Il vino

I migliori vini bianchi da bere freschi in estate

Dopo aver suggerito i migliori vini rossi da bere freschi d’estate, non possiamo non citare i migliori vini bianchi dell’estate: sicuramente più difficoltosa la selezione perché la tipologia è la più indicata e naturalmente associata alla bella stagione.

Nei vini bianchi prevalgono le durezze del vino, come acidità sapidità, che pungono il palato generando una sensazione di freschezza. Qui le basse temperature esaltano queste sensazioni e, di conseguenza, aumentano il potere rinfrescante dei vini bianchi, mentre le alte temperature tendono a smorzare le durezze dei bianchi, rendendo il sorso meno piacevole.

La temperatura ideale sarebbe 10-12°C, ma anche attorno agli 8°C per i vini bianchi più giovani. Per portare il tuoi vino bianco a questa temperatura ti consigliamo di utilizzare l’apposito secchiello del ghiaccio, a nostro avviso lo strumento migliore per far raggiungere ai vini la temperatura di servizio ideale.

I migliori vini bianchi per l’estate

Iniziamo subito con il Cinque Terre Costa da Posa Cantina Cinque Terre, un vino bianco ricavato da uve Bosco, Vermentino e Albarola ed è prodotto nella zona Costa da’ Posa di Volastra.

Foto | Tenuta Monteverro https://www.monteverro.com/ – Vinamundi.it

Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi dorati, è decisamente profumato e con sentori prevalenti di fiori di campo arricchiti da note di ginestra e sensazioni marine.

Al palato si presenta equilibrato con una spiccata componente fresco-sapida-minerale che racchiude la tipicità della zona di coltivazione. La sua temperatura di servizio è tra i 10 e i 12°C

Passiamo poi alla Passerina della Tenuta Ulisse, un vino raro prodotto dalla tenuta con uve 100% Passerina, un vitigno autoctono abruzzese.

Risulta molto fresco al naso, grazie ai piacevoli profumi di pesca, albicocca e pompelmo, ed è fresco al palato grazie alla sua spiccata vena minerale. Super consigliato con crostacei e crudité, è da servire tra gli 8-10°C

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Tropico Zannotti è uno dei must tra i vini bianchi acquistati online. Il bouquet è di carattere fruttato, tropicale ed esotico.

Al palato punta su una piacevole mineralità e sulla leggerezza del sorso. Un gran bere da servire a 12°C.

Infine citiamo il Vermentino di Monteverro, dal caratteristico colore oro grigio brillante con tocchi di mercurio sul bordo.

Al naso è ricco di espressione di pompelmo, pesca bianca, pera con tocchi di lime e fiori bianchi, mentre al palato il suo ingresso è fresco e rotondo, che si evolve su pesca bianca, litchee e ardesia, terminando poi con un’acidità vivace che si evolve con note di arancia rossa e mandorla.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

14 minuti ago

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

4 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

4 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

5 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

7 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

8 ore ago