Il vino

Obbligo del contrassegno per i vini IGT Emilia: cosa cambia dal 1° agosto 2025

Un’importante novità per il settore vitivinicolo emiliano è stata annunciata dal Consorzio di Tutela Vini Emilia: a partire dal 1°…

4 settimane ago

Il segreto del tovagliolo: come evitare disastri con il vino versato

Se sei appassionato del mondo del vino, probabilmente hai già sentito parlare dell'importanza delle tecniche di servizio. Uno degli accessori…

4 settimane ago

Primitivo di Manduria: un futuro senza nuovi vigneti per i prossimi 5 anni

Il Primitivo di Manduria, un vino rosso emblematico della Puglia, sta per affrontare un cambiamento significativo nella sua produzione. Il…

4 settimane ago

Vino 2024: un viaggio tra alti e bassi nei mercati globali

Il panorama mondiale del vino nel 2024 si presenta caratterizzato da un’andamento altalenante, come evidenziato dal Wine Monitor di Nomisma.…

4 settimane ago

Settesoli guida il contratto di filiera per un futuro sostenibile del vino bianco

Nel cuore della Sicilia, a pochi passi dal Parco Archeologico di Selinunte e dalla splendida Riserva Naturale della Foce del…

4 settimane ago

Regno Unito: cosa significano le nuove accise sul vino in arrivo nel 2025

Dal 1° febbraio 2025, il Regno Unito si prepara a un significativo aumento delle accise sul vino e sugli alcolici,…

4 settimane ago

La Francia investe 10 milioni di euro per sostenere i giovani viticoltori

La crisi del vino in Francia sta assumendo proporzioni sempre più gravi, spingendo il Ministero dell’Agricoltura, guidato da Annie Genevard,…

4 settimane ago

Scopri i segreti del Chianti Docg e del Morellino di Scansano: le nostre impressioni sulle anteprime

L'Anteprima delle denominazioni Chianti Docg e Morellino di Scansano ha portato a un evento di grande rilevanza per gli appassionati…

4 settimane ago

Romanée-Conti e i tesori vinicoli: l’asta Pandolfini tra Francia e Italia

Il mondo del vino pregiato ha vissuto un evento straordinario con l’asta organizzata da Pandolfini, tenutasi il 19 febbraio a…

4 settimane ago

Fausto Maculan: il rivoluzionario dei vini dolci

Nel panorama vinicolo italiano, i vini dolci spesso vengono considerati un semplice accompagnamento per dessert e pasticceria, piuttosto che come…

4 settimane ago