Categories: Il vino

I migliori salmone affumicato da trovare al supermercato: la nostra classifica esclusiva

Il salmone affumicato è un alimento prelibato e versatile, apprezzato da molti per il suo sapore unico. Recentemente, Il Gambero Rosso ha pubblicato una nuova classifica dei migliori salmoni affumicati disponibili nella grande distribuzione, con un focus su prodotti facilmente reperibili nei supermercati. Questa indagine ha visto un blind test su 54 campioni, di cui 6 provenienti da salmone selvaggio e 48 da allevamenti, acquistati presso supermercati di Roma. La valutazione ha messo alla prova alcune delle marche più note sul mercato, rivelando interessanti scoperte.

La giuria del blind test

Un panel di esperti del settore, composto da chef e giornalisti enogastronomici, ha partecipato alla degustazione. Tra i membri della giuria, spiccano nomi come Claudio Farinelli, chef della Trattoria Giapponese Umami di Roma, e Eugenio Marini della redazione del Gambero Rosso. I campioni sono stati valutati in base a criteri quali aroma, gusto, consistenza e qualità generale del prodotto.

Le referenze in classifica

Tra i prodotti che si sono distinti, solo otto campioni di salmone allevato e due di salmone selvaggio hanno superato il test. Ecco alcune delle referenze più significative:

  1. Gastronomia di Mare (Lidl): Questo salmone norvegese, prodotto da Mowi e trasformato in Polonia, ha una carne compatta di un intenso arancio rosato. Il suo aroma è complesso, con sentori di mare e fumo, e un prezzo di 3,49 euro per 100 grammi.

  2. Re Salmone ti AMO (La Nef): Questo salmone scozzese, trasformato in Lituania, offre una lavorazione delicata e priva di coloranti, con un profilo aromatico ampio. Il prezzo è di 4,99 euro per 140 grammi.

L’attenzione alla sostenibilità

Un aspetto cruciale emerso dalla classifica è la sostenibilità della pesca e dell’allevamento. Diversi prodotti testati sono certificati secondo standard di pesca sostenibile. Ad esempio, il salmone affumicato a marchio Consilia, prodotto per il Consorzio Supermercati Uniti Nazionali, proviene da salmoni allevati in Norvegia e ha un prezzo che varia tra 4,99 e 5,99 euro per 100 grammi.

Innovazione e tradizione

Tra le novità più interessanti, spicca il prodotto del marchio The Icelander, un’azienda norvegese che utilizza tecniche moderne di allevamento. Questo salmone affumicato ha una carne asciutta e compatta, con un profilo aromatico che combina note dolci. Il prezzo è di 5,70 euro per 100 grammi. Inoltre, il salmone affumicato della linea Fumara, prodotto da Foodlab, si distingue per la lavorazione artigianale e la salatura a secco, con un prezzo compreso tra 5,99 e 8,99 euro per 100 grammi.

Il salmone affumicato continua a evolversi, mantenendo legami con le tradizioni culinarie. Ad esempio, il salmone norvegese a marchio Norita è lavorato secondo metodi tradizionali, ma con un occhio di riguardo all’innovazione. Questo prodotto presenta un profilo aromatico pulito, venduto a 4,99 euro per 100 grammi.

Negli ultimi anni, il mercato del salmone affumicato ha visto un notevole incremento di interesse, spinto dalla crescente domanda di prodotti gourmet e sostenibili. I consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla provenienza degli ingredienti, portando i produttori a investire in pratiche di allevamento sostenibile. Con l’aumento della consapevolezza ambientale, è probabile che il mercato del salmone affumicato continui a evolversi, rendendo questo alimento non solo una prelibatezza, ma anche una scelta consapevole per il futuro.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Advision: rivoluzionare il wine design attraverso estetica e storytelling

Il settore vinicolo è in continua evoluzione, e in questo contesto, il design gioca un…

3 minuti ago

La Doc Lacrima di Morro d’Alba si rinnova: ecco la nuova versione riserva

La Doc Lacrima di Morro d'Alba, situata nelle Marche, si prepara a intraprendere un percorso…

33 minuti ago

Scopri i migliori ristoranti di Durazzo durante il Giro d’Italia 2025

L'edizione numero 108 del Giro d'Italia si appresta a sorprendere il mondo con una grande…

1 ora ago

La centenaria barista di Novara: la straordinaria storia di nonna Anna

Nel cuore di Nebbiuno, un piccolo comune in provincia di Novara con meno di duemila…

3 ore ago

Dallo chef di Tokyo alla Toscana: la scelta coraggiosa di avviare un ristorante in un paesino idilliaco

Antonio Iacoviello è un nome che sta emergendo con forza nella ristorazione toscana. Il suo…

3 ore ago

Il sorprendente peso dell’industria moderna del salmone: fatti e cifre da conoscere

Negli ultimi decenni, il salmone ha intrapreso un percorso affascinante, trasformandosi da prelibatezza per pochi…

4 ore ago