Italian Wine Brands festeggia un decennio in Borsa con un sorprendente +130% di crescita

Italian Wine Brands festeggia un decennio in Borsa con un sorprendente +130% di crescita

Redazione Vinamundi

Nel 2015, Italian Wine Brands (IWB) ha segnato una tappa fondamentale nella storia dell’industria vinicola italiana diventando la prima società ...

L'export del vino australiano risorge, ma la stabilità è ancora un miraggio

L’export del vino australiano risorge, ma la stabilità è ancora un miraggio

Redazione Vinamundi

Il 2024 si prospetta come un anno significativo per l’industria del vino australiano, che ha registrato un’impressionante crescita del 34% ...

Rincari sui vini nel Regno Unito: cosa aspettarsi dal 2025 con la doppia tassazione

Rincari sui vini nel Regno Unito: cosa aspettarsi dal 2025 con la doppia tassazione

Redazione Vinamundi

A partire dal 1° febbraio 2025, il settore vinicolo britannico si prepara a una significativa trasformazione a causa di un’inaspettata ...

Valpolicella festeggia un secolo di successi e guarda al futuro con ambizione

Valpolicella festeggia un secolo di successi e guarda al futuro con ambizione

Redazione Vinamundi

La Valpolicella, un territorio di grande prestigio nella tradizione vinicola italiana, ha recentemente festeggiato un importante traguardo: il centenario dell’attività ...

Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane: un viaggio nel cuore del vino abruzzese

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane: un viaggio nel cuore del vino abruzzese

Redazione Vinamundi

L’Abruzzo è una regione ricca di tradizioni e paesaggi straordinari, ma è anche famosa per le sue eccellenze enologiche. Tra ...

In Francia il vino perde terreno: boom per le bevande analcoliche

In Francia il vino perde terreno: boom per le bevande analcoliche

Redazione Vinamundi

Il consumo di vino in Francia, tradizionalmente legato alla cultura gastronomica e alle celebrazioni sociali, sta vivendo un momento di ...

Famiglie storiche in crisi: il centenario del Consorzio dell'Amarone senza la loro presenza

Famiglie storiche in crisi: il centenario del Consorzio dell’Amarone senza la loro presenza

Redazione Vinamundi

Il centenario del Consorzio Tutela Vini Valpolicella avrebbe dovuto essere un momento di celebrazione e riconciliazione, ma l’assenza delle Famiglie ...

Scopri il vino rosso calabrese sotto i 20 euro di una cantina con due secoli di storia

Scopri il vino rosso calabrese sotto i 20 euro di una cantina con due secoli di storia

Redazione Vinamundi

La storia del vino rosso in Calabria è intrinsecamente legata alla cantina Ippolito 1845, fondata nel 1845 da Vincenzo Ippolito ...

DOC Sicilia mira a conquistare il mercato statunitense

DOC Sicilia mira a conquistare il mercato statunitense

Redazione Vinamundi

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi opportunità per il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, che intende ...

Scoperta in Catalogna: le storiche varietà Belat e Marina Rion ottengono l'approvazione

Scoperta in Catalogna: le storiche varietà Belat e Marina Rion ottengono l’approvazione

Redazione Vinamundi

La Spagna sta vivendo un momento storico per la viticoltura con il riconoscimento ufficiale di due varietà di uva autoctone: ...

Il declino del vino italiano negli Stati Uniti: cosa significa per il mercato nel 2024?

Il declino del vino italiano negli Stati Uniti: cosa significa per il mercato nel 2024?

Redazione Vinamundi

Nel 2024, il mercato statunitense ha registrato un significativo calo nelle vendite di vino italiano, un fenomeno che ha suscitato ...

Ottella: un viaggio tra tradizione e innovazione nel cuore della Lugana

Ottella: un viaggio tra tradizione e innovazione nel cuore della Lugana

Redazione Vinamundi

Dal 1905, l’Azienda Ottella è un simbolo di passione e dedizione per il mondo vitivinicolo, riuscendo a coniugare tradizione e ...

Dazi in arrivo: il vino italiano negli Usa segna un calo del 4,4% nel 2024

Dazi in arrivo: il vino italiano negli Usa segna un calo del 4,4% nel 2024

Redazione Vinamundi

Nel panorama dell’export vinicolo, il vino italiano si trova ad affrontare sfide significative negli Stati Uniti. Secondo l’Unione Italiana Vini ...

Scopri i 9 Lagrein dell'Alto Adige sotto i 20 euro selezionati dal Gambero Rosso

Scopri i 9 Lagrein dell’Alto Adige sotto i 20 euro selezionati dal Gambero Rosso

Redazione Vinamundi

L’Alto Adige è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, situata nel cuore delle Alpi e caratterizzata da un panorama ...

Il connubio perfetto: il design di Elisa Seitzinger per la limited edition 2025 di “La Pettegola”

Il connubio perfetto: il design di Elisa Seitzinger per la limited edition 2025 di “La Pettegola”

Redazione Vinamundi

L’arte e il vino si uniscono in un progetto creativo di straordinaria eleganza, celebrando la bellezza e l’innovazione. Elisa Seitzinger, ...

Partesa espande i confini del vino: alleanze strategiche e nuovi volti di prestigio

Partesa espande i confini del vino: alleanze strategiche e nuovi volti di prestigio

Redazione Vinamundi

Partesa, un nome di spicco nel panorama della distribuzione e consulenza per il canale Ho.Re.Ca., sta ampliando il proprio portfolio ...

Il Corriere del Vino accoglie Andrea Radic: un nuovo capitolo da scoprire

Il Corriere del Vino accoglie Andrea Radic: un nuovo capitolo da scoprire

Redazione Vinamundi

Il Corriere del Vino, una delle testate più storiche nel panorama dell’enogastronomia italiana, si prepara a un’importante evoluzione con l’arrivo ...

Terre Tollesi DOCG: alla scoperta dell'eccellenza vinicola abruzzese

Terre Tollesi DOCG: alla scoperta dell’eccellenza vinicola abruzzese

Redazione Vinamundi

La Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Terre Tollesi, conosciuta anche come Tullum DOCG, è un vero e proprio ...

Guida al vino: come degustarlo come un esperto anche da principiante

Guida al vino: come degustarlo come un esperto anche da principiante

Redazione Vinamundi

Degustare un vino è un’esperienza che va ben oltre il semplice assaggio. Significa immergersi in un viaggio sensoriale per scoprire ...

Vino piemontese: un passo verso l'autonomia differenziata con eventi regionali di grande impatto

Vino piemontese: un passo verso l’autonomia differenziata con eventi regionali di grande impatto

Redazione Vinamundi

Il Piemonte sta vivendo un momento di grande fermento nel settore vitivinicolo, grazie alla recente manifestazione “Grandi Langhe”, tenutasi alle ...

Change privacy settings
×