
La verità sulla polvere sulle bottiglie di vino: è davvero meglio lasciarla?
Il mondo del vino è caratterizzato da tradizioni affascinanti e pratiche che possono sembrare insolite a chi non è esperto ...

L’intelligenza artificiale: il futuro rivoluzionario del settore del vino
Negli ultimi anni, l’Intelligenza artificiale (IA) ha iniziato a farsi strada in molti settori, ma il mondo del vino sembra ...

Il ruolo innovativo del packaging vinicolo nell’Agenda 2030
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite rappresenta una sfida significativa per tutti i settori industriali, incluso quello vinicolo, che deve affrontare ...

Il vino italiano continua a brillare: 7,5 miliardi di euro in 11 mesi e il Prosecco resta il re
Il vino italiano continua a dimostrare la sua resilienza e il suo appeal sul mercato globale, con risultati che parlano ...

Vino, Tiso di Confeuro: l’Europa in crisi secondo i dati Eurostat
Negli ultimi anni, il consumo di alcolici in Europa ha assunto un ruolo cruciale nel dibattito pubblico, specialmente in relazione ...

Gli italiani riscoprono il vin: il tesoro delle aste da collezione su Catawiki
Negli ultimi anni, il mondo delle aste da collezione ha visto un notevole aumento di interesse tra gli italiani, diventando ...

Guida pratica per conservare il vino in casa
Conservare il vino in casa è una sfida affrontabile con accorgimenti adeguati. Temperatura, umidità e luce sono fondamentali per mantenere ...

Etichette “sanitarie” sul vino, Lollobrigida: “Una follia, insensata criminalizzazione”
Le istituzioni europee intendono rafforzare la prevenzione contro le malattie legate all’alcol, ma l’Italia e altri Paesi ritengono che misure ...

Scopri i 14 Montepulciano d’Abruzzo sotto i 20 euro selezionati dal Gambero Rosso
Quando si parla di vino rosso in Abruzzo, il Montepulciano d’Abruzzo emerge come il protagonista indiscusso. Questo vitigno, che si ...

Scopri il Vino Nobile di Montepulciano attraverso gli occhi del nostro vicedirettore
La tradizionale mattinata di PrimAnteprima ha dato il via a una settimana ricca di eventi dedicati al vino toscano, un’occasione ...

Dazi in aumento: la domanda USA cresce del 20% entro fine 2024
Le recenti minacce di dazi da parte del neopresidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno innescato un fenomeno inaspettato nel ...

Chianti Classico: un territorio fiorente tra vini premium e opportunità di guadagno
Il Chianti Classico, famoso per il suo Gallo Nero, continua a dimostrare una sorprendente resilienza nonostante le sfide globali. La ...

Centinaio lancia un appello: uniti per difendere il vino italiano
Il vino rappresenta un elemento imprescindibile della cultura e dell’identità italiana, ma negli ultimi anni ha subito attacchi da diversi ...

Da Supertuscan a Vermentino: il boom da 500 milioni del Consorzio dei vini Igt Toscana
Il Consorzio di tutela dei vini Igt Toscana sta emergendo come una delle forze più dinamiche e innovative nel panorama ...

Toscana 2025: svelate le anticipazioni di Stefania Saccardi
La Toscana, rinomata per la sua viticoltura di alta qualità, si prepara a svelare le nuove annate durante l’atteso evento ...

Stati Generali del Vino: un appello collettivo per salvaguardare il settore vitivinicolo
Il 12 ottobre 2023, il Campidoglio di Roma ha ospitato un evento di grande rilevanza per il settore vitivinicolo europeo: ...

L’appello delle associazioni: un futuro senza etichette allarmanti per il vino europeo
Roma ha recentemente ospitato un incontro cruciale dedicato al futuro del settore vitivinicolo, organizzato dalla rappresentanza del Parlamento europeo in ...

Vino italiano: un esportazione da record supera i 7,5 miliardi
Il vino italiano continua a brillare sui mercati internazionali, registrando una crescita straordinaria che ha portato il valore dell’export oltre ...

Sostenibilità in Toscana: quattro denominazioni che fanno la differenza dal vigneto alla bottiglia
In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un tema centrale in ogni settore, il mondo vitivinicolo toscano si sta ...

Incontro tra A Wine Paris 2025 e Tenute Nicosia: un futuro di vini straordinari
A Wine Paris 2025 ha rappresentato un’importante occasione per mettere in luce le eccellenze italiane nel settore vitivinicolo, con Tenute ...