Gianni Tessari è stato recentemente nominato presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello, un passo significativo per la valorizzazione di questo vino unico. Fondatore della cantina Tessari, situata a Roncà, Tessari subentra a Diletta Tonello, che ha guidato il consorzio per tre anni, portando avanti iniziative cruciali per la promozione del Lessini Durello. Questa nuova leadership è destinata a rafforzare ulteriormente il legame tra le province di Verona e Vicenza, dove il consorzio opera.
la nuova direzione del consorzio
La scelta di Gianni Tessari come presidente rappresenta un’importante evoluzione nella gestione dell’ente. Il Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello si impegna a garantire rappresentatività e collaborazione tra i produttori, grazie anche alla rotazione della presidenza. Il nuovo consiglio di amministrazione include due vicepresidenti di grande esperienza: Silvano Nicolato, dell’azienda Vitevis, e Giulia Franchetto, contitolare della cantina di Terrossa. Questa squadra porterà con sé una vasta gamma di competenze, essenziali per il futuro del Lessini Durello.
obiettivi e sfide
Uno degli obiettivi principali di Tessari sarà l’attuazione delle modifiche al disciplinare di produzione, che dovrebbero entrare in vigore entro la fine dell’anno. Le modifiche riguarderanno le etichette dei vini, con la dicitura “Monti Lessini” riservata ai vini prodotti con il Metodo Classico e “Lessini Durello” per quelli prodotti con il metodo Charmat. Questa distinzione non solo chiarirà le produzioni, ma contribuirà a valorizzare ulteriormente i diversi stili di vino che derivano dalla zona.
- Rendere effettive le modifiche al disciplinare.
- Valorizzare i diversi stili di vino attraverso etichette chiare.
- Promuovere la qualità e l’autenticità dei vini Lessini Durello.
un futuro promettente
Gianni Tessari ha espresso il suo forte legame con la denominazione del Lessini Durello, considerandola un’eccellente nicchia produttiva in un contesto di crescente interesse per i vini di qualità. Con eventi di rilevanza come il Vinitaly all’orizzonte, Tessari avrà l’opportunità di presentare al mondo la varietà e la qualità dei vini del Consorzio. Questa fiera rappresenta un’importante vetrina internazionale per i produttori locali, e il nuovo presidente intende sfruttarla per promuovere la denominazione e instaurare nuove collaborazioni.
Diletta Tonello, presidente uscente, ha accolto con entusiasmo la nomina di Tessari, sottolineando l’importanza di un passaggio di testimone che garantisca continuità e crescita per la denominazione. La sinergia tra produttori e consorzio sarà fondamentale per il futuro successo del Lessini Durello. Con un focus sulla qualità e l’autenticità, il Consorzio si prepara ad affrontare le sfide del futuro, mantenendo al centro tradizione e innovazione, elementi distintivi della produzione vinicola di questa affascinante area.