
Vermentino di Gallura: alla scoperta del bianco simbolo della Sardegna
Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino bianco che incarna l’essenza della Sardegna, rappresentando l’unica Denominazione di Origine Controllata ...

Scopri il Vinometro: la nuova guida per l’enoturista consapevole
L’inasprimento delle normative previste dal nuovo Codice della strada ha spinto il settore del vino e dell’enoturismo a riflettere su ...

Angelo Gaja: il vino come arte, serve chiarezza nella comunicazione
Angelo Gaja, una figura emblematica nel panorama vinicolo italiano e fondatore dell’omonima azienda, ha recentemente sollevato un tema cruciale per ...

Joško Gravner: la rivoluzione del vino attraverso il vetro
Joško Gravner, figura di spicco nel panorama vitivinicolo italiano, continua a sorprendere il mondo con scelte audaci e visionarie. La ...

Dealcolati: il successo sorprendente a Wine Paris e il ritorno del sorriso nel settore vinicolo
Dal 10 al 12 febbraio, Parigi ha ospitato la sesta edizione di Wine Paris, un evento che ha radunato 5300 ...

Il vino si prepara a combattere contro Bruxelles: accise e allerta salute in primo piano
L’industria vitivinicola italiana si trova nuovamente al centro di una polemica con le politiche della Commissione Europea. La revisione del ...

Beppe Vessicchio: il vino che si affina al ritmo della musica con Re Barba
Beppe Vessicchio, noto direttore d’orchestra e figura iconica del Festival di Sanremo, ha intrapreso una nuova e affascinante avventura che ...

Il Vino Nobile di Montepulciano conquista il mercato puntando sulle Pievi di alta gamma
Il Vino Nobile di Montepulciano, uno dei vini più prestigiosi d’Italia, sta attraversando un periodo di grande fermento e innovazione. ...

Scopri le Anteprime di Toscana: un viaggio tra i territori Dop e l’Igt che brillano
La Toscana è da sempre sinonimo di vini rossi di alta qualità, ma il settore vinicolo si trova a dover ...

Pizzolato punta a 26 milioni di fatturato nel 2024 e conquista gli USA con NoLo e spumanti bio
Cantina Pizzolato ha chiuso il 2024 con risultati incoraggianti, evidenziando una crescita significativa, innovazione e un forte impegno per la ...

Vino in crisi: come l’innovazione può salvare il settore secondo Circana
Il mondo del vino e degli spirits si trova attualmente di fronte a una sfida cruciale. Come evidenziato da Ananda ...

L’export di vini e spirits francesi continua a soffrire: il secondo anno di calo preoccupa
Il 2024 si preannuncia come un anno difficile per il settore dell’export di vini e spirits francesi, con i segni ...

Piemontesi in fermento: l’Anteprima regionale dei vini attende l’accordo tra consorzi
La recente edizione di Grandi Langhe, uno dei principali eventi dedicati al vino piemontese, ha introdotto novità significative, tra cui ...

Angelo Gaja: la battaglia contro l’equivalenza tra vino e superalcolici
L’industria vinicola italiana rappresenta un patrimonio di qualità, cultura e tradizione, ma negli ultimi anni ha dovuto affrontare una crescente ...

Signorvino cresce del 17,5% nel 2024, ma il codice della strada frena i consumi
Il 2024 ha rappresentato un anno di grandi successi per Signorvino, la catena di enoteche con cucina fondata da Sandro ...

Crollo dell’export di vini e liquori francesi nel 2024: il peso delle vendite in Cina
Nel 2024, il settore vinicolo francese ha affrontato un periodo difficile, segnato da un calo significativo delle esportazioni. Secondo i ...

Bellussì festeggia San Valentino con la DuoBox: un regalo unico per gli innamorati
San Valentino è l’occasione perfetta per esprimere i propri sentimenti con un gesto speciale. Quest’anno, Bellussì propone un’idea regalo unica ...

Villa Sandi e Champagne Jacquart: un nuovo capitolo nella distribuzione del vino di lusso
In un contesto vinicolo in continua evoluzione, l’accordo triennale tra Villa Sandi e Champagne Jacquart rappresenta una strategia vincente per ...

Le bollicine e i grandi rossi dominano le vendite del 2024 secondo l’Osservatorio Signorvino
Il mercato del vino in Italia continua a mostrare segni di crescita, nonostante le sfide previste per il 2025. L’Osservatorio ...

A Sanremo 2025 la sinfonia del vino: un connubio da non perdere
Il Festival di Sanremo 2025 si prepara a diventare un evento straordinario, non solo per le migliori voci della musica ...