La Riserva 2013 di Maso Martis ha raggiunto un traguardo storico, piazzandosi al quarto posto nella classifica dei migliori Metodo…
La coltivazione della vite in Sardegna è una tradizione millenaria, con origini che risalgono all'età del bronzo. Questo legame profondo…
Roma è un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino e della buona cucina, grazie alla sua ricca…
L'Isola di Pasqua, conosciuta anche come Rapa Nui, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel mondo del vino con l'assegnazione…
Con oltre 696.000 ettari di vigna e una produzione stimata di 41 milioni di ettolitri nel 2024, il settore vitivinicolo…
In un luminoso pomeriggio, il team di Signorvino, composto da Sandro Veronesi, Federico Veronesi e Luca Pizzighella, si riunisce attorno…
L’Italia si afferma ancora una volta sulla scena vitivinicola internazionale, conquistando un prestigioso terzo posto alla Sauvignon Selection 2025, un…
Il tricolore italiano, simbolo di identità e prestigio, arricchisce oggi il suo significato nel settore vinicolo. In occasione della Giornata…
In un contesto vinicolo europeo in continua evoluzione, l'Italia si trova a fronteggiare una situazione paradossale riguardo alla produzione di…
Un nuovo allarme si diffonde tra i filari d’Europa: anche il vino è contaminato da TFA, un composto tossico di…