I tesori del vino: dal Cros Parantoux all’Amarone, le gemme di Finarte Il vino I tesori del vino: dal Cros Parantoux all’Amarone, le gemme di Finarte Redazione Vinamundi 3 Aprile 2025 L’asta “The Wine Odyssey/Importanti vini e distillati” di Finarte ha presentato un’eccezionale selezione di vini, mettendo in...Read More
Il mistero della bottiglia di vino: perché si rompe al varo di una nave? Il vino Il mistero della bottiglia di vino: perché si rompe al varo di una nave? Redazione Vinamundi 3 Aprile 2025 Il varo di una nuova imbarcazione è un momento di grande significato e celebrazione, un rito che...Read More
Trump impone dazi del 20% sull’Italia: cosa significa per l’economia? Il vino Trump impone dazi del 20% sull’Italia: cosa significa per l’economia? Redazione Vinamundi 3 Aprile 2025 Il mondo del vino e dell’agroalimentare italiano è in subbuglio dopo l’annuncio ufficiale del presidente americano Donald...Read More
Vermentino Grand Prix: scopri la top ten del 2025 Il vino Vermentino Grand Prix: scopri la top ten del 2025 Redazione Vinamundi 3 Aprile 2025 Nei giorni scorsi, la splendida località di Castiglione della Pescaia, situata nella provincia di Grosseto, ha ospitato...Read More
Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025 Il vino Scopri in anteprima il nuovo numero della rivista al Vinitaly 2025 Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 La nuova edizione della rivista I Grandi Vini, numero 143, è finalmente disponibile e si prepara a...Read More
Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco Il vino Valdobbiadene: la scelta audace di abbandonare il nome Prosecco Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Valdobbiadene rappresenta molto più di un semplice sinonimo di Prosecco. Questa è la convinzione radicata dell’azienda vitivinicola...Read More
Michelangelo Alagna e Anàbasis: un viaggio sensoriale attraverso il vino Il vino Michelangelo Alagna e Anàbasis: un viaggio sensoriale attraverso il vino Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Nel cuore della storica città di Marsala, in Sicilia, si sviluppa un progetto enologico che si distingue...Read More
Joe Bastianich: la sorprendente opinione su Trump e i dazi americani Il vino Joe Bastianich: la sorprendente opinione su Trump e i dazi americani Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 A poche ore dall’atteso annuncio di Donald Trump sui nuovi dazi che gli Stati Uniti intendono applicare...Read More
Sorelli assume la direzione del Consorzio Chianti Rufina: cosa cambia per il futuro del vino? Il vino Sorelli assume la direzione del Consorzio Chianti Rufina: cosa cambia per il futuro del vino? Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Il Consorzio Chianti Rufina ha recentemente accolto con entusiasmo la nomina di Francesco Sorelli come nuovo Direttore...Read More
I vini italiani più amati del 2024: scopri le tendenze di vendita secondo Circana Il vino I vini italiani più amati del 2024: scopri le tendenze di vendita secondo Circana Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Acquistare vino non è solo un gesto quotidiano, ma un modo per apprezzare uno dei prodotti più...Read More
La Toscana riscopre l’enoturismo: un viaggio sensoriale per Pasqua 2025 Il vino La Toscana riscopre l’enoturismo: un viaggio sensoriale per Pasqua 2025 Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, la Toscana si conferma come una delle mete preferite dai turisti italiani...Read More
Vermentino Grand Prix 2025: scopri la top 10 delle gemme della Maremma Toscana Il vino Vermentino Grand Prix 2025: scopri la top 10 delle gemme della Maremma Toscana Redazione Vinamundi 2 Aprile 2025 Il “Vermentino Grand Prix” 2025, tenutosi recentemente a Castiglione della Pescaia, ha messo in evidenza le migliori...Read More
L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile Il vino L’eleganza sorprendente dei vini muffati: un viaggio nel gusto della muffa nobile Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 I vini muffati rappresentano una delle meraviglie del mondo enologico, frutto di un processo naturale affascinante e...Read More
Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo Il vino Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare le esigenze...Read More
I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione Il vino I Custodi del Lambrusco: 26 produttori uniti per rilanciare la denominazione Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Una nuova era si apre per il Lambrusco, il celebre vino frizzante delle terre emiliane, grazie alla...Read More
I Custodi del Lambrusco: la missione di elevare un grande vino italiano Il vino I Custodi del Lambrusco: la missione di elevare un grande vino italiano Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Il Lambrusco, simbolo di convivialità e tradizione emiliana, sta vivendo una nuova fase di rinascita grazie all’iniziativa...Read More
Fabrizio Di Amato entra nel mondo del vino con l’acquisizione di Tenuta San Filippo a Montalcino Il vino Fabrizio Di Amato entra nel mondo del vino con l’acquisizione di Tenuta San Filippo a Montalcino Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Montalcino, una delle località vinicole più celebri d’Italia, si trova nuovamente al centro dell’attenzione grazie a un’importante...Read More
Il dibattito tra vino e salute: consumo moderato contro astinenza in uno studio europeo Il vino Il dibattito tra vino e salute: consumo moderato contro astinenza in uno studio europeo Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Il dibattito sul rapporto tra consumo di vino e salute continua a sollevare interrogativi e controversie. Mentre...Read More
Sagrantino: un viaggio tra tradizione territoriale e innovazione enologica Il vino Sagrantino: un viaggio tra tradizione territoriale e innovazione enologica Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 La cantina Arnaldo Caprai si è affermata come un punto di riferimento nella produzione del Montefalco Sagrantino...Read More
Dazi Usa sul vino: dal 2 aprile aumenti tra il 10% e il 25% secondo la Wine Trade Alliance Il vino Dazi Usa sul vino: dal 2 aprile aumenti tra il 10% e il 25% secondo la Wine Trade Alliance Redazione Vinamundi 1 Aprile 2025 Il 2 aprile si preannuncia come una data cruciale per l’industria vinicola globale, in particolare per quella...Read More