Il Consorzio DOC delle Venezie si prepara a brillare al Congresso Lifestyle, Diet, Wine & Health

Dal 26 al 28 marzo 2025, Roma ospiterà il 2° Congresso Internazionale “Lifestyle, Diet, Wine & Health”, un evento di grande importanza organizzato da Wine in Moderation. Questo congresso rappresenta un’opportunità unica per discutere della cultura del vino sostenibile e del consumo responsabile, temi sempre più rilevanti per il settore vitivinicolo. Tra i protagonisti dell’evento, il Consorzio DOC Delle Venezie si distingue come sponsor, dimostrando il suo impegno per l’educazione, la ricerca e la sostenibilità nel mondo del vino.

Un forum scientifico sul vino come parte di uno stile di vita sano

Il Congresso offre un’importante piattaforma di confronto tra esperti e professionisti di tutto il mondo, con l’obiettivo di analizzare i più recenti studi scientifici sul legame tra alimentazione, stile di vita, salute e consumo moderato di vino. Questo evento non solo evidenzia l’importanza del vino in un modello alimentare equilibrato, ma lo inserisce anche in un contesto di consapevolezza e responsabilità, in linea con i principi della Dieta Mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’umanità secondo l’UNESCO.

Il Pinot Grigio DOC Delle Venezie viene presentato come un elemento chiave per uno stile di vita sano, a condizione che il suo consumo sia moderato e consapevole. I risultati degli studi scientifici presentati durante il congresso dimostreranno come il vino possa avere un impatto positivo sulla socialità e convivialità, aspetti fondamentali della cultura mediterranea.

Il ruolo del Consorzio DOC Delle Venezie per la tracciabilità e la qualità

Dal 2024, il Consorzio DOC Delle Venezie è diventato partner ufficiale di Wine in Moderation, un passo significativo che conferma il suo ruolo come uno dei progetti interregionali più influenti nel panorama vitivinicolo italiano. Il Consorzio riunisce le regioni del Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la Provincia Autonoma di Trento, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la produzione del Pinot Grigio DOC Delle Venezie, il primo vino bianco fermo italiano per volumi di produzione ed export.

Ogni bottiglia di Pinot Grigio è contrassegnata da un sigillo di Stato, fornito da Triveneta Certificazioni, che attesta la tracciabilità, la qualità e la conformità al disciplinare produttivo. Questo sistema di certificazione rappresenta un passo avanti verso una maggiore trasparenza e fiducia da parte dei consumatori, sempre più attenti alla qualità dei prodotti che scelgono.

Impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale

La partecipazione del Consorzio al Congresso dimostra il suo impegno per la responsabilità sociale e la diffusione di una corretta cultura del vino. Questi valori sono in perfetta sintonia con quelli di Wine in Moderation, un programma attivo dal 2008, che educa il pubblico a un consumo responsabile e informato di vino. Le campagne educative, supportate da dati scientifici, mirano a sensibilizzare i consumatori sull’importanza di un approccio equilibrato al vino, incoraggiando l’apprezzamento dei suoi aspetti culturali e sociali.

Stefano Sequino, Direttore del Consorzio DOC Delle Venezie, ha espresso entusiasmo per la partecipazione a questa iniziativa: “Siamo entusiasti di essere parte del programma Wine in Moderation e di condividere con i nostri partner l’impegno per la responsabilità sociale e un consumo consapevole. Promuovere una corretta informazione scientifica è la strada giusta per valorizzare il vino come parte di un’alimentazione sana e di una convivialità responsabile. Il nostro Consorzio continuerà a sostenere con forza queste iniziative.”

In conclusione, l’adesione al Congresso rappresenta un passo fondamentale nella costruzione di una filiera vitivinicola sostenibile, dove qualità, trasparenza e responsabilità sociale sono valori condivisi. In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più interessati all’origine dei prodotti e al loro impatto ambientale, il Consorzio DOC Delle Venezie si impegna a rispondere a queste esigenze, creando un messaggio chiaro e forte, partendo dal Pinot Grigio delle Venezie per raggiungere tutti i consumatori attenti al benessere e all’ambiente. Questa visione condivisa del futuro del vino è cruciale per preservare la qualità delle produzioni locali e garantire la sostenibilità economica e ambientale delle comunità vitivinicole.

Change privacy settings
×