Chi dice che quando si è a dieta, non si può mangiare il gelato? Si può eccome! Ecco i gusti più leggeri e light da scegliere.
Essendo ormai arrivata l’estate, tantissime persone si dedicano alla preparazione di pasti ‘freddi’ e leggeri che possano essere mangiati durante la giornata, sia a pranzo che a cena. Sicuramente tra questi ci sono le insalatone di riso, le insalatone con pollo, formaggio, mais e verdure varie, insomma tutti piatti tipici estivi da poter portare con sé anche sulla spiaggia. Immancabile, nella nostra routine, è sicuramente il gelato: uno degli alimenti più buoni e più consumati in estate.
Ma chi è a dieta, deve rinunciarci? Assolutamente no! Il gelato può essere mangiato da chiunque, anche da chi sta seguendo uno dieta ferra dettata dalla nutrizionista, purché si scelgano gusti light e leggeri. Vediamo insieme di quali gusti parliamo.
Seguire una dieta per potersi mantenere in forma o limitare l’aumento di peso, non sempre equivale ad avere immense rinunce per quanto concerne il cibo. Infatti, secondo alcuni nutrizionisti, è bene poter mangiare qualsiasi alimento, ma senza esagerare e in porzioni abbastanza ridotte (ovviamente tra questi si esclude il cibo spazzatura e le bevande gasate).
Ecco perché anche il gelato, che viene considerato uno degli alimenti più dolci di sempre e soprattutto buoni e rinfrescanti, può giovare alla nostra salute ed essere mangiato anche da chi è a dieta (scopri anche il banana frozen, perfetto per chi è a dieta). Però, in questo caso, bisogna evitare di farsi prendere dalla voglia di sperimentare quei meravigliosi gusti esposti in vetrina e acquistare solo quelli light e leggeri. Ma di quali si tratta?
Sicuramente tra i gusti più leggeri, troviamo:
L'arte della viticoltura ha sempre avuto le sue sfide, ma i vigneti "eroici" rappresentano un…
Il recente intervento del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha messo in luce l'importanza di valorizzare…
Il mondo del vino si trova ad affrontare sfide senza precedenti, tra cui fluttuazioni nei…
Dal 18 al 20 luglio 2025, il Parco Archeologico di Sibari, uno dei luoghi più…
Il primo quadrimestre del 2025 ha presentato un quadro contrastante per il settore food &…
L’evento Enovitis Extrême 2025 ha rappresentato un trionfo per la viticoltura italiana, attirando oltre 1.500…