Cucina

Giusto due uova e una manciata di farina: ti faccio fare frittelle di cavolfiore super light e gustosissime, neppure i bambini diranno no

Vuoi preparare delle frittelle di cavolfiore leggere e gustosissime? Prova questa ricetta: farà impazzire grandi e piccini.

Se non sei un appassionato di verdure o non sai come farle mangiare ai più piccoli non puoi assolutamente perderti il nostro articolo di oggi. Tra poco, infatti, andremo a cucinare delle frittelle di cavolfiore gustose e facili da preparare. Inoltre, sono perfette anche per chi è a dieta perché sono davvero leggerissime!

Basta procurarsi due uova ed una manciata di farina per riuscire a portare in tavola un vero capolavoro di  gusto. Di sicuro una volta che avrai provato questo piatto sfiziosissimo non vorrai più farne a meno perché farà impazzire sia i grandi che i piccini, provare per credere!

Che cosa aspetti a realizzare direttamente con le tue mani questa squisitezza? Il risultato finale è qualcosa di irresistibile.

Ti faccio fare frittelle di cavolfiore super light e gustosissime: ricetta irresistibile

Non ti piacciono i cavolfiori? Forse è perché non hai ancora assaggiato queste frittelle gustose e super light. Si fanno con due uova, una manciata di farina e poco altro e sono davvero squisite. Se non stai più nella pelle e vuoi sapere come prepararle con le tue mani lascia perdere tutto quello che stai facendo, allacciati il grembiule e mettiti subito ai fornelli. Prima, però, dai un’occhiata alla lista completa della spesa.

Frittelle di cavolfiore: ricetta gustosa e leggera (Vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 2 uova;
  • 80 grammi di farina;
  • 1/2 cavolfiore;
  • 30 millilitri di latte;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Le frittelle di cavolfiore sono la ricetta più buona e leggera che tu abbia mai assaggiato. Per farle comincia a pulire la verdura staccando le cimette e mettendole da parte.
  2. Dopodiché, mettile a bollire per una decina di minuti in acqua salata e, quando saranno diventate morbide scolale e lasciale raffreddare.
  3. Nel frattempo, sbatti le uova in una scodella insieme al parmigiano grattugiato, la farina ed il latte in modo tale da ottenere una sorta di pastella.
  4. Regola di sale e di pepe ed aggiungi un pizzico di bicarbonato di sodio e del prezzemolo fresco tritato al coltello.
  5. Mescola ancora e poi immergi le cimette di cavolfiore nella pastella.
  6. A questo punto, scalda una padella antiaderente e versaci sopra il composto ottenuto. Abbassa la fiamma e cuoci le tue frittelle girandole più volte in modo da non farle bruciare.
  7. Una volta pronte, non dovrai fare altro che servirle ancora calde. Saranno buonissime!

 

Veronica Elia

Recent Posts

Trump annuncia decreto sui dazi reciproci: un piano per ridare grandezza all’America

È un momento cruciale per l'economia globale, con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump…

3 ore ago

Scopri le stelle del vino: l’evento internazionale delle eccellenze enogastronomiche

Dal 17 al 19 maggio 2025, Milano si trasformerà nel fulcro dell'industria del vino, dei…

7 ore ago

Vinitaly 2025: il vino riscopre il suo ruolo da protagonista a tavola

Il Vinitaly 2025, che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile, si preannuncia…

8 ore ago

Fabio Zenato: un nuovo capitolo alla guida del Consorzio Tutela Lugana DOC

Il 4 aprile 2025 rappresenta una data significativa per il Consorzio Tutela Lugana DOC, con…

8 ore ago

Il vero significato di “Made in Italy” nel mondo del vino

Il marchio "Made in Italy" è da decenni un simbolo di qualità, tradizione e autenticità,…

10 ore ago

Divina 57: il calice rivoluzionario ispirato dalle neuroscienze

La degustazione di un buon vino va oltre il semplice atto di consumo; si tratta…

12 ore ago