Il vino

Scopri il Barbaresco Meruzzano 2021: un vino da non perdere

La 37esima edizione di "Vini d'Italia" ha suscitato grande interesse tra appassionati e professionisti del settore vinicolo. Quest'anno, la guida…

3 settimane ago

Zuccheraggio e concentrazione: le novità della normativa UE svelate

Nel panorama enologico contemporaneo, il dibattito sull’arricchimento del vino si fa sempre più acceso, coinvolgendo produttori, consumatori e legislatori. Le…

3 settimane ago

Scopri il Trebbiano d’Abruzzo Sup. Castello di Semivicoli 2020: un vino da non perdere

Nell'affascinante mondo dell'enologia italiana, il Trebbiano d'Abruzzo emerge come un vino di grande versatilità e qualità. Tra le sue espressioni…

3 settimane ago

Scopri il fascino del Bolgheri Sassicaia 2021: un vino da non perdere

Il 2023 segna un anno significativo per il mondo dell'enologia italiana, con la pubblicazione della 37esima edizione della prestigiosa guida…

3 settimane ago

Scopri le novità di Tagete 2023: un evento da non perdere

La 37esima edizione della guida "Vini d’Italia", pubblicata da Gambero Rosso, si conferma come uno dei riferimenti più autorevoli nel…

3 settimane ago

Scopri il Morellino di Scansano Tore del Moro Ris. 2020: un vino da non perdere

Il Morellino di Scansano è un vino rosso che incarna l’essenza della Maremma toscana. Quest’anno, il Tore del Moro Riserva…

3 settimane ago

Il vino italiano resta insostituibile negli Stati Uniti, ecco perché Wine Spectator lo difende

L'importanza del vino italiano nel mercato statunitense è emersa chiaramente durante l'appuntamento di OperaWine 2025, tenutosi a Verona. Nonostante le…

3 settimane ago

La crisi climatica e il futuro incerto dei nostri vigneti

La crisi climatica non è più un problema del futuro, ma una realtà che colpisce settori fondamentali, tra cui quello…

3 settimane ago

Il Mediterraneo nel 2023: tra sfide e opportunità

Nel 2023, il panorama enologico italiano si arricchisce di nuove scoperte e eventi significativi, con la pubblicazione della 37esima edizione…

3 settimane ago

Emilia-Romagna: il vigneto che conquista il mondo con produzione e biologico in crescita

Il 2024 si chiude con risultati molto positivi per il vigneto dell'Emilia-Romagna, un settore che continua a mostrare una crescita…

3 settimane ago