Quali sono i vini italiani più costosi? Il vino Quali sono i vini italiani più costosi? Giuliana Presti 22 Ottobre 2024 Esplorare il vino italiano significa scoprire la ricchezza del suo territorio e il grande impegno di moltissimi...Read More
La produzione dei vini dealcolati è a rischio? Quel che bisogna sapere Il vino La produzione dei vini dealcolati è a rischio? Quel che bisogna sapere Andrea Zoccolan 22 Ottobre 2024 Un tema fortemente dibattutto negli ultimi anni, scopriamo perché la produzione di vino dealcolato potrebbe subire un...Read More
Perché l’Amarone si chiama così? Le origini del nome Il vino Perché l’Amarone si chiama così? Le origini del nome Andrea Zoccolan 22 Ottobre 2024 Fra storia e leggenda, ecco cosa si nasconde dietro la nascita di uno dei vini rossi più...Read More
I migliori vini con una bassa gradazione alcolica Il vino I migliori vini con una bassa gradazione alcolica Federico Liberi 21 Ottobre 2024 Vi piacciono i vini a bassa gradazione alcolica ma non sapete quale scegliere? Ecco quali sono i...Read More
Vin Santo, l’origine della bevanda dal nome peculiare Il vino Vin Santo, l’origine della bevanda dal nome peculiare Andrea Zoccolan 15 Ottobre 2024 Si tratta di un vino dolce e corposo, ideale per essere consumato a fine pasto o come...Read More
In Giappone esiste un’uva unica al mondo: si chiama Koshu ed è rosa Il vino In Giappone esiste un’uva unica al mondo: si chiama Koshu ed è rosa Giuliana Presti 14 Ottobre 2024 Dalle uve rosa giapponesi dolci e succose nasce un vino delicato e raffinato, ecco cos’è il vino...Read More
Orange wine: cosa sono e quali sono i migliori secondo Gambero Rosso Il vino Orange wine: cosa sono e quali sono i migliori secondo Gambero Rosso Giuliana Presti 10 Ottobre 2024 Oggi gli orange wine sono molto apprezzati e si stanno diffondendo soprattutto in Italia, Austria, Germania, Francia,...Read More
Chianti Classico, alla scoperta delle varie tipologie esistenti Il vino Chianti Classico, alla scoperta delle varie tipologie esistenti Giulia De Sanctis 8 Ottobre 2024 Scopri le diverse tipologie di Chianti Classico D.O.C.G., dalle versioni più giovani all’eccellenza del Gran Selezione La...Read More
Château d’Yquem, quel che bisogna sapere su uno dei vini francesi più prestigiosi Il vino Château d’Yquem, quel che bisogna sapere su uno dei vini francesi più prestigiosi Federico Liberi 7 Ottobre 2024 In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere a proposito di un vino a dir...Read More
Regalare il vino è spesso una buona idea, ma quante bottiglie è meglio prendere per fare una bella figura? Il vino Regalare il vino è spesso una buona idea, ma quante bottiglie è meglio prendere per fare una bella figura? Andrea Zoccolan 3 Ottobre 2024 Scopriamo quali sono le regole previste dal galateo, anche in caso si voglia optare per una magnum...Read More
Sicilia, un imprenditore vinicolo ha subito danni fino a 700mila euro: tutta colpa dei cinghiali Il vino Sicilia, un imprenditore vinicolo ha subito danni fino a 700mila euro: tutta colpa dei cinghiali Giuliana Presti 2 Ottobre 2024 L’imprenditore, che non ha mai ricevuto risposta dalle autorità o dalle istituzioni, racconta: “Sono disperato, perché mi...Read More
Vino, quali sono i brand che valgono di più al mondo? Il vino Vino, quali sono i brand che valgono di più al mondo? Alessia Barra 27 Settembre 2024 Ci sono marchi di vino di prestigio nel mondo che valgono cifre da capogiro, scopriamo quali sono...Read More
A Castel Gandolfo nasce il “vigneto del Papa”. Si chiama “Laudato si'” Il vino A Castel Gandolfo nasce il “vigneto del Papa”. Si chiama “Laudato si'” Andrea Zoccolan 26 Settembre 2024 Il vigneto è stato progettato grazie alla consulenza di esperti dell’Università di Udine nella cornice delle Ville...Read More
Cosa significa vino PIWI? Il vino Cosa significa vino PIWI? Giuliana Presti 24 Settembre 2024 Verso la metà dell’800 arrivarono dall’America l’afide fillossera e i parassiti fungini e le conseguenze per i...Read More
Spumante, farlo roteare nel bicchiere è davvero necessario? Il vino Spumante, farlo roteare nel bicchiere è davvero necessario? Alessia Barra 24 Settembre 2024 Vi sarà capitato di osservare qualcuno roteare il proprio spumante nel bicchiere, ma perché è nata questa...Read More
Vino, cocktail o analcolici, cosa beviamo di più al ristorante? Il vino Vino, cocktail o analcolici, cosa beviamo di più al ristorante? Alessia Barra 11 Settembre 2024 Il Wine Report di Nomisma segnala un calo del 3% sul consumo di vino al ristorante. Cosa...Read More
Parmigiana di melanzane, i vini migliori per accompagnare la specialità italiana Il vino Parmigiana di melanzane, i vini migliori per accompagnare la specialità italiana Andrea Zoccolan 9 Settembre 2024 Una delle ricette più amate dagli italiani e non solo, merita il miglior abbinamento: scopriamo quale La...Read More
Vendemmia notturna, quali sono i suoi vantaggi? Il vino Vendemmia notturna, quali sono i suoi vantaggi? Giulia De Sanctis 2 Settembre 2024 Esplora i benefici della vendemmia notturna: migliore conservazione degli aromi, maggiore qualità del vino e condizioni di...Read More
Potrebbe esistere un legame inaspettato tra i dinosauri e il vino Il vino Potrebbe esistere un legame inaspettato tra i dinosauri e il vino Andrea Zoccolan 31 Agosto 2024 Un team di ricercatori ha scoperto numerosi semi fossilizzati in varie località del Perù, della Colombia e...Read More
Vendemmia manuale, tutti i vantaggi e svantaggi da conoscere Il vino Vendemmia manuale, tutti i vantaggi e svantaggi da conoscere Giulia De Sanctis 24 Agosto 2024 Scopri i pro e i contro della vendemmia manuale: vantaggi in termini di qualità delle uve e...Read More