Categories: Notizie

I pionieri del cibo del futuro: chi sono e cosa fanno gli esperti del settore

Il mondo dell’agricoltura e dell’alimentazione sta attraversando una trasformazione radicale grazie all’innovazione tecnologica e alla crescente attenzione verso la sostenibilità. In questo scenario, 407 startup agrifood hanno già creato quasi 3.000 posti di lavoro, contribuendo a un settore in forte espansione. La Lombardia si conferma come la regione leader, rappresentando il 30,5% delle startup attive, seguita da Emilia-Romagna (11,1%), Piemonte (10%) e Veneto (9,7%). Le tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale (43,1%), le biotecnologie applicate (31,7%) e il machine learning (27,6%), stanno plasmando il futuro del cibo, aprendo la strada a soluzioni aziendali innovative.

professionisti chiave nel settore agrifood

Diverse figure professionali stanno emergendo come leader nel settore, non solo guidando le loro startup, ma anche fungendo da fonte di ispirazione per il futuro alimentare. Tra di loro troviamo:

  1. Connettore globale nel foodtech: Riconosciuta da Forbes tra le donne più potenti al mondo nel settore, ha fondato Edible Planet Ventures, una piattaforma dedicata al supporto di startup nel campo agroalimentare. Ha anche ideato il The Edible Planet Summit, il primo summit mondiale dedicato al futuro del cibo, affrontando temi cruciali come la sostenibilità e l’innovazione.

  2. Leader di The Food Cons: Autore di un popolare podcast su Spotify, sottolinea l’importanza dell’innovazione come motore per un futuro sostenibile. La sua massima, “Food is good…but Foodtech is better”, riassume perfettamente il suo approccio.

  3. Esperto di crowdfunding: Dal 2016, è Startup Scout per CrowdFundMe e dal 2019 Head of Onboarding. La sua visione del fundraising va oltre il semplice capitale, considerandolo un’opportunità per costruire relazioni e strategie solide.

innovazione e sostenibilità

Un altro nome di rilievo è quello della fondatrice del Future Food Institute, un’organizzazione pionieristica nell’innovazione alimentare. Questa imprenditrice sociale ha creato un ecosistema purpose-driven che promuove l’innovazione alimentare come strumento fondamentale per una crescita sostenibile. È anche il Focal Point italiano per le Comunità Emblematiche della Dieta Mediterranea UNESCO.

Inoltre, una startup innovativa ha creato Tuduu, un ecosistema B2B che unisce professionisti della nutrizione, utenti finali e rivenditori, offrendo una guida nutrizionale personalizzata e un’esperienza di acquisto semplificata.

inclusività e sicurezza alimentare

Il tema dell’inclusività alimentare è centrale per un imprenditore che ha fondato HealthyFood nel 2018, mirato a diffondere modelli di consumo alimentare sani e a supportare chi soffre di allergie e intolleranze. La sua missione si allinea perfettamente con la crescente consapevolezza riguardo ai problemi alimentari e alla salute.

Un’altra figura chiave è la fondatrice di Future Food Americas, attualmente direttrice esecutiva di Future Food US, che partecipa attivamente alle discussioni sulla food innovation al World Economic Forum di Davos. La sicurezza alimentare è un altro tema cruciale, con esperti che analizzano le filiere agroalimentari e i sistemi di sicurezza, sempre più importanti in un mondo globalizzato.

Inoltre, un talent scout di startup ha fondato Squp, un’azienda innovativa che produce gelato vegano, senza lattosio e glutine, dimostrando come l’innovazione possa rispondere a esigenze di salute e benessere.

Infine, un imprenditore appassionato di alimenti funzionali ha creato Fitporn, un marchio che punta a rendere questi alimenti più sani e gustosi, combinando scienza e innovazione per migliorare la qualità della produzione alimentare italiana.

In un contesto in continua evoluzione, i professionisti che studiano i cibi del futuro stanno tracciando la rotta verso un’alimentazione più sana, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Con le loro idee e iniziative, stanno contribuendo a plasmare un settore pronto ad affrontare le sfide future.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

I segreti dei gelatieri, fornai e pizzaioli per panettoni e colombe irresistibili

Chi ha detto che solo i pasticceri possono realizzare i dolci più iconici delle festività…

33 minuti ago

Scopri il Cerasuolo d’Abruzzo Liberamente 2023: un viaggio tra sapori e tradizioni

La 37esima edizione della guida Vini d’Italia, pubblicata da Gambero Rosso, rappresenta un importante punto…

4 ore ago

Scopri il Verdicchio di Matelica Terravignata 2023: un vino da non perdere

Il Verdicchio di Matelica Terravignata 2023 si presenta come una delle eccellenze della viticoltura marchigiana,…

5 ore ago

Scopri il fascino di Gavi Villavecchia 2022: un viaggio tra storia e gusto

La tradizione vitivinicola italiana è un patrimonio inestimabile, e nel 2022, la celebre guida "Vini…

15 ore ago

Lugana DOC: il bianco del Garda che conquista il mondo

Il Lugana DOC si afferma come uno dei protagonisti più apprezzati della viticoltura italiana, grazie…

15 ore ago

Il vino del futuro: bio, vegano, a basso alcol e sostenibile con il tappo salva oceani

Negli ultimi anni, il mondo del vino ha vissuto una trasformazione significativa, influenzata da una…

16 ore ago