Mixology

I 6 coktail più strani al mondo

Se siete abbastanza coraggiosi e desiderate esplorare nuovi sapori, questi cocktail insoliti potrebbero essere proprio quello che cercate

Nel vasto universo della mixology, i cocktail rappresentano non solo una bevanda, ma un’esperienza sensoriale che può sorprendere e deliziare. Mentre molti di noi si accontentano di un classico Martini o di un Mojito, ci sono bar in tutto il mondo che spingono i confini della creatività, realizzando cocktail che sono tanto strani quanto indimenticabili. Questi drink non si limitano ad avere nomi eccentrici, ma sono realizzati con ingredienti insoliti e sono spesso presentati in modi che sfidano la nostra immaginazione.

6 insoliti cocktail

  • The Smoked Cherry Cola

Iniziamo il nostro viaggio con il Smoked Cherry Cola, un cocktail che unisce la dolcezza della ciliegia con il sapore affumicato, creando un’esperienza unica. Preparato in un bar di New York, questo cocktail combina bourbon, sciroppo di ciliegia, cola e un tocco di fumo di legno per un sapore profondo e complesso.

Cocktail | unsplash @Alyona Yankovska – Vinamundi.it

Ingredienti:

  • Bourbon
  • Sciroppo di ciliegia
  • Cola
  • Fumo di legno

Preparazione: il bourbon viene versato in un bicchiere, seguito dallo sciroppo di ciliegia e dalla cola. Per il tocco finale, un pezzo di legno viene bruciato per produrre fumo, che viene poi catturato nel bicchiere, infondendo il cocktail con un aroma affumicato. Questo cocktail è un perfetto esempio di come la mixology moderna possa combinare elementi tradizionali con tecniche innovative.

  • The Breakfast Martini

Immagina di poter gustare una colazione liquida! Il Breakfast Martini, originariamente creato da Salvatore Calabrese, è un cocktail che include ingredienti tipici della colazione. Questo drink insolito è a base di gin, marmellata di arance e succo di limone, rendendolo un’ottima scelta per chi cerca un risveglio dal sapore fresco e fruttato.

Ingredienti:

  • Gin
  • Marmellata di arance
  • Succo di limone
  • Triple sec

Preparazione: in uno shaker, mescolare il gin con un cucchiaio di marmellata di arance, succo di limone e un po’ di triple sec. Agitare bene e filtrare in un bicchiere da cocktail. Questo drink è spesso guarnito con una fetta di arancia o una scorza di limone, rendendolo non solo delizioso ma anche visivamente attraente.

  • The Pickleback

Se pensate che i cocktail debbano essere dolci o fruttati, il Pickleback vi sorprenderà. Questo cocktail insolito è composto da un shot di whisky e un bicchierino di succo di cetriolo sott’aceto, creando un abbinamento inaspettato che ha guadagnato una certa popolarità nei bar di tutto il mondo.

Ingredienti:

  • Whisky
  • Succo di cetriolo sott’aceto

Preparazione: servire il whisky in un bicchierino e il succo di cetriolo in un altro. Si consiglia di bere il whisky e seguire immediatamente con il succo di cetriolo per un’esperienza di gusto che sorprenderà anche i palati più esperti. Questo cocktail è spesso visto come un rimedio per i postumi di una sbornia, grazie al suo sapore rinfrescante e salato.

  • The Cement Mixer

Un cocktail che sfida le leggi dell’igiene, il Cement Mixer è famoso per la sua consistenza unica. Questo drink è composto da un mix di Bailey’s Irish Cream e succo di limone, che, quando combinati, si trasformano in una sorta di “cemento” denso e gommoso.

Ingredienti:

  • Bailey’s Irish Cream
  • Succo di limone

Preparazione: versare il Bailey’s in un bicchiere e aggiungere lentamente il succo di limone. La chiave è mescolare rapidamente e bere immediatamente, prima che il composto inizi a coagulare. È un cocktail che può far ridere e schifare allo stesso tempo, una vera prova di coraggio per chi lo prova.

  • The Blue Blazer

Questo cocktail spettacolare viene servito in fiamme! Creato nel XIX secolo dal leggendario bartender Jerry Thomas, il Blue Blazer è un mix di whisky e acqua calda, con l’aggiunta di zucchero, ma la sua vera magia sta nel metodo di preparazione.

Ingredienti:

  • Whisky
  • Acqua calda
  • Zucchero

Preparazione: il whisky e l’acqua calda vengono versati tra due bicchieri di metallo mentre sono in fiamme, creando un effetto scenografico incredibile. Il risultato è un cocktail caldo, avvolgente e dal sapore intenso.

  • The Prairie Oyster

Un cocktail che sembra più una sfida culinaria che un drink, il Prairie Oyster è composto da un tuorlo d’uovo crudo, salsa Worcestershire, salsa Tabasco, sale e pepe. Tradizionalmente considerato un rimedio per la sbornia, questo cocktail non è per i deboli di stomaco!

Ingredienti:

  • Tuorlo d’uovo crudo
  • Salsa Worcestershire
  • Salsa Tabasco
  • Sale e pepe

Preparazione: tutti gli ingredienti vengono versati in un bicchiere senza mescolare, e il cocktail va bevuto in un solo sorso per massimizzare l’effetto del mix di sapori.

Redazione

Recent Posts

Il vino naturale: sfide e verità secondo Damjan Podversic

Damjan Podversic, un nome di spicco nel panorama vinicolo friulano, si appresta a ritirarsi dopo…

15 ore ago

Come il carbon farming sta trasformando il futuro della viticoltura

Negli ultimi anni, il settore agricolo ha visto un crescente interesse verso pratiche sostenibili, e…

15 ore ago

Vino e QR code: opportunità e rischi degli avvisi sulla salute

Il mondo del vino sta vivendo una fase di trasformazione significativa, in particolare in Europa,…

15 ore ago

L’agroalimentare italiano in espansione: Confeuro chiede un impegno maggiore

Il settore agroalimentare italiano si sta affermando come uno dei principali motori dell'economia nazionale, come…

18 ore ago

Birra Ichnusa e Legambiente: un’alleanza verde per il riciclo del vetro

La Birra Ichnusa, simbolo della Sardegna e della sua tradizione birraria, ha avviato una campagna…

18 ore ago

Le colombe pasquali da non perdere: il test esclusivo del Gambero Rosso

Con l'avvicinarsi della Pasqua, è il momento perfetto per scoprire uno dei dolci più amati…

19 ore ago