Cucina

Hai mandorle da consumare? Prepara le paste siciliane! Talmente morbide che si sciolgono in bocca|Una meraviglia

Sono davvero deliziose e piacciono praticamente a tutti, hai mai provato le paste di mandorla siciliane? Non riuscirai più a smettere di mangiarle.

Si tratta di una ricetta tipica della tradizione culinaria siciliana, dei dolcetti strepitosi che fanno venire a tutti l’acquolina in bocca. Con questa ricetta le paste di mandorla saranno morbide e super deliziose, devi proprio provarle.

La preparazione di questi buonissimi pasticcini siciliani è più semplice di quanto immagini, ti basta infatti seguire attentamente il procedimento per farli alla perfezione. Profumati, morbidi dentro e croccanti fuori sono una vera squisitezza e conquisteranno il palato di tutti, infatti andranno subito a ruba.

Che cosa aspetti? Procurati tutti gli ingredienti necessari e prepara queste fantastiche paste di mandorla siciliane, dopo averle provate ne andrai subito matto e le rifarai ogni volta che potrai.

Le paste di mandorla siciliane sono una vera bontà, con questa favolosa ricetta farai venire a tutti l’acquolina in bocca

Con il loro invitante aspetto, il loro profumo e il loro squisito sapore questi dolcetti siciliani sono davvero irresistibili. Al primo assaggio conquistano sempre tutti e sono uno tira l’altro.

Paste di mandorla siciliane (vinamundi.it)

Sono questi gli ingredienti che ti occorrono per preparare golose paste di mandorla siciliane:

  • 150 gr farina di mandorle
  • 2 albumi
  • 100 gr zucchero
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • ½ fiala aroma di mandorla
  • zucchero a velo per decorare
  • mandorle e ciliegie candite per decorare

Procedimento:

  • In una scodella mescola lo zucchero con la farina di mandorle. In un’altra ciotola sbatti gli albumi fin quando non inizieranno a schiumare. Aggiungi poi qualche goccia di aroma alle mandorle e versa il tutto nella farina, mescolando accuratamente per ottenere un composto dalla consistenza morbida e appiccicosa.
  • All’impasto incorpora anche la scorza grattugiata del limone, donerà ai dolcetti un profumo pazzesco e un gusto incredibile. Trasferisci poi il composto in una sac à poche e utilizza la bocchetta a stella grande per dare forma ai biscotti. In che modo? Al centro spremi il composto e realizza due giri di impasto.
  • I dolcetti non devono essere troppo bassi altrimenti durante la cottura si seccheranno, l‘altezza quindi è molto importante per un’ottima riuscita dei pasticcini. Questi devono essere croccanti fuori ma morbidi dentro.
  • Decora i dolcetti mettendo al centro di ognuno di loro una ciliegia candita e o una mandorla pelata, dopodiché falli riposare in frigo per un’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo decorali con una spolverata di zucchero a velo cuoci le paste di mandorle siciliane in forno preriscaldato per circa 10 minuti a 200 gradi.
  • Fai attenzione a non cuocere troppo i pasticcini, non devono diventare scuri. Non appena sono pronti falli raffreddare su una gratella e subito dopo gustali con i tuoi ospiti, faranno impazzire tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Tre giorni di dialogo a Roma: il futuro del Made in Italy tra clima e acqua agli Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura

Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…

3 ore ago

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…

4 ore ago

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

5 ore ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

6 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

7 ore ago

Le reazioni sorprendenti dei leader del vino italiano ai dazi americani

L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…

7 ore ago