Categories: Eventi

Grande festa in città per il vino made in Italy: domani parte Vinitaly and the City

Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con “Vinitaly and the City”, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile. Questa manifestazione non solo celebra la tradizione vinicola italiana, ma si inserisce anche nel contesto dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. L’inaugurazione dell’evento sarà affidata a Deborah Compagnoni, campionessa olimpionica di sci alpino e ambasciatrice delle Olimpiadi di Milano Cortina. Le cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi si svolgeranno all’Arena di Verona, rendendo l’evento ancora più significativo.

un programma ricco di eventi

“Vinitaly and the City” offre un programma affascinante con oltre 70 eventi, tra cui:

  1. Degustazioni di vini
  2. Masterclass
  3. Conferenze
  4. Wine talk

Queste attività metteranno in risalto il meglio della produzione vinicola italiana. L’evento è sostenuto dalle istituzioni locali, come il Comune e la Provincia di Verona, e rappresenta un’importante opportunità di incontro tra cittadini e visitatori. Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con le realtà associative locali per arricchire l’offerta culturale della città.

un viaggio tra i vini italiani

Quest’anno, 515 cantine parteciperanno all’evento, presentando una vasta gamma di etichette. Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere, ha evidenziato come questa manifestazione favorisca un dialogo diretto tra produttori e consumatori, creando una rete di interazioni anche sui social media. I visitatori potranno degustare vini in luoghi iconici di Verona, tra cui:

  • Piazza dei Signori
  • Cortile Mercato Vecchio
  • Cortile del Tribunale

In Piazza dei Signori, il Consorzio Tutela Doc delle Venezie sarà presente nella Loggia di Fra’ Giocondo, mentre il Cortile Mercato Vecchio ospiterà le proposte enologiche delle Regioni Calabria e Sardegna.

un’esperienza gastronomica unica

Oltre ai vini, i partecipanti potranno assaporare piatti tradizionali come il Riso all’isolana e l’Amarone della Valpolicella, arricchendo ulteriormente l’offerta gastronomica dell’evento. Una novità di quest’anno è la partecipazione di Esselunga, che porterà un truck con sommelier esperti per offrire degustazioni di sei etichette esclusive, segnando un passo significativo verso l’integrazione del vino nella grande distribuzione.

Il programma di eventi avrà inizio con il taglio del nastro nella Loggia di Fra Giocondo, e l’official wine sarà il Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256, simbolo dell’eccellenza vinicola toscana. Durante la manifestazione si svolgeranno anche masterclass e degustazioni tematiche, coprendo una vasta gamma di argomenti legati al vino.

In conclusione, “Vinitaly and the City” si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della cultura italiana. Con un programma variegato che combina vino, arte e cultura, Verona si prepara ad accogliere un’affluenza record di visitatori, consolidando la sua posizione di capitale del vino in Italia.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Trentodoc: le bollicine di montagna conquistano il mercato italiano

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…

1 ora ago

La vendemmia innovativa: dove le tradizioni non bastano più!

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…

3 ore ago

Crealis presenta la capsula eco-friendly in stagno riciclato per i vini premium

Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…

4 ore ago

Le reazioni sorprendenti dei leader del vino italiano ai dazi americani

L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…

4 ore ago

Le ripercussioni delle tariffe di Trump sul vino e l’agroalimentare italiano

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari e sul vino dall’Unione Europea, annunciati dall’amministrazione…

4 ore ago

Cittadinanza: le nuove regole sullo ius sanguinis che ti sorprenderanno

Il tema della cittadinanza italiana per i discendenti di emigrati è tornato al centro del…

5 ore ago