Cucina

Gelato quando sei a dieta: si può fare! Questi sono i gusti più leggeri e light

Chi dice che quando si è a dieta, non si può mangiare il gelato? Si può eccome! Ecco i gusti più leggeri e light da scegliere.

Essendo ormai arrivata l’estate, tantissime persone si dedicano alla preparazione di pasti ‘freddi’ e leggeri che possano essere mangiati durante la giornata, sia a pranzo che a cena. Sicuramente tra questi ci sono le insalatone di riso, le insalatone con pollo, formaggio, mais e verdure varie, insomma tutti piatti tipici estivi da poter portare con sé anche sulla spiaggia. Immancabile, nella nostra routine, è sicuramente il gelato: uno degli alimenti più buoni e più consumati in estate.

Ma chi è a dieta, deve rinunciarci? Assolutamente no! Il gelato può essere mangiato da chiunque, anche da chi sta seguendo uno dieta ferra dettata dalla nutrizionista, purché si scelgano gusti light e leggeri. Vediamo insieme di quali gusti parliamo.

Se sei a dieta, puoi mangiare il gelato: questi sono i gusti adatti a te!

Seguire una dieta per potersi mantenere in forma o limitare l’aumento di peso, non sempre equivale ad avere immense rinunce per quanto concerne il cibo. Infatti, secondo alcuni nutrizionisti, è bene poter mangiare qualsiasi alimento, ma senza esagerare e in porzioni abbastanza ridotte (ovviamente tra questi si esclude il cibo spazzatura e le bevande gasate).

Ecco perché anche il gelato, che viene considerato uno degli alimenti più dolci di sempre e soprattutto buoni e rinfrescanti, può giovare alla nostra salute ed essere mangiato anche da chi è a dieta (scopri anche il banana frozen, perfetto per chi è a dieta). Però, in questo caso, bisogna evitare di farsi prendere dalla voglia di sperimentare quei meravigliosi gusti esposti in vetrina e acquistare solo quelli light e leggeri. Ma di quali si tratta?

I gusti di gelato da scegliere se si è a dieta (Vinamundi.it)

Sicuramente tra i gusti più leggeri, troviamo:

  • Cioccolato fondente: questo oltre ad essere immensamente delizioso, è anche molto leggero. D’altronde si sa che il cioccolato fondente è consigliato anche nelle diete, perché ci dona più energia e soprattutto aumenta la nostra felicità, evitando l’aumento di peso. Non è amaro come le tavolette che scegliamo al supermercato, ma abbastanza dolce da farcene innamorare all’istante. Perfetto poi anche per chi soffre di intolleranza al lattosio.
  • Nocciola: un altro gusto classico e totalmente light è la nocciola. Quest’ultimo, avvolgente e poco zuccherato, unito al cioccolato fondente, vi farà creare un mix di gelati sul vostro cono davvero unico: un sapore spettacolare. Potrebbe così diventare il vostro gusto preferito.
  • Frutta: qualsiasi essa sia, è deliziosa! Perfetta per chi è a dieta, nonché freschissima da scegliere in un giorno caldissimo di agosto!
Lucia Guerra

Recent Posts

Macchinari speciali per i vigneti eroici: scopri i protagonisti di “Enovitis Extrême” 2025

L'arte della viticoltura ha sempre avuto le sue sfide, ma i vigneti "eroici" rappresentano un…

10 ore ago

Valorizzare i comuni: il duro lavoro dei sindaci, i più trascurati d’Italia

Il recente intervento del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha messo in luce l'importanza di valorizzare…

12 ore ago

Il Pinot Grigio Delle Venezie: cosa significa la riduzione della resa per la vendemmia 2025?

Il mondo del vino si trova ad affrontare sfide senza precedenti, tra cui fluttuazioni nei…

12 ore ago

Vinitaly and the City 2025: un viaggio nel vino calabrese

Dal 18 al 20 luglio 2025, il Parco Archeologico di Sibari, uno dei luoghi più…

14 ore ago

Food & Beverage in Italia: un inizio di 2025 tra luci e ombre

Il primo quadrimestre del 2025 ha presentato un quadro contrastante per il settore food &…

15 ore ago

Enovitis Extrême 2025: un successo straordinario con più di 1.500 visitatori

L’evento Enovitis Extrême 2025 ha rappresentato un trionfo per la viticoltura italiana, attirando oltre 1.500…

16 ore ago