Bere vino rosso in estate? Si può fare: ecco i consigli Il vino Bere vino rosso in estate? Si può fare: ecco i consigli Giulia De Sanctis 19 Agosto 2024 Vino rosso d’estate: sì o no? Per sfatare un tabù e godersi un buon calice in una...Read More
Effetto kokumi, cos’è e perché è importante conoscerlo Il vino Effetto kokumi, cos’è e perché è importante conoscerlo Giulia De Sanctis 4 Agosto 2024 Una recente indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach (Fem), ha permesso di identificare nei vini bianchi e...Read More
Il vino in lattina arriva in Italia, tutto quel che bisogna sapere Il vino Il vino in lattina arriva in Italia, tutto quel che bisogna sapere Giulia De Sanctis 2 Agosto 2024 Un approfondimento per conoscere meglio i vini in lattina, sapere chi li produce in Italia e amati...Read More
I migliori spumanti da bere in estate: ecco quali sono Il vino I migliori spumanti da bere in estate: ecco quali sono Giulia De Sanctis 1 Agosto 2024 Estate 2024: ecco i migliori spumanti da bere per una serata sotto stelle o per combattere il...Read More
Più di cento mila euro per un vino italiano: di quale si tratta? Il vino Più di cento mila euro per un vino italiano: di quale si tratta? Giulia De Sanctis 9 Luglio 2024 Un vino annata 2016, toscano della rete di Place de Bordeaux è stato venduto a un facoltoso...Read More
Vermentino Prelius Volpaia, quali sono le caratteristiche del vino? Il vino Vermentino Prelius Volpaia, quali sono le caratteristiche del vino? Giulia De Sanctis 28 Giugno 2024 Andiamo a conoscere questo vino ottenuto da sole uve Vermentino coltivate con tecniche biologiche lungo il litorale...Read More
Vini siciliani, ecco alcuni da provare nell’estate 2024 Il vino Vini siciliani, ecco alcuni da provare nell’estate 2024 Giulia De Sanctis 24 Giugno 2024 L’estate è il momento ideale per apprezzare vini freschi, aromatici e vivaci. La Sicilia, con il suo...Read More
Koshu, quali sono le caratteristiche del vino giapponese? Il vino Koshu, quali sono le caratteristiche del vino giapponese? Federico Liberi 17 Giugno 2024 Il Giappone è celebre per il suo sakè, la sua birra, e altri liquori e distillati come...Read More
Cococciola, ecco quali sono le caratteristiche di questo vino Il vino Cococciola, ecco quali sono le caratteristiche di questo vino Alessia Barra 5 Giugno 2024 Il nome cococciola può trarre in inganno, ma sappiate che non si tratta né di un vino...Read More
Troppi articoli negativi sul vino: in California i produttori insorgono contro i giornalisti Il vino Troppi articoli negativi sul vino: in California i produttori insorgono contro i giornalisti Alessia Barra 3 Giugno 2024 In California è guerra aperta tra produttori di vino e giornalisti e il motivo è uno solo:...Read More
Blanc de Blancs, qual è il significato di questa espressione? Il vino Blanc de Blancs, qual è il significato di questa espressione? Giulia De Sanctis 31 Maggio 2024 Il mondo del vino è ricco di termini specifici che spesso creano confusione o non sono pienamente...Read More
Dolcetto d’Alba, le caratteristiche del vino Il vino Dolcetto d’Alba, le caratteristiche del vino Giuliana Presti 19 Maggio 2024 Il Dolcetto d’Alba è un vino rosso italiano prodotto nella regione del Piemonte, precisamente nelle colline delle...Read More
Alla scoperta degli spumanti Blanc de Noirs: dalla produzione alle caratteristiche uniche Il vino Alla scoperta degli spumanti Blanc de Noirs: dalla produzione alle caratteristiche uniche Alessia Barra 14 Maggio 2024 Tradotto letteralmente dal francese, gli spumanti Blanc de Noirs si chiamano “bianchi di neri”, infatti si tratta...Read More
Franciacorta Satèn, le caratteristiche dello spumante Il vino Franciacorta Satèn, le caratteristiche dello spumante Giulia De Sanctis 13 Maggio 2024 Il panorama degli spumanti italiani è estremamente ricco e diversificato, grazie all’ingegnosità dei produttori locali che, nel...Read More
Quando il vino nasce da una miscela: cos’è il blend e quali sono gli esempi più famosi Il vino Quando il vino nasce da una miscela: cos’è il blend e quali sono gli esempi più famosi Andrea Zoccolan 8 Maggio 2024 Il termine Blend è una locuzione inglese che si ritrova in una vasta gamma di contesti e...Read More
Un Primitivo da servire freddo? Ecco l’Ice Primitivo di Masso Antico Il vino Un Primitivo da servire freddo? Ecco l’Ice Primitivo di Masso Antico Giulia De Sanctis 6 Maggio 2024 Ci sono segnali inequivocabili che indicano un cambiamento nel modo in cui il mondo guarda al vino:...Read More
“Vino rotondo”, ecco cosa significa questa curiosa dicitura Il vino “Vino rotondo”, ecco cosa significa questa curiosa dicitura Giuliana Presti 23 Aprile 2024 Le parole che vengono utilizzate per descrivere un vino sono davvero tante. Ognuna di loro fornisce un...Read More
Chiaretto di Bardolino, le caratteristiche del vino rosato Il vino Chiaretto di Bardolino, le caratteristiche del vino rosato Giulia De Sanctis 19 Aprile 2024 La zona della Bardolino DOC è costuita dalle colline moreniche della sponda orientale del lago di Garda: i terreni...Read More
I consumatori di vino sono sempre più giovani: il 53,7% ha meno di 34 anni Il vino I consumatori di vino sono sempre più giovani: il 53,7% ha meno di 34 anni Giuliana Presti 18 Aprile 2024 Uno studio dell’Osservatorio Enpaia-Censis presentato a Vinitaly ha analizzato i cambiamenti del rapporto degli italiani con il...Read More
La musica aiuta il vino a diventare più buono? Secondo Beppe Vessicchio sì Il vino La musica aiuta il vino a diventare più buono? Secondo Beppe Vessicchio sì Alessia Barra 15 Aprile 2024 La musica è un’arte ma anche il vino, e Beppe Vissicchio, famoso maestro d’orchestra lo sa bene...Read More