al ristorante e evitare la figura dell’inesperto Il vino Come assaggiare correttamente il vino al ristorante e evitare la figura dell’inesperto Veronica Elia 29 Maggio 2023 Il metodo per assaggiare il vino nel modo giusto: con questa breve guida non rischierai di fare...Read More
Donnafugata, la nuova annata è da veri romantici: un rosso d’autore da non perdere Il vino Donnafugata, la nuova annata è da veri romantici: un rosso d’autore da non perdere Claudio Rossi 28 Maggio 2023 Donnafugata è una delle aziende vinicole di maggiore fama in Sicilia. Il suo rosso è poesia e...Read More
Arriva il caldo, come conservare il vino per evitare di rovinarlo? I trucchi delle enoteche che puoi riprodurre in casa Il vino Arriva il caldo, come conservare il vino per evitare di rovinarlo? I trucchi delle enoteche che puoi riprodurre in casa Pasquale Conte 28 Maggio 2023 Conservare il vino con l’arrivo del caldo, come si fa? Ecco alcuni trucchi delle enoteche che puoi...Read More
Se non pulisci così i calici in cui servi il vino, corri un rischio gravissimo: attenzione a ciò che fai Il vino Se non pulisci così i calici in cui servi il vino, corri un rischio gravissimo: attenzione a ciò che fai Veronica Elia 28 Maggio 2023 Attenzione a come pulisci i calici di vino: se non lo fai nel modo giusto rischi grosso,...Read More