Sorseggiare Champagne? Ammirare il perlage dorato e tenere graziosamente in mano il bicchiere come se fosse un tuttuno con i propri accessori e vestiti eleganti? Un gesto sopravvalutato. Una bevanda sopravvalutata, secondo gli inglesi.
Scontato e fuori moda tanto quanto bere uno Spritz e – teniamoci forti – anche la birra.
La birra sopravvalutata in Gran Bretagna? Paesi in cui la bevanda a base di luppolo è una sorta di istituzione alcolica e un appuntamento quasi quotidiano dopo lavoro? Really?
Secondo un recente sondaggio realizzato da TopRatedCasinos, i consumatori britannici ormai considerano alcune arcinote bevande alcoliche come decisamente “sopravvalutate”.
I risultati appaiono come scioccanti, soprattutto da un punto di vista mediterraneo, se pensiamo che a ricevere critiche sono il re delle bollicine, lo champagne, e la super star dell’aperitivo italiano, l’aperol spritz – che ormai si sta internazionalizzando tanto quanto la parola “aperitivo” stessa.
Ma il vero colmo è che tra le bevande etichettate come “overrated” (sopravvalutate) figura anche la birra: un simbolo della cultura e tradizione britannica, intramontabile tanto quanto la regina Elisabetta.
Il sito TopRatedCasinos ha intervistato gli inglesi e ha scoperto che per la maggior parte di loro lo Champagne è la bevanda più sopravvalutata di tutte. Che c’entri forse il fatto che era la bevanda più costosa e lussuosa fra quelle incluse nel sondaggio? Beh, diciamo che la volpe e l’uva ci insegnano che, talvolta, si disprezza ciò che non si riesce ad avere.
Non si sa se questo sia il caso o meno, ma più della metà degli intervistati (il 51 %) ha descritto lo Champagne come la bevanda alcolica più sopravvalutata di tutti i tempi e questa posizione sembra aumentare con l’età: il sondaggio riporta che il 60% dei consumatori inglesi over 55 anni hanno maggiori probabilità di considerare lo Champagne come sopravvalutato rispetto agli inglesi di età compresa fra i 25 e i 34 anni, fermi invece a quota 44%.
Lo champagne non è l’unica varietà di vino su cui gli inglesi hanno avuto da ridire: quasi un terzo (29%) degli inglesi ha definito il rosé sopravvalutato.
I britannici hanno anche etichettato l’Espresso Martini e l’Aperol Spritz come i “cocktail più sopravvalutati”, secondo i risultati del sondaggio, con il 40% che concorda sul fatto che entrambi siano sovrastimati.
L’Espresso Martini è un drink a base di vodka e servito in una coppa Martini, da cui il nome, con l’aggiunta di caffè espresso e liquore di caffè. L’Aperol Spritz, invece, non ci sentiamo nemmeno di doverlo descrivere.
Ma fin qui, per lo meno, i dati potevano riportare una “sana” tendenza campanilistica, a mo’ di “tutto ciò che è osannato oltre Manica è criticabile”.
Invece poi è emerso dal sondaggio che 12,5 milioni di inglesi ritengono che la birra sia sopravvalutata. Questo è davvero un risultato inaspettato, data la sua popolarità nei pub di tutto il Paese, pub che non esistono senza boccali tradizionali, sottobicchieri, spillatori e schiuma sui baffi.
Una domanda quindi lecita che salta alla mente, che il sondaggio di TopRatedCasinos ci serve su un vassoio d’argento – un vassoio assolutamente privo di coppe champagne al di sopra – ma non riporta, è la seguente: cos’è che dunque non è sottovalutato dai consumatori inglesi? La buona e vecchia acqua? Lo zio gin, o il nonno scotch whiskey?
Questo resta ad oggi un mistero, ma magari lo scopriremo presto.
Dal 7 al 9 aprile 2025, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di grande…
Verona si prepara a vivere un evento straordinario dedicato al vino made in Italy con…
Il mondo del vino sta vivendo un periodo di sfide e opportunità, con un calo…
La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale delle vigne, caratterizzato da frenesia e…
Crealis ha recentemente fatto un annuncio significativo nel settore del packaging per vini e liquori:…
L'imposizione di tariffe del 20% sulle importazioni di vino dall'Unione Europea, ufficializzata il 2 aprile…