
Scopri l’origine affascinante del nome Falanghina
Hai appena acquistato una bottiglia di vino Falanghina, magari scegliendola tra le numerose opzioni disponibili nella nostra enoteca online. Anche ...

Champagne e convivialità: un brindisi speciale in casa WineCave
Il mondo del vino è in continua evoluzione e per gli amanti delle bollicine è arrivato il momento di festeggiare. ...

Vini da meditazione: un viaggio tra tradizione e innovazione nel calice
Negli ultimi anni, i vini da meditazione stanno vivendo una sorprendente rinascita, abbandonando il loro status di “vini da fine ...

Riconoscere e prevenire i vini difettati: guida ai problemi di Brett, ridotto e TCA
Il mondo del vino è un universo affascinante e complesso, dove ogni bottiglia racconta una storia di vigna, clima e ...

Wine fingerprinting: la rivoluzione nella tracciabilità e autenticità del vino
Nel panorama vitivinicolo contemporaneo, l’autenticità e la tracciabilità dei prodotti sono diventate questioni di fondamentale importanza. Con la crescita esponenziale ...

TikTok e il vino italiano: una rivoluzione nella comunicazione del settore
Negli ultimi anni, il panorama della comunicazione del vino italiano ha subito una metamorfosi significativa, principalmente grazie all’emergere di piattaforme ...

Scopri le 11 migliori Malvasia del Collio e dei Colli Orientali del Friuli sotto i 20 euro secondo il Gambero Rosso
La Malvasia è un vitigno con una storia affascinante, che risale all’Asia Minore e si è diffuso in Europa attraverso ...

Galileo Galilei e il vino: un viaggio tra scienza, arte e convivialità in un calice
Galileo Galilei, figura fondamentale nella storia della scienza, ha sviluppato un legame profondo con il vino, considerato non solo una ...

Mattarella avverte: i protezionismi minacciano il futuro di vino e olio italiani
In un contesto globale caratterizzato da conflitti e instabilità geopolitica, le risorse alimentari rivestono un’importanza fondamentale. Recentemente, il Presidente della ...

L’Unione Europea posticipa i dazi: cosa significa per i prodotti americani?
La recente decisione della Commissione Europea di rinviare l’introduzione di nuovi dazi sui prodotti americani ha suscitato un misto di ...

Angelo Gaja: la lotta per salvaguardare le varietà autoctone dalla burocrazia
Il mondo del vino italiano è un mosaico di biodiversità, un patrimonio unico che merita di essere custodito e valorizzato. ...

Scopri i 9 vini bianchi e rossi imperdibili della Costa d’Amalfi secondo il Gambero Rosso
La Campania è una regione che si distingue per la sua straordinaria diversità, sia dal punto di vista geo-morfologico che ...

Dazi Usa: la vendemmia 2025 a rischio secondo il Consorzio vino Chianti
L’industria del vino italiano si trova nuovamente di fronte a una situazione critica, con il Consorzio Vino Chianti che ha ...

Pompei riscopre il vino: il Gruppo Tenute Capaldo riporta in vita la tradizione vitivinicola
Pompei, un luogo intriso di storia e cultura, è destinato a scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga narrazione. Grazie ...

Vini dolci italiani e Sauternes: abbinamenti perfetti per ogni portata
Negli ultimi anni, il panorama dei vini dolci ha subito una trasformazione significativa, riflettendo un cambiamento nei gusti e nelle ...

Sauternes e cambiamenti climatici: il futuro incerto secondo il wine maker di Chateau d’Yquem
Lorenzo Pasquini, 35 anni, è un giovane enologo che ha raggiunto una posizione di prestigio come wine maker di Chateau ...

Scopri i Trentodoc: un viaggio tra i sapori del Garda con Cantina di Riva
Affacciata sulle acque cristalline del Lago di Garda, Agraria Riva del Garda rappresenta un simbolo della viticoltura e olivicoltura trentina. ...

Andrea Moser lancia due nuovi temporary wine e un innovativo progetto no-alcohol
È un periodo di grande fermento per Andrea Moser, noto enologo altoatesino. Con l’arrivo della primavera, Moser presenta due nuove ...

Vinitaly Preview a Bruxelles: uniti per difendere il vino italiano dai dazi USA
Alla vigilia della 57ª edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025, si è svolta ...

Strategie vincenti per il futuro del vino: la resilienza di Masi in una ricerca internazionale
Oggi, a Milano, è stata presentata una ricerca accademica di grande rilevanza dal titolo “Resilienza e preparazione al prossimo ciclo ...