Quante volte si è sentito dire di servire il vino a temperatura ambiente? Ebbene, non c’è niente di più sbagliato. La temperatura di servizio del vino è un argomento fondamentale della didattica del vino, anche se ci sono molte difficoltà a coglierne le regole da parte di molti ristoratori.
Provate a chiedere un secchiello con il ghiaccio per un vino rosso leggero e vedrete le facce sbigottite che vi faranno anche se avete ragione voi: un vino a temperatura ambiente in piena estate è come commettere un omicidio.
Ma quali sono le temperature di servizio del vino corrette? Cosa cambia nel vino il cambio di temperatura? Scopriamolo insieme!
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…
L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…