Cucina

Gelato quando sei a dieta: si può fare! Questi sono i gusti più leggeri e light

Chi dice che quando si è a dieta, non si può mangiare il gelato? Si può eccome! Ecco i gusti più leggeri e light da scegliere.

Essendo ormai arrivata l’estate, tantissime persone si dedicano alla preparazione di pasti ‘freddi’ e leggeri che possano essere mangiati durante la giornata, sia a pranzo che a cena. Sicuramente tra questi ci sono le insalatone di riso, le insalatone con pollo, formaggio, mais e verdure varie, insomma tutti piatti tipici estivi da poter portare con sé anche sulla spiaggia. Immancabile, nella nostra routine, è sicuramente il gelato: uno degli alimenti più buoni e più consumati in estate.

Ma chi è a dieta, deve rinunciarci? Assolutamente no! Il gelato può essere mangiato da chiunque, anche da chi sta seguendo uno dieta ferra dettata dalla nutrizionista, purché si scelgano gusti light e leggeri. Vediamo insieme di quali gusti parliamo.

Se sei a dieta, puoi mangiare il gelato: questi sono i gusti adatti a te!

Seguire una dieta per potersi mantenere in forma o limitare l’aumento di peso, non sempre equivale ad avere immense rinunce per quanto concerne il cibo. Infatti, secondo alcuni nutrizionisti, è bene poter mangiare qualsiasi alimento, ma senza esagerare e in porzioni abbastanza ridotte (ovviamente tra questi si esclude il cibo spazzatura e le bevande gasate).

Ecco perché anche il gelato, che viene considerato uno degli alimenti più dolci di sempre e soprattutto buoni e rinfrescanti, può giovare alla nostra salute ed essere mangiato anche da chi è a dieta (scopri anche il banana frozen, perfetto per chi è a dieta). Però, in questo caso, bisogna evitare di farsi prendere dalla voglia di sperimentare quei meravigliosi gusti esposti in vetrina e acquistare solo quelli light e leggeri. Ma di quali si tratta?

I gusti di gelato da scegliere se si è a dieta (Vinamundi.it)

Sicuramente tra i gusti più leggeri, troviamo:

  • Cioccolato fondente: questo oltre ad essere immensamente delizioso, è anche molto leggero. D’altronde si sa che il cioccolato fondente è consigliato anche nelle diete, perché ci dona più energia e soprattutto aumenta la nostra felicità, evitando l’aumento di peso. Non è amaro come le tavolette che scegliamo al supermercato, ma abbastanza dolce da farcene innamorare all’istante. Perfetto poi anche per chi soffre di intolleranza al lattosio.
  • Nocciola: un altro gusto classico e totalmente light è la nocciola. Quest’ultimo, avvolgente e poco zuccherato, unito al cioccolato fondente, vi farà creare un mix di gelati sul vostro cono davvero unico: un sapore spettacolare. Potrebbe così diventare il vostro gusto preferito.
  • Frutta: qualsiasi essa sia, è deliziosa! Perfetta per chi è a dieta, nonché freschissima da scegliere in un giorno caldissimo di agosto!
Lucia Guerra

Recent Posts

I vini italiani più a rischio a causa dei dazi: scopri quali sono

Negli ultimi anni, la diversificazione è diventata cruciale per l'export vitivinicolo italiano. Tuttavia, le aziende…

1 ora ago

Il Lazio sorprende a Vinitaly 2025 con il suo straordinario Monumental Taste

Dal 6 al 9 aprile 2025, il palcoscenico di Vinitaly a Verona sarà testimone di…

2 ore ago

I buyer americani non si fermano: Vinitaly attende 3mila operatori nonostante i dazi di Trump

La 57esima edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che si svolge a Verona,…

2 ore ago

Il Consorzio del Lambrusco: delusi ma pronti al dialogo con i fuoriusciti

Il mondo del Lambrusco sta vivendo un momento di grande tensione e incertezze. Recentemente, si…

3 ore ago

La sfida di produrre vini Piwi in Italia: la storia di un produttore tenace

Mi chiamo Pierguido Ceste e sono un produttore di vini Piwi nel cuore del Piemonte,…

3 ore ago

Ispra sotto sorveglianza: le sfide nel monitoraggio della no-fly zone con i droni

Negli ultimi giorni, l'attenzione si è concentrata sul caso di un drone di sospetta origine…

5 ore ago