TikTok e il vino italiano: una rivoluzione nella comunicazione del settore

TikTok e il vino italiano: una rivoluzione nella comunicazione del settore

Redazione Vinamundi

Negli ultimi anni, il panorama della comunicazione del vino italiano ha subito una metamorfosi significativa, principalmente grazie all’emergere di piattaforme ...

Scopri le 11 migliori Malvasia del Collio e dei Colli Orientali del Friuli sotto i 20 euro secondo il Gambero Rosso

Scopri le 11 migliori Malvasia del Collio e dei Colli Orientali del Friuli sotto i 20 euro secondo il Gambero Rosso

Redazione Vinamundi

La Malvasia è un vitigno con una storia affascinante, che risale all’Asia Minore e si è diffuso in Europa attraverso ...

Galileo Galilei e il vino: un viaggio tra scienza, arte e convivialità in un calice

Galileo Galilei e il vino: un viaggio tra scienza, arte e convivialità in un calice

Redazione Vinamundi

Galileo Galilei, figura fondamentale nella storia della scienza, ha sviluppato un legame profondo con il vino, considerato non solo una ...

Mattarella avverte: i protezionismi minacciano il futuro di vino e olio italiani

Mattarella avverte: i protezionismi minacciano il futuro di vino e olio italiani

Redazione Vinamundi

In un contesto globale caratterizzato da conflitti e instabilità geopolitica, le risorse alimentari rivestono un’importanza fondamentale. Recentemente, il Presidente della ...

L'Unione Europea posticipa i dazi: cosa significa per i prodotti americani?

L’Unione Europea posticipa i dazi: cosa significa per i prodotti americani?

Redazione Vinamundi

La recente decisione della Commissione Europea di rinviare l’introduzione di nuovi dazi sui prodotti americani ha suscitato un misto di ...

Angelo Gaja: la lotta per salvaguardare le varietà autoctone dalla burocrazia

Angelo Gaja: la lotta per salvaguardare le varietà autoctone dalla burocrazia

Redazione Vinamundi

Il mondo del vino italiano è un mosaico di biodiversità, un patrimonio unico che merita di essere custodito e valorizzato. ...

Scopri i 9 vini bianchi e rossi imperdibili della Costa d'Amalfi secondo il Gambero Rosso

Scopri i 9 vini bianchi e rossi imperdibili della Costa d’Amalfi secondo il Gambero Rosso

Redazione Vinamundi

La Campania è una regione che si distingue per la sua straordinaria diversità, sia dal punto di vista geo-morfologico che ...

Dazi Usa: la vendemmia 2025 a rischio secondo il Consorzio vino Chianti

Dazi Usa: la vendemmia 2025 a rischio secondo il Consorzio vino Chianti

Redazione Vinamundi

L’industria del vino italiano si trova nuovamente di fronte a una situazione critica, con il Consorzio Vino Chianti che ha ...

Pompei riscopre il vino: il Gruppo Tenute Capaldo riporta in vita la tradizione vitivinicola

Pompei riscopre il vino: il Gruppo Tenute Capaldo riporta in vita la tradizione vitivinicola

Redazione Vinamundi

Pompei, un luogo intriso di storia e cultura, è destinato a scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga narrazione. Grazie ...

Vini dolci italiani e Sauternes: abbinamenti perfetti per ogni portata

Vini dolci italiani e Sauternes: abbinamenti perfetti per ogni portata

Redazione Vinamundi

Negli ultimi anni, il panorama dei vini dolci ha subito una trasformazione significativa, riflettendo un cambiamento nei gusti e nelle ...

Sauternes e cambiamenti climatici: il futuro incerto secondo il wine maker di Chateau d'Yquem

Sauternes e cambiamenti climatici: il futuro incerto secondo il wine maker di Chateau d’Yquem

Redazione Vinamundi

Lorenzo Pasquini, 35 anni, è un giovane enologo che ha raggiunto una posizione di prestigio come wine maker di Chateau ...

Scopri i Trentodoc: un viaggio tra i sapori del Garda con Cantina di Riva

Scopri i Trentodoc: un viaggio tra i sapori del Garda con Cantina di Riva

Redazione Vinamundi

Affacciata sulle acque cristalline del Lago di Garda, Agraria Riva del Garda rappresenta un simbolo della viticoltura e olivicoltura trentina. ...

Andrea Moser lancia due nuovi temporary wine e un innovativo progetto no-alcohol

Andrea Moser lancia due nuovi temporary wine e un innovativo progetto no-alcohol

Redazione Vinamundi

È un periodo di grande fermento per Andrea Moser, noto enologo altoatesino. Con l’arrivo della primavera, Moser presenta due nuove ...

Vinitaly Preview a Bruxelles: uniti per difendere il vino italiano dai dazi USA

Vinitaly Preview a Bruxelles: uniti per difendere il vino italiano dai dazi USA

Redazione Vinamundi

Alla vigilia della 57ª edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025, si è svolta ...

Strategie vincenti per il futuro del vino: la resilienza di Masi in una ricerca internazionale

Strategie vincenti per il futuro del vino: la resilienza di Masi in una ricerca internazionale

Redazione Vinamundi

Oggi, a Milano, è stata presentata una ricerca accademica di grande rilevanza dal titolo “Resilienza e preparazione al prossimo ciclo ...

Crescita del 10,3% grazie a Doc Colli Berici, internazionali e Tai Rosso

Crescita del 10,3% grazie a Doc Colli Berici, internazionali e Tai Rosso

Redazione Vinamundi

Nonostante le sfide che il mercato vitivinicolo ha affrontato negli ultimi anni, la denominazione Doc Colli Berici ha registrato un ...

Il settore vitivinicolo in crisi: l'allerta del Comitato europeo senza il mercato Usa

Il settore vitivinicolo in crisi: l’allerta del Comitato europeo senza il mercato Usa

Redazione Vinamundi

L’industria vitivinicola europea si trova in una fase critica, con le tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti che mettono ...

Nuova Zelanda: viticoltori di Sauvignon Blanc in difficoltà a causa delle misure anticrisi

Nuova Zelanda: viticoltori di Sauvignon Blanc in difficoltà a causa delle misure anticrisi

Redazione Vinamundi

Dall’altra parte del globo, la vendemmia è già in corso e, per i viticoltori della Nuova Zelanda, in particolare nella ...

L'Ue anticipa i contro-dazi sul whiskey americano: tutto quello che c'è da sapere

L’Ue anticipa i contro-dazi sul whiskey americano: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Vinamundi

La tensione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea continua a salire, ma ci sono segnali di una possibile distensione. ...

Vini dei Castelli Romani: come sfruttare al meglio il titolo di Città italiana del vino 2025

Vini dei Castelli Romani: come sfruttare al meglio il titolo di Città italiana del vino 2025

Redazione Vinamundi

I Castelli Romani si preparano a vivere un momento di grande importanza storica con l’assegnazione del titolo di Città Italiana ...

Change privacy settings
×