Il Morellino di Scansano, un vino rosso di grande prestigio proveniente dalla Maremma toscana, si prepara a brillare in occasione di Wine Paris & Vinexpo Paris 2025, uno dei più importanti eventi dedicati al mondo del vino e dei distillati. La manifestazione si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2025 nella capitale francese e il Consorzio Morellino di Scansano sarà presente con una selezione di 25 etichette provenienti da 16 aziende associate. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per promuovere la qualità e l’unicità di questo vino, oltre a consolidare la sua presenza nei mercati internazionali.
Wine Paris & Vinexpo Paris è atteso come un appuntamento fondamentale per gli operatori del settore vitivinicolo, poiché riunisce oltre 4.600 espositori provenienti da 50 Paesi e accoglie più di 50.000 visitatori da 140 nazioni. Questo scenario offre una vetrina strategica per il Morellino di Scansano, che ha visto un crescente interesse da parte dei mercati esteri. La partecipazione a questa fiera internazionale non è solo un modo per esporre i propri prodotti, ma anche un’occasione per interagire con buyer, distributori e giornalisti specializzati.
Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio Morellino di Scansano, ha dichiarato: “Wine Paris & Vinexpo Paris rappresenta un appuntamento irrinunciabile per il nostro Consorzio, con un 25% del fatturato che proviene dall’export.” Queste parole sottolineano l’impegno del Consorzio nella promozione del vino a livello globale, evidenziando l’importanza di eventi come Wine Paris per il futuro del Morellino di Scansano.
Oggi, l’export rappresenta circa un quarto del fatturato del Consorzio, un dato che testimonia l’apprezzamento crescente per il Morellino di Scansano oltre i confini italiani. La partecipazione a Wine Paris sarà quindi un passo importante per consolidare la presenza in mercati chiave come:
Inoltre, si esploreranno nuove opportunità in mercati emergenti come l’Asia e l’America Latina.
Wine Paris & Vinexpo Paris 2025 sarà caratterizzato da numerose opportunità. La fiera offrirà sessioni di networking, incontri B2B e un focus sulle tendenze emergenti nel settore vinicolo. Gli espositori avranno la possibilità di presentare le loro novità e di interagire direttamente con i professionisti del settore, creando così occasioni di business e collaborazioni future.
La Maremma toscana, patria del Morellino, ha una tradizione vinicola che affonda le radici nel passato, ma è negli ultimi decenni che questo vino ha ottenuto una crescente notorietà. Il Morellino di Scansano, che è un vino DOCG, si distingue per il suo profilo aromatico complesso e per la sua versatilità. La combinazione di Sangiovese e di altre varietà locali, insieme a particolari tecniche di vinificazione, conferisce a questo vino una personalità unica, capace di affascinare anche i palati più esigenti.
In conclusione, la partecipazione a eventi come Wine Paris rappresenta un’opportunità cruciale per il Consorzio e per i produttori locali: non solo per rafforzare la propria posizione sul mercato, ma anche per raccontare una storia di passione, tradizione e innovazione che caratterizza il Morellino di Scansano. L’attenzione crescente verso i vini di qualità e l’interesse per le produzioni locali stanno contribuendo a far emergere questa denominazione tra le più promettenti del panorama vinicolo internazionale.
Nel 2015, Italian Wine Brands (IWB) ha segnato una tappa fondamentale nella storia dell’industria vinicola…
Il 2024 si prospetta come un anno significativo per l'industria del vino australiano, che ha…
Negli ultimi anni, l'Italia ha affrontato un problema crescente legato alle irregolarità edilizie, in particolare…
Immaginate di sciare tra le splendide vette delle Dolomiti, circondati da paesaggi mozzafiato, e di…
A partire dal 1° febbraio 2025, il settore vinicolo britannico si prepara a una significativa…
La vinoterapia è un trattamento innovativo che coniuga le proprietà benefiche del vino con il…