Il decreto sui vini dealcolati: una nuova era per la produzione vinicola in Italia Il vino Il decreto sui vini dealcolati: una nuova era per la produzione vinicola in Italia Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 L’Italia ha compiuto un passo significativo nel suo panorama vinicolo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del...Read More
Il vigneto toscano conquista il mondo: crescita e successo sui mercati internazionali Il vino Il vigneto toscano conquista il mondo: crescita e successo sui mercati internazionali Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 La Toscana, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e le colline ondulate, sta vivendo un periodo di...Read More
Bordeaux 2024: una vendemmia da record negativo dal 1991 Il vino Bordeaux 2024: una vendemmia da record negativo dal 1991 Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 La vendemmia 2024 a Bordeaux segna un momento cruciale per la viticoltura francese, con una produzione che...Read More
Il Cannellino di Frascati DOCG: un dolce viaggio nella tradizione vinicola laziale Il vino Il Cannellino di Frascati DOCG: un dolce viaggio nella tradizione vinicola laziale Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 Il Cannellino di Frascati DOCG è senza dubbio uno dei tesori enologici più preziosi dei Castelli Romani,...Read More
Scopri il Borgogna sorprendente: qualità e convenienza inaspettate Il vino Scopri il Borgogna sorprendente: qualità e convenienza inaspettate Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 Febbraio, mese degli innamorati, è il periodo perfetto per celebrare l’amore con un calice di vino. E...Read More
Caro Brunori, la tua musica conquista Sanremo, ma i vini deludono Il vino Caro Brunori, la tua musica conquista Sanremo, ma i vini deludono Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 Mentre parte della redazione si dedica al vivace ambiente di Casa Sanremo, noi, a Roma, abbiamo deciso...Read More
Le cantine italiane svelano le loro aspettative per Wine Paris 2025 Il vino Le cantine italiane svelano le loro aspettative per Wine Paris 2025 Redazione Vinamundi 15 Febbraio 2025 Wine Paris 2025 si conferma come un evento cruciale nel settore vitivinicolo, suscitando reazioni positive tra i...Read More
Il Prosecco guida l’export italiano mentre il 2024 del vino si tinge di ombre Il vino Il Prosecco guida l’export italiano mentre il 2024 del vino si tinge di ombre Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Il mondo del vino nel 2024 si trova a dover affrontare una realtà complessa, caratterizzata da più...Read More
Vigneti toscani in espansione: produzione e superfici in aumento del 10% Il vino Vigneti toscani in espansione: produzione e superfici in aumento del 10% Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Il panorama vitivinicolo toscano si distingue per una crescita significativa nel 2024, nonostante le sfide del mercato...Read More
Produzione di vini dealcolati in Italia: il decreto ufficiale è finalmente in Gazzetta Ufficiale Il vino Produzione di vini dealcolati in Italia: il decreto ufficiale è finalmente in Gazzetta Ufficiale Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 L’Italia ha ufficialmente aperto le porte alla produzione di vini dealcolati made in Italy, un passo significativo...Read More
Rita Babini guida la FIVI: una nuova era per il triennio 2025-2028 Il vino Rita Babini guida la FIVI: una nuova era per il triennio 2025-2028 Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Il mondo del vino italiano ha recentemente vissuto un’importante evoluzione con l’elezione di Rita Babini come nuova...Read More
La Toscana del vino: sfide e opportunità tra cambiamenti climatici e consumi in calo Il vino La Toscana del vino: sfide e opportunità tra cambiamenti climatici e consumi in calo Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 La Toscana, celebre per la sua straordinaria produzione vinicola, sta dimostrando una resilienza notevole di fronte a...Read More
Dalla Polonia al Brasile: nuove opportunità per il vino italiano Il vino Dalla Polonia al Brasile: nuove opportunità per il vino italiano Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 L’industria vinicola italiana si trova attualmente in un periodo di sfide e opportunità. Mentre i consumi interni...Read More
Vendemmia, a Bordeaux c’è stata la più scarsa dal 1991 Il vino Vendemmia, a Bordeaux c’è stata la più scarsa dal 1991 Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Nel 2024 la produzione è stata di appena 3,3 milioni di ettolitri, in calo del 14% rispetto...Read More
Prosecco DOC e Veneto Agricoltura: un’alleanza contro i cambiamenti climatici Il vino Prosecco DOC e Veneto Agricoltura: un’alleanza contro i cambiamenti climatici Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Il mondo dell’agricoltura e della viticoltura è sempre più sfidato dai cambiamenti climatici, che compromettono la qualità...Read More
Scopri il Tinder del vino per un San Valentino indimenticabile e le bottiglie perfette per gli innamorati Il vino Scopri il Tinder del vino per un San Valentino indimenticabile e le bottiglie perfette per gli innamorati Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 San Valentino è alle porte, e per chi ama celebrare l’amore, non c’è niente di meglio che...Read More
Vermentino di Gallura: alla scoperta del bianco simbolo della Sardegna Il vino Vermentino di Gallura: alla scoperta del bianco simbolo della Sardegna Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino bianco che incarna l’essenza della Sardegna, rappresentando l’unica Denominazione...Read More
Scopri il Vinometro: la nuova guida per l’enoturista consapevole Il vino Scopri il Vinometro: la nuova guida per l’enoturista consapevole Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 L’inasprimento delle normative previste dal nuovo Codice della strada ha spinto il settore del vino e dell’enoturismo...Read More
Angelo Gaja: il vino come arte, serve chiarezza nella comunicazione Il vino Angelo Gaja: il vino come arte, serve chiarezza nella comunicazione Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Angelo Gaja, una figura emblematica nel panorama vinicolo italiano e fondatore dell’omonima azienda, ha recentemente sollevato un...Read More
Joško Gravner: la rivoluzione del vino attraverso il vetro Il vino Joško Gravner: la rivoluzione del vino attraverso il vetro Redazione Vinamundi 14 Febbraio 2025 Joško Gravner, figura di spicco nel panorama vitivinicolo italiano, continua a sorprendere il mondo con scelte audaci...Read More