Giunko: l’etichetta digitale che evolve con il tempo

Nel panorama vitivinicolo italiano, sempre più aziende si stanno orientando verso soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. In questo contesto, Giunko emerge come un pioniere: l’unica etichetta digitale che non solo rispetta la normativa sulle informazioni ambientali e nutrizionali, ma offre un sistema user-friendly e multilingue, accessibile tramite un QR Code. Questo QR Code è in grado di “crescere” nel tempo, gestendo più annate e lotti della stessa annata senza la necessità di ristampe.

La flessibilità di Giunko non si limita a questo aspetto. Le etichette digitali possono essere aggiornate in tempo reale, offrendo un servizio flessibile in termini di costi e informazioni. In un’epoca in cui la sostenibilità e la trasparenza sono al centro dell’attenzione per i consumatori, la soluzione di Giunko rappresenta un punto di svolta. Infatti, centinaia di aziende vitivinicole italiane hanno già adottato questa innovativa etichetta digitale, che ha raggiunto oltre 11 milioni di scansioni, evidenziando il crescente interesse verso la tecnologia applicata al settore.

Il valore aggiunto di Giunko

Gianluca Della Campa, responsabile marketing e commerciale di Giunko, sottolinea il valore aggiunto della loro proposta: “Il nostro valore aggiunto sta nell’affidabilità derivante da oltre 10 anni di esperienza nel settore cleantech. Siamo gli unici a offrire informazioni ambientali geolocalizzate, adeguate alle regole di conferimento degli imballaggi specifiche per il Comune in cui viene effettuata la ricerca. Questo consente di evitare la dicitura ‘Verifica le disposizioni del tuo Comune’”. Questa attenzione al dettaglio non solo facilita la vita ai consumatori, ma rappresenta anche un passo importante verso la responsabilizzazione ambientale.

Versatilità e accessibilità

La versatilità dell’etichetta digitale di Giunko è progettata per rispondere alle esigenze di aziende vitivinicole di ogni dimensione. Della Campa evidenzia che, sebbene tra i clienti di Giunko ci siano anche grandi produttori, l’85% è rappresentato da piccole cantine che spesso faticano a trovare soluzioni innovative adatte alle loro esigenze economiche. Questa democratizzazione della tecnologia è fondamentale in un settore dove molte piccole realtà faticano a competere con i grandi marchi.

Dal punto di vista tecnico, l’etichetta di Giunko può essere facilmente scansionata tramite un QR Code, utilizzabile con qualsiasi lettore presente su smartphone. Inoltre, le cantine hanno la possibilità di optare per una Web App brandizzata, collegata al database Giunko, che permette ai consumatori di accedere alle etichette digitali di tutti i prodotti del brand attraverso una semplice scansione del codice a barre. Questa opzione offre alle aziende la possibilità di personalizzare ulteriormente la loro comunicazione e di rafforzare il proprio brand.

Aggiornamenti e sicurezza

Un ulteriore vantaggio dell’etichetta digitale è la sua capacità di integrare informazioni nutrizionali specifiche per ogni annata. Ogni anno, le cantine possono semplicemente aggiungere un nuovo box di informazioni, sedimentando così nel tempo le informazioni per tutte le annate circolanti di ciascun vino. Questo non solo rende l’etichetta più informativa, ma permette anche di ridurre i costi di stampa, poiché il QR Code rimane invariato. Le modifiche sono visibili agli utenti in tempo reale, garantendo un aggiornamento costante delle informazioni.

La protezione dei dati è un altro aspetto cruciale. Giunko utilizza tecnologie digitali ospitate su cloud certificato Microsoft, per garantire la massima sicurezza delle informazioni. Questo è particolarmente rilevante in un’epoca in cui i consumatori sono sempre più consapevoli della privacy e della sicurezza dei propri dati. La possibilità di avere informazioni sempre aggiornate e sicure rappresenta un ulteriore valore aggiunto per le aziende che decidono di adottare questa tecnologia.

In definitiva, l’etichetta digitale di Giunko non è solo un mezzo per comunicare le informazioni sui vini, ma rappresenta un nuovo modo di interagire con i consumatori. Grazie alla sua flessibilità, alla capacità di crescere nel tempo e alla conformità alle normative europee, Giunko si posiziona come un leader nel settore dell’etichettatura digitale. Le aziende vitivinicole che scelgono Giunko non solo si adeguano alle normative, ma abbracciano anche un futuro più sostenibile e trasparente, riconoscendo l’importanza della comunicazione diretta e informativa con i propri clienti.

Per ulteriori informazioni su come Giunko può aiutare la tua cantina a diventare più sostenibile e informativa, è possibile contattarli via email all’indirizzo [email protected]. Con l’innovazione al centro della loro missione, Giunko è pronta a guidare il settore vitivinicolo verso un futuro più responsabile e consapevole.

Change privacy settings
×