Sinestesìa, le caratteristiche del vino siciliano Il vino Sinestesìa, le caratteristiche del vino siciliano Giulia De Sanctis 21 Novembre 2023 Il vino Sinestesìa è un Sauvignon ed è uno tra i più importanti vini prodotti dall’Azienda Abbazia Santa Anastasia di...Read More
Karana Cantina Gallura, le caratteristiche del vino sardo Il vino Karana Cantina Gallura, le caratteristiche del vino sardo Giulia De Sanctis 20 Novembre 2023 Il Nebbiolo, tradizionalmente associato al Piemonte – dove si concentra gran parte della sua produzione, dando vita a...Read More
Tokaji, le caratteristiche del vino prodotto in Ungheria Il vino Tokaji, le caratteristiche del vino prodotto in Ungheria Alessia Manoli 16 Novembre 2023 Il mondo del vino è ricco di tradizioni e regioni vinicole uniche, e tra le gemme meno...Read More
I biscotti migliori da abbinare al vino Approfondimento Il vino I biscotti migliori da abbinare al vino Lavinia Nocelli 6 Novembre 2023 Il vino, si sa, è buono con qualsiasi pietanza. Lo si può abbinare agli antipasti, ai primi,...Read More
Umani Ronchi è la migliore Cantina dell’Anno per la Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso Il vino Umani Ronchi è la migliore Cantina dell’Anno per la Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso Giulia De Sanctis 4 Novembre 2023 Lo scorso 15 ottobre, presso il Teatro Brancaccio di Roma, Michele e Massimo Bernetti, alla guida dell’Azienda Vinicola Umani...Read More
Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Il vino Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Giulia De Sanctis 30 Ottobre 2023 Il Mamertino non è solo l’espressione regionale di un territorio spesso poco considerato, come quello della provincia...Read More
Signorvino, il “Viaggio nel gusto” fa tappa a Parigi e Praga Il vino Signorvino, il “Viaggio nel gusto” fa tappa a Parigi e Praga Giulia De Sanctis 22 Ottobre 2023 Signorvino, la Grande cantina italiana nata nel 2012 da un’idea di Sandro Veronesi, invita gli appassionati a viaggiare tra...Read More
Quando si può parlare di un vino austero? Il vino Quando si può parlare di un vino austero? Gianluca Pirovano 19 Ottobre 2023 Si sente spesso accostare l’aggettivo austero al vino. Si dice, infatti, che un vino risulta austero al...Read More
“Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Il vino “Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Giulia De Sanctis 17 Ottobre 2023 Il famoso detto Nella botte piccola c’è il vino buono è un’espressione popolare usata per esprimere il concetto che, spesso, ciò...Read More
Degustazione del vino, i consigli per i principianti Il vino Degustazione del vino, i consigli per i principianti Gianluca Pirovano 16 Ottobre 2023 Il vino in Italia è tante cose: cultura, lavoro, passione e potremmo continuare. Conoscere il vino e...Read More
Franciacorta rosato: sarà un parametro a stabilire il suo colore Il vino Franciacorta rosato: sarà un parametro a stabilire il suo colore Giulia De Sanctis 14 Ottobre 2023 La Barbie-mania dell’estate appena trascorsa ci ha fatto riscoprire e amare il colore rosa, ma in fondo ha sempre...Read More
Vino, quanto mi costi? I prezzi nelle varie nazioni Il vino Vino, quanto mi costi? I prezzi nelle varie nazioni Dalma Bonaiti 11 Ottobre 2023 I costi del vino possono variare enormemente da una nazione all’altra, dovrebbe quindi venirti da chiedere in...Read More
Chianti Rufina, che cos’è e le sue caratteristiche Il vino Chianti Rufina, che cos’è e le sue caratteristiche Giulia De Sanctis 10 Ottobre 2023 Che cos’è il Chianti Rufina DOCG? Rùfina è il nome di una delle sottozone della Denominazione di Origine Controllata e...Read More
I vini migliori da abbinare alle castagne Il vino I vini migliori da abbinare alle castagne Dalma Bonaiti 9 Ottobre 2023 Al calare dell’Autunno, l’armoniosa unione di vino e castagne diventa essenziale per accompagarci nelle serate che progressivamente...Read More
Il vino nella Bibbia, cosa rappresenta e quando viene citato? Il vino Storie Il vino nella Bibbia, cosa rappresenta e quando viene citato? Marco Garghentino 6 Ottobre 2023 Quando si associa il vino al Cristianesimo, la prima immagine che viene istantaneamente trasmessa dalla nostra memoria...Read More
Quali sono i vini migliori da bere in autunno? Il vino Quali sono i vini migliori da bere in autunno? Alessia Manoli 26 Settembre 2023 L’autunno è una stagione di transizione, un momento in cui la natura si prepara per l’arrivo del...Read More
Vini alcol free: quali sono i migliori? Il vino Vini alcol free: quali sono i migliori? Giulia De Sanctis 16 Settembre 2023 Dopo la birra senza alcol, tocca al vino la stessa sorte: quella di presentarsi in versione analcolica. Il consumo...Read More
Vini siciliani: Gambero Rosso premia i migliori dell’isola Il vino Vini siciliani: Gambero Rosso premia i migliori dell’isola Giulia De Sanctis 15 Settembre 2023 La Sicilia sta esprimendo, e non solo da ora, uno straordinario dinamismo che l’ha portata a occupare posizioni...Read More
Perin e Marchisio sono grandi esperti di vino, a dirlo Barzagli, ex calciatore e oggi produttore Il vino Perin e Marchisio sono grandi esperti di vino, a dirlo Barzagli, ex calciatore e oggi produttore Lavinia Nocelli 15 Settembre 2023 L’ex difensore della Juventus Andrea Barzagli, che ha vestito i colori bianco neri fino a 38 anni...Read More
Glou-Glou, la storia dell’onomatopea legata al vino Il vino Glou-Glou, la storia dell’onomatopea legata al vino Alessia Manoli 14 Settembre 2023 Negli ultimi anni, il mondo del vino ha assistito a un’interessante evoluzione linguistica con l’introduzione dell’aggettivo “glou-glou”...Read More