I migliori cocktail a base di spumante o Prosecco Il vino I migliori cocktail a base di spumante o Prosecco Marco Garghentino 11 Settembre 2023 Spesso associati all’immagine dell’aperitivo estivo, ma perfetti anche per essere consumati a pranzo, a cena e durante...Read More
Vino rosato: Francia top nella produzione e Spagna che guida l’export Il vino Vino rosato: Francia top nella produzione e Spagna che guida l’export Giulia De Sanctis 9 Settembre 2023 Nell’ultimo decennio l’industria del vino rosato ha visto un’ascesa notevole: in base alle informazioni raccolte dall’Observatoire Mondiale du...Read More
Petrus, caratteristiche, prezzi e annate migliori Il vino Petrus, caratteristiche, prezzi e annate migliori Alessia Manoli 5 Settembre 2023 La cantina Château Pétrus è una delle più leggendarie e prestigiose della regione di Bordeaux, situata nel...Read More
Come iniziare a collezionare vini, alcuni consigli utili Il vino Come iniziare a collezionare vini, alcuni consigli utili Federico Liberi 4 Settembre 2023 Il fascino di una collezione di vini di pregio è davvero fantastico, soprattutto per chi è appassionato...Read More
I vini migliori per il pranzo di matrimonio Il vino I vini migliori per il pranzo di matrimonio Alessia Manoli 4 Settembre 2023 Il matrimonio è un evento straordinario che richiede una pianificazione dettagliata in ogni aspetto, compresa la selezione...Read More
Quali sono le differenze tra pigiatura, pressatura e diraspatura? Il vino Quali sono le differenze tra pigiatura, pressatura e diraspatura? Alessia Manoli 1 Settembre 2023 L’enologia, l’arte e la scienza della produzione del vino, coinvolge una serie di processi complessi che trasformano...Read More
Quando e dove nasce la figura del sommelier? Il vino Quando e dove nasce la figura del sommelier? Dalma Bonaiti 29 Agosto 2023 Il sommelier del vino, noto come saumalier in francese, ha la stimata responsabilità di orchestrare la grande...Read More
Vermentino bianco più caro d’Italia: prossima annata varrà 1.800 euro Il vino Vermentino bianco più caro d’Italia: prossima annata varrà 1.800 euro Giulia De Sanctis 25 Agosto 2023 Al netto degli sconvolgimenti climatici, la domanda che sorge spontanea è: cosa sarà la Sardegna del vino? Poichè il...Read More
Vino, Francia diventa il maggior produttore al mondo e supera l’Italia Il vino Vino, Francia diventa il maggior produttore al mondo e supera l’Italia Alessia Manoli 22 Agosto 2023 Un cambiamento epocale nel mondo del vino sta emergendo mentre l’Italia, per la prima volta in anni,...Read More
Tè e vino si sposano bene? Le caratteristiche dell’abbinamento improbabile Il vino Tè e vino si sposano bene? Le caratteristiche dell’abbinamento improbabile Alessia Manoli 22 Agosto 2023 L’arte della degustazione è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, eppure, forse sorprendentemente, il linguaggio utilizzato per...Read More
Grecia: la storia della sua viticoltura e i suoi migliori vini Il vino Grecia: la storia della sua viticoltura e i suoi migliori vini Giulia De Sanctis 21 Agosto 2023 La Grecia è un paese estremamente vario dal punto di vista del territorio, con vigneti sparsi in zone con caratteristiche orografiche...Read More
Le canzoni più celebri dedicate al vino Il vino Le canzoni più celebri dedicate al vino Lavinia Nocelli 21 Agosto 2023 Nell’arte il vino ha sempre accompagnato artisti e muse, scrittori e autori, grazie alla convivialità e all’ispirazione...Read More
Affinamenti subacquei estremi: l’esempio dell’Ocean Fathoms Il vino Affinamenti subacquei estremi: l’esempio dell’Ocean Fathoms Giulia De Sanctis 19 Agosto 2023 Gli affinamenti subacquei ed estremi, come quello realizzato dalla Ocean Fathoms, vanno di moda, ma occorre rispettare il vino,...Read More
Sherry, le caratteristiche del vino liquoroso spagnolo Il vino Sherry, le caratteristiche del vino liquoroso spagnolo Alessia Manoli 18 Agosto 2023 Lo Sherry, noto anche come Jerez o Xérès, è un vino liquoroso straordinario originario della regione dell’Andalusia,...Read More
I migliori vini importati in Italia dall’estero, ecco quali sono Il vino I migliori vini importati in Italia dall’estero, ecco quali sono Giulia De Sanctis 16 Agosto 2023 Se l’export di vino italiano all’estero continua a registrare numeri da record in termini di vendite ogni anno, in questo...Read More
Vino nel Medioevo: dalla decadenza al ruolo fondamentale dei monasteri Approfondimento Il vino Vino nel Medioevo: dalla decadenza al ruolo fondamentale dei monasteri Giulia De Sanctis 16 Agosto 2023 Se si parla di vino e Medioevo, è impossibile non citare Dante, il quale ci regala la definizione: “Il...Read More
Da dove deriva il detto “finire a tarallucci e vino”? Il vino Da dove deriva il detto “finire a tarallucci e vino”? Alessia Manoli 16 Agosto 2023 L’italiano è una lingua ricca di espressioni idiomatiche, tra cui spicca l’enigmatica frase “finire a tarallucci e...Read More
Vino analcolico: come si ottiene e l’esempio dello Spumante Zero Il vino Vino analcolico: come si ottiene e l’esempio dello Spumante Zero Giulia De Sanctis 15 Agosto 2023 Praticamente in quasi tutto il mondo è assolutamente normale trovare il vino analcolico, sia nella ristorazione che nei supermercati,...Read More
Vini indiani, quali sono i migliori da provare almeno una volta? Approfondimento Il vino Vini indiani, quali sono i migliori da provare almeno una volta? Giulia De Sanctis 15 Agosto 2023 Siete appassionati di cucina indiana e spesso non sapete cosa bere in abbinamento? Oltre a un buon tè caldo...Read More
Vini e gligliate, gli abbinamenti migliori da fare a Ferragosto Il vino Vini e gligliate, gli abbinamenti migliori da fare a Ferragosto Lavinia Nocelli 14 Agosto 2023 Mancano poche ore al Ferragosto, e in tanti si sono già attrezzati tra grigliate e cene in...Read More